| 10 Luglio 2025

Vivere in movimento: Peruzzo “pedala” nel futuro con passione

A Rossano Veneto, in provincia di Vicenza, nel cuore del Veneto e in uno dei distretti storicamente più qualificati del mondo bicicletta, opera Peruzzo. Un’azienda che non si limita a produrre porta biciclette e accessori per il ciclismo, ma che incarna una vera e propria filosofia di vita in movimento. Questa realtà italiana ha saputo nel tempo trasformare la passione per le due ruote in un successo internazionale, affermandosi come punto autentico di riferimento nel settore… Vi raccontiamo la loro storia. Non solo un marchio, ma una realtà in evoluzione costante, un’azienda con un grande impegno per la qualità e un profondo legame con il territorio.

Foto di gruppo nella sede Peruzzo di Rossano Veneto
Foto di gruppo nella sede Peruzzo di Rossano Veneto

Tutto comincia nel 1972

Fondata nel 1972, Peruzzo ha iniziato il suo percorso produttivo focalizzandosi sui copricatena per biciclette. Grazie a un’innata propensione all’innovazione e alla qualità, l’azienda si è rapidamente affermata come leader europeo in questo specifico segmento. La fine degli anni ’80, con l’avvento impetuoso delle Mtb, ha segnato un punto di svolta. La drastica contrazione della domanda di carter ha stimolato Peruzzo a un’intuizione strategica. La produzione si è così spostata verso una gamma più ampia di accessori per il ciclo, con un focus particolare sui portabici per auto.

Questa visione lungimirante ha permesso a Peruzzo di reinventarsi e di prosperare. Oggi il brand è riconosciuto a livello europeo per la produzione di prodotti di alta qualità, 100% Made in Italy, pensati e realizzati per soddisfare le esigenze degli appassionati di ciclismo. L’azienda vanta una presenza capillare in tutti i Paesi europei, in Nord Africa, Asia e Sud America. Il mercato internazionale rappresenta infatti oltre il 70% del fatturato. La gamma prodotti si è ampliata oltre i soli portabici, includendo accessori innovativi e prodotti brevettati a livello mondiale. Ad esempio la barra traino bimbo Trail Angel e il portabici a parete Cool Bike Rack.

Atlantis è il portabici di Peruzzo per le bici oversize e le e-bike più ingombranti
Atlantis è il portabici di Peruzzo per le bici oversize e le e-bike più ingombranti

I valori fondamentali

Il successo duraturo di Peruzzo è saldamente ancorato a un insieme di valori fondamentali che ne guidano ogni azione e decisione.

Peruzzo si percepisce difatti come una grande famiglia, dove i valori di unione e identità si riflettono in ogni aspetto del lavoro. I dipendenti, con la loro dedizione, assicurano la produzione di articoli di qualità, dal design accattivante e sempre al passo con i tempi. Questa visione si estende anche alle relazioni esterne. Molti clienti collaborano con Peruzzo da oltre 30 anni, testimonianza di un rapporto basato su rispetto, supporto reciproco e fiducia consolidata nel tempo.

L’azienda, come anticipato, è intrinsecamente legata al territorio in cui ha sede. L’orgoglio per il 100% Made in Italy non è solo un vanto, ma una scelta strategica che garantisce flessibilità, velocità di risposta alle esigenze del mercato e la possibilità di offrire il meglio della creatività e produttività italiana. La qualità è un pilastro inamovibile, frutto di un lavoro costante e di un investimento significativo nella progettazione di nuovi articoli e nell’ottimizzazione di quelli esistenti.

Il portabici verticale Stelvio Alu per i fuoristrada si monta sulla ruota di scorta
Il portabici verticale Stelvio Alu per i fuoristrada si monta sulla ruota di scorta

L’impegno per la sostenibilità

Peruzzo non è solo un’azienda attenta alla qualità dei suoi prodotti, ma anche un esempio virtuoso di responsabilità sociale e ambientale. La riduzione dei rifiuti è difatti una priorità, sia per minimizzare i costi di smaltimento sia per limitare l’impatto ambientale. L’azienda adotta pratiche di raccolta differenziata, utilizza bottiglie d’acqua in vetro e promuove una catena di fornitura locale. Questa scelta riduce l’impatto dei trasporti e le emissioni di CO2, supportando al contempo le comunità produttive del territorio.

La gestione intelligente del magazzino minimizza inoltre la movimentazione dei materiali e l’inquinamento atmosferico. Iniziative come lo sviluppo di imballaggi plastic-free e una nuova linea di prodotti eco-friendly (con bioplastica e sughero) dimostrano l’impegno concreto verso un futuro più verde. Il servizio clienti, con un e-commerce completo di ricambistica, garantisce la longevità dei prodotti, in linea con i principi di sostenibilità.

Peruzzo ha inoltre intrapreso da anni la strada dell’efficienza energetica, con l’installazione di pannelli solari che garantiscono una quasi totale autosufficienza. La flotta aziendale include veicoli ibridi, a dimostrazione dell’impegno nella riduzione dei consumi di carburanti fossili.

Inoltre, anche la consapevolezza che un ambiente di lavoro armonioso migliori la qualità della vita e della produzione è al centro della filosofia di Peruzzo. La struttura operativa – moderna e luminosa, con impianti a LED e arredi ergonomici, insieme a sale relax e aree refettorio – promuove il benessere dei collaboratori. Il nuovo orario aziendale, con orario continuato che termina alle 16,30, riflette l’attenzione alle esigenze personali e familiari.

Come una famiglia

Peruzzo coltiva rapporti di lunga durata con i propri dipendenti, considerandoli parte di una vera famiglia. Con oltre il 36% dei collaboratori presenti da più di 20 anni e un tasso di turnover minimo, l’azienda dimostra la propria capacità di fidelizzare i talenti. L’impegno per le pari opportunità è evidente: le donne costituiscono oltre il 50% dello staff, ricoprendo anche ruoli manageriali. La politica “No race discrimination” promuove la multiculturalità come valore aggiunto. Il piano di Welfare aziendale, attivato tramite la piattaforma TreCuori, non solo beneficia i collaboratori, ma genera un impatto positivo sull’economia locale. Sponsorship di eventi sportivi e culturali, insieme all’ospitalità di studenti per percorsi di alternanza scuola/lavoro, rafforzano il legame di Peruzzo con la comunità…

Peruzzo ha infine da sempre privilegiato un approccio “buy local”, concentrando acquisti e lavorazioni nel raggio di pochi chilometri dalla sede principale. Questa scelta strategica si traduce in una percentuale elevatissima di materiali provenienti dal territorio italiano, rafforzando l’economia locale e minimizzando l’impatto ambientale.

L’azienda è certificata UNI EN ISO 9001. L’approccio al miglioramento continuo è un obiettivo annuale. L’ottimizzazione dei processi è una costante, garantendo che Peruzzo rimanga all’avanguardia non solo nella produzione di porta biciclette di qualità e accessori, ma anche nell’efficienza operativa e nella sostenibilità.

peruzzosrl.com

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE