Dal 6 all’8 giugno prossimi, Bergamont sarà protagonista al BAM! Bicycle Adventure Meeting, il più grande raduno europeo dedicato al cicloturismo, al gravel e al bikepacking. Dopo il successo della scorsa edizione, il brand tedesco è pronto a tornare in scena in una location tutta nuova e altamente suggestiva: Villa Contarini, a Piazzola sul Brenta (Padova), nel cuore del Veneto.
Il BAM! è molto più di un semplice evento: è un punto di incontro per una comunità in continua crescita, composta da esploratori su due ruote, viaggiatori lenti, amanti della natura e del minimalismo. Un vero e proprio festival dell’avventura in bicicletta, dove si intrecciano esperienze, emozioni e valori condivisi. In questo contesto, Bergamont si inserisce con un ricco programma pensato per coinvolgere, ispirare e sensibilizzare.
“Ride to BAM!” 2025: il viaggio inizia… pedalando
Il preludio perfetto al festival è la “Ride to BAM!”, l’ormai iconica pedalata di avvicinamento che ogni anno richiama ciclisti da tutta Italia. Organizzata da Bergamont, la partenza è fissata per giovedì 5 giugno alle 9:30 da Parco Gallo a Brescia. L’itinerario attraversa paesaggi mozzafiato e borghi pittoreschi: sosta pranzo a Peschiera del Garda con vista lago, aperitivo tra i vigneti di Soave e pernottamento a San Bonifacio.
Il giorno successivo, il gruppo ripartirà attraversando i Colli Euganei, con una pausa pranzo presso l’Area Bar Fiore, per poi raggiungere Villa Contarini nel pomeriggio, in tempo per l’inaugurazione ufficiale del BAM! Le tracce GPS dell’intero percorso sono disponibili su Komoot, per permettere a chiunque di unirsi lungo il cammino. Il dettaglio per la Tappa 1 lo trovate qui, per la Tappa 2 qui.
Bergamont al BAM! 2025: esperienze, talk e sostenibilità
Il programma di Bergamont per il prossimo BAM! è pensato per offrire contenuti ispirazionali e occasioni di confronto autentico. Venerdì sera alle 22, presso l’Area Cinema del festival, sarà proiettato in anteprima esclusiva il documentario “Il rumore del silenzio”, realizzato dagli Ambassador Esplora.cc: un racconto visivo del loro recente viaggio in bikepacking attraverso la Mongolia, tra paesaggi sconfinati e introspezione.
Sabato 7, alle ore 10:30 presso l’Area Lounge, il viaggio diventa racconto vivo: Davide e Marco, fondatori di Esplora.cc, condurranno il talk “In viaggio attraverso la Mongolia: oltre i confini, dentro di noi”, un momento di condivisione profonda per comprendere come la bici possa diventare uno strumento per esplorare non solo il mondo, ma anche se stessi.
Alle 14, spazio all’azione concreta con la Garbage Ride, organizzata da Bergamont in collaborazione con Plastic Free Ride ed ETRA. Un’iniziativa di “plogging” lungo un percorso di 20 chilometri: pinze, sacchi e buona volontà per ripulire il territorio e restituire bellezza ai luoghi che attraversiamo. Il rientro sarà celebrato con un aperitivo collettivo. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione anticipata.
Il cuore pulsante: lo stand Bergamont
Durante tutto il weekend, il team Bergamont accoglierà il pubblico nel proprio stand, allestito all’interno del villaggio espositivo del BAM!. Protagonista la gamma Grandurance, la linea gravel progettata per chi cerca versatilità, resistenza e libertà. Sarà possibile toccare con mano le novità 2025, confrontarsi con i tecnici e gli ambassador, e lasciarsi ispirare dai racconti di viaggio.
«Il BAM! non è solo un evento, ma un luogo dell’anima – ha commentato Simone Trussardi, Marketing & Sales Manager di Bergamont Italia – qui che le nostre storie prendono forma, che la bicicletta diventa linguaggio e che la comunità si rafforza. Siamo felici di esserci anche quest’anno: per pedalare, ascoltare e costruire insieme nuovi orizzonti…».