| 26 Luglio 2024

La rucola: più vitamina C dell’arancia, più calcio del latte

E’ ricca di vitamine essenziali, contiene minerali importanti come calcio, ferro, magnesio e potassio. E’ un’ottima fonte di antiossidanti, fibre, fitonutrienti e nitrati naturali. Oggi vi parlo di un verdissimo alleato par la salute: la rucola. Conosciuta anche come rughetta o arugula, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, ampiamente apprezzata per il suo sapore leggermente piccante e le sue notevoli proprietà nutrizionali in apertura immagine depositphotos.com). 

Le proprietà nutrizionali

Spiccano le vitamine A, C e K. La prima è fondamentale per la salute degli occhi e della pelle, mentre la vitamina K è cruciale per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa. La vitamina C, nota per le sue proprietà antiossidanti e il supporto al sistema immunitario, è presente nella rucola in concentrazione maggiore rispetto alle arance. Inoltre questo ortaggio è ricco di folati, essenziali per la formazione dei globuli rossi e il metabolismo degli amminoacidi. La rucola apporta anche un buon quantitativo di minerali. E’ un’eccellente fonte di calcio, ne contiene circa il triplo del latte, così come di magnesio e di potassio, superiori a quelli della banana. Le sue proprietà antiossidanti aiutano a combattere i radicali liberi, riducendo il rischio di malattie croniche come il cancro e le malattie cardiovascolari. 

Le proprietà nutritive e i benefici l’hanno promossa nelle diete sane ed equilibrate (foto Rucola della Piana del Sele)
Le proprietà nutritive e i benefici l’hanno promossa nelle diete sane ed equilibrate (foto Rucola della Piana del Sele)

Un altro aspetto particolarmente interessante della rucola è il suo alto contenuto di nitrati, che il corpo converte in ossido nitrico. L’ossido nitrico è un gas che ha molte funzioni nel corpo umano, tra cui la dilatazione dei vasi sanguigni, che migliora il flusso sanguigno e riduce la pressione arteriosa. Questo è utile ai ciclisti e agli atleti in generale, poiché un migliore flusso sanguigno significa più ossigeno e nutrienti ai muscoli durante l’esercizio fisico, riducendo la fatica muscolare e migliorando la resistenza e la performance sportiva.

Quantità, qualità e beneficio

Dopo aver visto l’elevato valore nutrizionale, è importante considerare la quantità di rucola che si deve consumare per ottenere questi benefici. Ad esempio, 100 grammi di rucola corrispondono a un’intera busta di insalata, mentre 100 grammi di arancia corrispondono a circa una piccola arancia. Sebbene la concentrazione nutrizionale della rucola sia elevata, la quantità effettiva che si consuma in una porzione tipica è spesso inferiore rispetto a quella di altri alimenti, il che può influenzare l’apporto totale di nutrienti.

La rucola si sposa alla perfezione con la bresaola, ma può essere usata per preparare un pesto con cui condire la pasta
La rucola si sposa alla perfezione con la bresaola, ma può essere usata per preparare un pesto con cui condire la pasta

Inoltre se consumate la rucola confezionata, probabilmente avrà già perso una parte delle vitamine. Durante i processi di raccolta, lavaggio, confezionamento e stoccaggio, alcune vitamine, come la vitamina C, possono degradarsi. Studi hanno dimostrato che le verdure a foglia verde, compresa la rucola, possono perdere fino al 50% del loro contenuto di vitamina C dopo pochi giorni dalla raccolta. Pertanto, è consigliabile consumare la rucola più fresca possibile per massimizzare i benefici nutrizionali. Se si ha un balcone o un giardino si potrebbe seminarla in un vaso. La rucola è infatti una pianta a crescita rapida e può essere raccolta più volte durante la stagione di crescita, potendo così sfruttare al meglio le sue proprietà nutrizionali.

Arricchire le insalate con rucola non solo aggiunge un tocco di sapore piccante, ma anche un notevole apporto di nutrienti. Si sposa alla perfezione con la bresaola, ma può essere anche usata per preparare un delizioso pesto con cui condire la pasta. Insomma non perdete l’occasione di inserire questo alimento nella vostra dieta per il benessere e la performance sportiva.

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE