Si dice spesso che alcune biciclette, particolarmente curate nell’estetica o nella costruzione, siano delle opere d’arte. Il brand milanese Guerciotti ha preso alla lettera questa definizione e ha creato la linea Ride the Art: quattro biciclette in edizione limitata, ognuna con una colorazione unica ed irripetibile. Per chi vuole pedalare (sia in strada che su gravel) su un’esplosione di colori che non ha paragoni nel panorama mondiale.

Barcellona e Fleur, mille colori per strade veloci
Due di questi modelli sono già stati presentati in anteprima allo scorso Italian Bike Festival di Misano, a settembre 2024. Si tratta di due diverse versioni della bici Eclipse S 2025, tra i top di gamma di Guerciotti per quanto riguarda la strada, grazie al carbonio Mitsubishi T65 UD che garantisce un peso di soli 730 grammi a telaio. La prima colorazione in edizione limitata è stata chiamata Fleur. Come suggerisce il nome si tratta di una livrea che richiama e riporta sul telaio tutti i colori dei fiori primaverili, con molte tonalità pastello che vanno ad arricchire una base rosa acquerello.
La seconda è Barcellona, che vuole essere un omaggio alla città catalana, alla sua luce e ai suoi colori. Barcellona è nata ispirandosi all’architettura di Gaudí e alle vetrate delle chiese gotiche della città. Il design è raffinato ma deciso, vibrante e quasi onirico, come le opere del grande architetto. I loghi del brand sono, quasi inevitabilmente, del colore spagnolo per definizione: il rosso.
Skull, una gravel passionale
Nella sua linea Ride The Art Guerciotti non ha fatto mancare anche un modello dedicato agli amanti del gravel. Anche in questo caso il telaio scelto è il top di gamma, l’Escape. Una bici da sterrato che strizza l’occhio alla strada, grazie all’utilizzo di una fibra di carbonio monoscocca ad altissimo modulo.
In questo caso il design è forse ancora particolare dei precedenti, con una grafica che si rifà al celebre Día de los Muertos messicano. Sul telaio sono infatti riprodotti innumerevoli e coloratissimi teschi alternati a rose rosse, un simbolo di passione e carattere (quello che serve per darsi da fare tra gli sterrati).
Cartesio Notte Stellata, se Van Gogh avesse le ruote
L’ultimo presentato di questi pezzi d’arte è di nuovo una bici da strada, il modello Cartesio in versione Notte Stellata. Quest’ultima proposta è nata per offrire tutta l’estetica della collezione Ride The Art ad un pubblico più ampio: infatti Cartesio – a differenza degli altri tre – è un modello di media gamma. Il design però non è secondo a nessuno, anzi. Si rifà alla Notte Stellata di Vincent Van Gogh, uno dei quadri più celebri (e amati) di tutta la storia dell’arte.
A farla da padrone in questo caso sono l’azzurro, il blu e il giallo, con il tubo obliquo più chiaro che fa risaltare ancora di più i colori intensi del tubo orizzontale e del tubo piantone. Lì il blu del cielo e il giallo delle stelle si fondono nelle tipiche pennellate vibranti del pittore olandese. Le prime tre biciclette della collezione sono disponibili nel sito di Guerciotti, mentre il modello Cartesio Notte Stellata è distribuito in esclusiva da www.bike-room.com.