24 Ore di Feltre: apertura iscrizioni, giovani e solidarietà24 Ore di Feltre: apertura iscrizioni, giovani e solidarietà

| 26 Novembre 2025

24 Ore di Feltre: apertura iscrizioni, giovani e solidarietà

L’adrenalina è già alta. La 24 Ore di Feltre si prepara a celebrare un traguardo significativo: 24 anni di storia. Questo evento di ciclismo endurance veneto è ormai un’icona globale. Le date da fissare sono il 12 e 13 giugno 2026. Atleti e appassionati provenienti da tutto il mondo si preparano a vivere la sfida estrema. Feltre si trasforma ancora una volta in un’arena. Cuori, gambe e sogni si accendono sotto le luci della notte.

Il conto alla rovescia è iniziato. Le iscrizioni apriranno ufficialmente il 1° dicembre.

Svariate decine di squadre si iscrivono ogni anno alla 24 Ore di Feltre
Svariate decine di squadre si iscrivono ogni anno alla 24 Ore di Feltre
Svariate decine di squadre si iscrivono ogni anno alla 24 Ore di Feltre
Svariate decine di squadre si iscrivono ogni anno alla 24 Ore di Feltre

Un teatro lungo 1.850 metri

Il cuore pulsante dell’evento è il circuito cittadino. Un anello di 1.850 metri che è il teatro di questa maratona ciclistica. Per 23 anni, questo percorso ha messo alla prova la resistenza dei ciclisti. L’esperienza della pedalata notturna è leggendaria. Accompagnata da musica e dalla presenza di campioni. L’attesa per le luci dell’alba è un momento magico, tipico della 24h Feltre.

Un prologo inedito: la festa si allunga

Nel 2026, la festa durerà più a lungo. Una grande anticipazione di questa edizione è il “prologo” inedito. L’inizio delle celebrazioni è fissato per giovedì 11 giugno. L’evento, ideato da Anna Valerio e Ivan Piol, dura quindi ben più di 24 ore. Tra bici che sfrecciano, musica e animazione continua, Feltre si prepara a un fine settimana indimenticabile.

Le strade della città bellunese sono per un giorno di esclusiva proprietà delle due ruote
Le strade della città bellunese sono per un giorno di esclusiva proprietà delle due ruote
Le strade della città bellunese sono per un giorno di esclusiva proprietà delle due ruote
Le strade della città bellunese sono per un giorno di esclusiva proprietà delle due ruote

Creatività in gara

La 24 Ore di Feltre non è solo fatica fisica. E’ anche creatività e comunità. Verrà rinnovato il popolare contest social su Instagram. Durante l’ultima edizione, l’iniziativa ha generato oltre cinquemila interazioni. Una vera “gara nella gara”. Gli utenti decreteranno la maglia più bella e originale dell’edizione 2026. La squadra vincitrice sarà premiata durante le celebrazioni finali. Un modo per rafforzare e ampliare ancor più la community.

Alla 24 Ore di Feltre partecipano anche campioni affermati, qui Ballan, Nibali e Bettini
Alla 24 Ore di Feltre partecipano anche campioni affermati, qui Ballan, Nibali e Bettini
Alla 24 Ore di Feltre partecipano anche campioni affermati, qui Ballan, Nibali e Bettini
Alla 24 Ore di Feltre partecipano anche campioni affermati, qui Ballan, Nibali e Bettini

Una formula vincente: giovani e solidarietà

La manifestazione si conferma un forte richiamo per le nuove generazioni. Anna Valerio sottolinea il dato significativo. Sono presenti molte squadre in cui l’età media è davvero giovane.

«Stiamo riscontrando sempre più presenti squadre con un’età media tra i 30 ed i 40 anni – racconta Anna- Gruppi di amici che decidono di vivere questa avventura insieme. Per noi è una soddisfazione enorme».

Questa formula vincente unisce amicizia, sport e benessere. Un segnale positivo per il futuro del ciclismo amatoriale.

L’evento ha anche un cuore grande: la Solidarietà. La 24 Ore di Feltre è da sempre veicolo di iniziative benefiche. Un esempio è la partecipazione dell’associazione “C’è da Fare”. L’ente, promosso dall’attore Paolo Kessisoglu, è attivo contro il bullismo. Non mancano gli esempi concreti, come la rappresentativa dei Vigili del Fuoco di Feltre. Ad ogni giro completato, stanziano una somma in denaro. Questi fondi vengono devoluti a un’associazione dedicata.

Alla sfida feltrina gareggiano non solo le squadre, ma anche corridori solitari impegnati per 24 ore
Alla sfida feltrina gareggiano non solo le squadre, ma anche corridori solitari impegnati per 24 ore
Alla sfida feltrina gareggiano non solo le squadre, ma anche corridori solitari impegnati per 24 ore
Alla sfida feltrina gareggiano non solo le squadre, ma anche corridori solitari impegnati per 24 ore

Appuntamento al 1° dicembre

La 24 Ore di Feltre 2026 si preannuncia come un’edizione memorabile. Le notti insonni, l’energia della folla e la magia del circuito urbano attendono i ciclisti. L’appuntamento per l’apertura delle Iscrizioni 24 Ore Feltre è fissato per il 1° dicembre. Questo dà il via a un conto alla rovescia di sei mesi. La preparazione fisica e mentale è cruciale. Feltre attende i suoi eroi per uno degli spettacoli ciclistici più emozionanti dell’anno.

24 Ore Castelli

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE