Arya e-mtb in carbonio di AlpekArya e-mtb in carbonio di Alpek

| 26 Novembre 2025

Arya, 18,5 chili: la prima e-mtb in carbonio di Alpek

Il giovane brand torinese Alpek, fondato nel 2018 e specializzato in e-bike aggiunge nel catalogo Arya: una e-mtb da enduro con telaio in carbonio. Nella sede di Bosconero, si realizzano e-bike per ogni stile di vita e per ogni tipo di esperienza. Per chi vuole spingere al massimo ci sono le e-bike Sport e per chi invece preferisce andare piano godendosi i momenti e la natura che lo circonda ci sono le e-bike Life.

Leggera e maneggevole, la nuova Arya vuol essere un punto d’incontro tra bici tradizionale ed e-bike, per chi cerca una pedalata il più naturale possibile, ma con una spinta aggiuntiva. Inoltre Arya ha un’altra caratteristica notevole, cioè la possibilità di scegliere tra due geometrie, una standard e una più aggressiva.

Arya e-mtb in carbonio di Alpek
Arya è la prima mtb con telaio in carbonio del brand torinese, la più leggera della gamma
Arya e-mtb in carbonio di Alpek
Arya è la prima mtb con telaio in carbonio del brand torinese, la più leggera della gamma

Telaio e motore, tutto superlight

Come accennato, Arya è la prima e-mtb in carbonio prodotta da Alpek, in modalità SL (superlight). I modelli fino ad oggi presenti nel loro catalogo erano tutti in alluminio. Ad esempio il modello Runa, frutto di una lavorazione artigianale che con l’aggiunta del pacchetto Ultimate resta comunque una enduro esclusiva, con forcella Rockshox ZEB Ultimate, ammortizzatore Suer Deluxe SEL+, freni Magura MT 7, motore Bafang M510 da 95 Nm di coppia e batteria da 650 Wh completamente integrata nel telaio nel tubo obliquo, che può ospitare sia la versione standard da 650 Wh sia quella opzionale da 860 Wh.

Ora l’azienda torinese ha voluto fare un ulteriore salto in avanti producendo una bici più leggera e maneggevole, che esaltasse al massimo la guida naturale. Per farlo la chiave era la leggerezza, da qui la scelta del telaio in carbonio. Ma non solo. Anche il sistema di assistenza segue questa filosofia. Il motore scelto per Arya è l’M820 di Bafang con 75 N/m di coppia, corrispondente a 200 watt. E’ piccolo e potente, e alimentato da una batteria integrata (con presa di ricarica direttamente sul telaio) da 410 Wh. Si tratta del sistema più agile presente tra le e-mtb di Alpek, che compensa la minore spinta con la maggiore leggerezza.

Arya di Alpek motore
Il motore è il Bafang M820, compatto e leggero
Arya di Alpek motore
Il motore è il Bafang M820, compatto e leggero

Due geometrie, due stili di guida

Arya è una e-mtb da enduro, cioè una full con un’ammortizzazione importante sia all’anteriore che al posteriore. Ma la caratteristica peculiare è che, a partire da questo, è disponibile in due diverse geometrie. La versione standard, chiamata L, prevede un ammortizzatore anteriore che può andare da 160 a 170 mm, con il posteriore che invece è da 55 mm. 

La seconda, che l’azienda chiama P, si avvale invece di 205 mm di escursione all’anteriore e 65 mm al posteriore, assieme ad un carro e rocker progressivi. Questo set-up aumenta al contempo la sensibilità sui piccoli urti e la capacità di assorbire quelli più grandi, pensato cioè per i biker che cercano un mezzo più aggressivo e adatto ai sentieri più tecnici.

Arya e-mtb in carbonio di Alpek
L’ammortizzatore anteriore della versione P ha un’escursione di ben 205 mm
Arya e-mtb in carbonio di Alpek
L’ammortizzatore anteriore della versione P ha un’escursione di ben 205 mm

Altri componenti, peso e prezzo

Alpelk permette di personalizzare buona parte dei componenti a partire dalle preferenze dei clienti, dal manubrio alle ruote, passando dalle forcelle e i freni. Il gruppo scelto è lo Sram GX Eagle AXS a 12 velocità, con pacco pignoni 11-50.

Il peso varia a seconda dal tipo di allestimento, ma dall’azienda fanno sapere che nella configurazione più leggera può arrivare fino a 18,5 kg. Il prezzo di partenza è di 5.500 euro. Per ogni informazione aggiuntiva, prenotazioni e ordini si consiglia di scrivere direttamente all’azienda all’indirizzo info@alpekbike.it

Alpek Bike

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE