| 7 Aprile 2025

Da Taiwan arriva l’ultima novità di Polini: il motore E-P3+ ST

La fiera di Taipei, una delle più importanti al mondo per quanto riguarda il mondo del ciclismo e del cicloturismo, si conferma tale anche a livello tecnico. Tante sono state le novità che gli addetti ai lavori hanno potuto visionare e testare, anche noi di bici.STYLE eravamo presenti e tra le tante curiosità tecniche ci ha colpito quella presentata da Polini. Il marchio leader nella produzione di motori per e-bike ha lanciato al Taipei Cycle il suo nuovo prodotto: l’E-P3+ ST

Ogni pedalata risulterà così estremamente fluida, intuitiva e assolutamente priva di stress. Il cicloturismo d’altronde guarda sempre di più verso prodotti in grado di offrire la miglior esperienza possibile riducendo al minimo le difficoltà tecniche. 

Polini era presente al Taipei Cycle, la fiera di Taiwan, e ha presentato il nuovo motore EP3+ ST
Polini era presente al Taipei Cycle, la fiera di Taiwan, e ha presentato il nuovo motore EP3+ ST

Novità

A seguito del successo ottenuto da Polini dopo l’introduzione del software PDC (Polini Dynamic Control) che è stato integrato in tutti i motori della serie E-P3+ l’azienda ha presentato il nuovo PST (Polini Simple Traction). Si tratta di un software innovativo in grado di ottimizzare l’agilità della pedalata rendendola ideale per il contesto urbano. Muoversi e districarsi dalla morsa del traffico in sella alla propria e-bike sarà un gioco da ragazzi. L’E-P3+ ST è il motore perfetto per la città, in grado di offrire un’assistenza di pedalata estremamente precisa e naturale. 

Potenza ed efficienza sono le due parole chiave che racchiudono al meglio il concetto del sistema E-P3+ ST. 

Comodità

Grazie alle novità tecniche apportate dal motore di casa Polini ora ogni utente potrà scegliere la modalità di assistenza più adatta alle proprie esigenze. La spinta si regola direttamente dal comando posto all’altezza del manubrio, questo porta una migliore facilità di gestione dello sforzo senza mai togliere le mani dalla posizione di guida. 

Le tre modalità presenti sono: Eco, Comfort e Sprint. La prima garantisce una massima efficienza per una pedalata del tutto simile a quella che si avrebbe su una bicicletta muscolare, naturalmente i consumi risultano ottimizzati. La modalità Comfort, invece, rappresenta il perfetto equilibrio tra naturalezza e supporto, per spostamenti lunghi senza alcuna fatica. L’ultima delle tre è la Sprint, che conferisce al mezzo la massima potenza e il minimo sforzo da parte dell’utente. Ogni percorso verrà affrontato con estrema agilità e senza alcuna difficoltà. 

Il Polini E-P3+ ST è stato montato su una bici senza cambio, a testimonianza delle sue qualità
Il Polini E-P3+ ST è stato montato su una bici senza cambio, a testimonianza delle sue qualità

Tutto… “senza”

L’autonomia che il nuovo motore E-P3 + ST di Polini riesce a garantire è praticamente illimitata, si parla di 100 chilometri con una batteria da 500 watt per ora. Ogni spostamento sarà libero e senza alcun pensiero. Inoltre l’azienda ha deciso di lanciare questo prodotto su una bicicletta senza cambio. Un’idea volta a esaltare la qualità del sistema, riducendo inoltre la manutenzione del mezzo. 

Polini

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE