Giant, Talon E+Giant, Talon E+

| 14 Ottobre 2025

Giant Talon E+: due nuovi modelli per mtb e trekking

Spostarsi pedalando è ormai parte della nostra quotidianità, che sia attraverso strade sterrate alla scoperta di nuovi paesaggi, su sentieri di montagna, oppure in città per andare al lavoro. Muoversi in bicicletta deve essere alla portata di tutti, per questo i brand stanno realizzando modelli sempre più votati alla ricerca della massima agilità e alla completa versatilità. Giant da questo punto di vista non è da meno, e da poco ha presentato la nuova gamma di e-bike Talon E+. Stiamo parlando di due biciclette a pedalata assistita capaci di dare un supporto completo all’utente.

Una gamma che permette di combinare l’emozionante sensazione di una pedalata potente, ma che sia allo stesso anche maneggevole e leggera. Il telaio è uno dei punti forti della gamma Talon E+. Infatti Giant ha optato per l’alluminio, offrendo un peso ridotto rispetto agli altri modelli della categoria (21,7 chilogrammi in taglia M) e un design accattivante ma allo stesso tempo elegante. 

Supporto ad alto funzionamento

Il supporto alla pedalata viene offerto dal motore SyncDrive Sport 2 che eroga una coppia di 75 Nm, e dalla batteria Energy Pak 430. Quest’ultima è rimovibile e perfettamente integrata nel tubo obliquo. In più il design lascia lo spazio per inserire due portaborracce e per il range extender, nel caso si volessero fare uscite ancora più lunghe e impegnative

Questo sistema di batterie integrato è dotato di una tecnologia aggiornata delle celle 22700, la quale propone una maggiore densità, peso ridotto e volume più elevato. Avere delle celle più grandi consente una maggiore capacità di scarica e un funzionamento ottimale anche a temperature più basse, un aspetto che porta meno stress sul sistema e un ciclo di vita più lungo.

Giant, Tallon E+, sospensione anteriore, 100 mm
I due nuovi modelli di Giant hanno una forcella con escursione di 100 millimetri
Giant, Tallon E+, sospensione anteriore, 100 mm
I due nuovi modelli di Giant hanno una forcella con escursione di 100 millimetri

Intelligente e personalizzabile

Giant ha inserito il nuovo controller RideControl Dash 2, che è stato montato sul manubrio e consente di accedere facilmente alla bicicletta e regolare i livelli di assistenza durante la guida. È anche possibile utilizzare l’app RideControl per personalizzare la potenza del motore e ottimizzare l’autonomia della batteria in base alle proprie esigenze e abitudini. 

La gamma Talon E+ è dotata del sistema Smart Assist, questo utilizza un totale di sei sensori per misurare diversi parametri al fine di dare all’utente il miglior supporto possibile alla pedalata. In questo modo si evitano sprechi di energia e una durata maggiore della batteria durante le uscite.

Due modelli

Giant ha realizzato, per la gamma Talon E+, due modelli: Talon E+ (nella foto di apertura) e Talon E+ EX. Tutte e due queste e-bike sono costruite con dei fondamentali tecnici e di design simili. Ad esempio, in entrambi i modelli, è stata utilizzata una forcella con escursione da 100 millimetri. Questa scelta aiuta ad attutire e assorbire le vibrazioni del terreno.

Le differenze tra queste due e-bike sono nelle caratteristiche che le rendono uniche. La Talon E+ è progettata per una guida più sportiva e aggressiva. Al contrario Talon E+ EX ha un animo più urban, con degli accessori integrati pensati per agevolare gli spostamenti e la vita di tutti i giorni, come parafanghi, portapacchi e luci integrate. 

Il prezzo al pubblico per la Talon E+ è di 2.699 euro, mentre per la Talon E+ EX è di 2.899 euro.

Giant

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE