Il 2024 di Sara Assicurazioni si è chiuso davvero nel migliore dei modi. In occasione della consueta cerimonia di assegnazione degli Insurance Connect Awards, un appuntamento ormai tradizionale per il settore assicurativo italiano, andato in scena al Fabrique di Milano, Sara Assicurazioni ha conquistato ben tre riconoscimenti significativi a testimonianza del proprio impegno per un futuro più sostenibile e innovativo.
Organizzato da Insurance Connect, questo prestigioso evento premia le aziende che si distinguono per innovazione, visione strategica, comunicazione e sostenibilità. E la recente quarta edizione ha celebrato l’eccellenza del settore, mettendo in evidenza le realtà più innovative e capaci di affrontare le sfide del mercato. Con ben 53 premi assegnati e oltre 220 professionisti presenti, tra compagnie, intermediari, istituzioni e società di servizi, la serata si è confermata come sempre un momento di incontro e condivisione per l’intera industria.
Innovazione e sostenibilità
Come anticipato, Sara Assicurazioni ha ottenuto il premio “Migliori Soluzioni Auto per la Sostenibilità” grazie ai prodotti Guido Bene e Ruota Libera Revolution. Guido Bene è la prima polizza RCA in Italia che premia i clienti con vantaggi concreti per la sostenibilità e la responsabilità ambientale, certificati da un ente terzo. Ruota Libera Revolution, invece, amplia l’offerta telematica dell’azienda, integrando tecnologie avanzate per la sicurezza e la prevenzione, sempre con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Un altro riconoscimento, “Migliore Iniziativa Open Innovation Danni”, è stato assegnato per la collaborazione con Carpisa. Insieme, le due aziende hanno difatti sviluppato una soluzione di “embedded insurance” per proteggere i bagagli durante i viaggi, riducendo i disagi legati alla mancata riconsegna in aeroporto. Questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di innovazione centrata sulle esigenze del cliente.
Infine, Sara Assicurazioni si è distinta anche come “Migliore Compagnia in cui Lavorare”, grazie al personale impegno nel creare un ambiente lavorativo inclusivo e stimolante. L’azienda difatti non manca di valorizzare il contributo dei dipendenti, coinvolgendoli attivamente nello sviluppo di progetti e iniziative a livello locale.
Presente e futuro a tutta… tecnologia
Parlando di… futuro, dal 2019, Sara Assicurazioni ha trasferito il 100% dei suoi applicativi su cloud, sviluppando soluzioni all’avanguardia grazie alla sua In-House Digital Factory. Tra queste spiccano la certificazione dei velocipedi tramite blockchain e Self Perizia, una tecnologia basata su intelligenza artificiale per la stima automatica dei danni. Inoltre, l’azienda utilizza un motore di “machine learning” per la rilevazione delle frodi, dimostrando un costante impegno nell’innovazione tecnologica. Inoltre, Sara investe in intelligenza artificiale generativa per migliorare l’efficienza operativa e continua a promuovere iniziative concrete per ridurre l’impatto ambientale, rafforzando il proprio ruolo di leader responsabile nel settore assicurativo.
Con questi risultati, Sara Assicurazioni si conferma un modello di innovazione e sostenibilità, tracciando la strada per il futuro dell’intera industria.