| 5 Febbraio 2025

Bergamont e Plastic Free Ride: una bella partnership che continua

Bergamont ha recentemente annunciato il rinnovo della collaborazione con Plastic Free Ride, il progetto che coniuga la passione per il ciclismo con un forte impegno ambientale. Questa iniziativa, che negli anni ha saputo unire la bellezza delle due ruote con la responsabilità ecologica, proseguirà dunque anche quest’anno, confermando una sinergia basata su valori condivisi.

Raffaele e Sara, gli ideatori del progetto Plastic Free Ride, non sono solamente degli appassionati di ciclismo: sono dei veri e propri professionisti della comunicazione, capaci di trasformare il loro amore per la bicicletta in un’azione concreta per l’ambiente. Con Plastic Free Ride, il loro obiettivo è chiaro: rendere il mondo un posto più pulito, un chilometro alla volta.

Raffaele Fanini è uno dei titolari di Plastic Free Ride che ha rinnovato l’accordo con Bergamont
Raffaele Fanini è uno dei titolari di Plastic Free Ride che ha rinnovato l’accordo con Bergamont

Durante i loro viaggi in bici, raccolgono rifiuti lungo strade, sentieri e percorsi naturali, armati di pinze, guanti e carrelli. E la loro missione non si ferma alla semplice pulizia: organizzano difatti eventi comunitari come le “Garbage Ride”, coinvolgendo persone di tutte le età in giornate dedicate alla sensibilizzazione ambientale e all’azione diretta. Un progetto che non si limita a promuovere il ciclismo sostenibile, ma che dimostra come ogni pedalata possa fare davvero la differenza!

Un impatto che va oltre lo zero

L’obiettivo di Plastic Free Ride non è solo quello di non lasciare traccia, ma di avere un impatto positivo, quello che loro stessi definiscono un “impatto -1”. Non si accontentano di evitare di inquinare, bensì vogliono restituire bellezza e pulizia ai luoghi che attraversano, facendo del loro viaggio una missione condivisa. Il loro impegno, e la capacità di coinvolgere persone di ogni età, hanno reso Raffaele e Sara dei veri e propri ambasciatori… perfetti dello spirito Bergamont.

La collaborazione tra Bergamont e Plastic Free Ride giunge nel 2025 al quinto anno consecutivo, segno di una visione comune che va oltre il semplice sostegno. Il brand, con le sue biciclette gravel progettate per affrontare qualsiasi tipo di percorso, è in grado di supportare Raffaele e Sara con strumenti di alta qualità per continuare la loro avventura e ampliare il loro impatto.

Il ciclismo al servizio dell’ambiente

«Questa collaborazione – ha dichiarato Simone Trussardi, Sales & Marketing Manager di Bergamont Italia – è il simbolo di un’idea condivisa: il ciclismo non è solo uno sport, ma un mezzo per cambiare il mondo. Con le nostre bici, vogliamo supportare Raffaele e Sara nel loro impegno, ispirando sempre più persone a vivere il ciclismo in modo sostenibile. Anche quest’anno continueremo a sostenere Plastic Free Ride, accompagnandoli nei loro viaggi e nelle iniziative di sensibilizzazione… perché insieme possiamo rendere il ciclismo uno strumento di cambiamento positivo».

Sara Mazzarella, l’altra responsabile di Plastic Free Ride: la collaborazione è al suo quinto anno
Sara Mazzarella, l’altra responsabile di Plastic Free Ride: la collaborazione è al suo quinto anno

Per saperne di più sulla storia di Plastic Free Ride, suggeriamo di non perdere l’ultima puntata del podcast Scott “Siamo Sport”, dove proprio Raffaele e Sara raccontano le origini del progetto, le sfide che affrontano e la loro visione di un ciclismo sostenibile.

Bergamont

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE