Trek ha presentato da pochissimo la sua prima gravel elettrica. Si tratta della Checkpoint+ SL, ovvero la versione assistita della Checkpoint: la best seller del brand statunitense per quanto riguarda il segmento gravel. Il cuore della nuova arrivata, oltre al telaio in carbonio, è il motore TQ HPR 6, compatto e silenzioso e con un’ottima autonomia. In più, la Checkpoint+ SL è disponibile sia in versione con forcella ammortizzata che con forcella rigida. Una bici pronta per ogni avventura.

Telaio in carbonio e motore TQ HPR 60
Come già accennato il telaio è in carbonio (della tipologia OCLV Serie 500) e comprende la tecnologia di Trek IsoSpeed. Già visto nei modelli più recenti della Checkpoint, si tratta di uno snodo in corrispondenza dell’attacco dei foderi obliqui posteriori, una sorta di micro ammortizzatore posteriore che assorbe le asperità del terreno. In questo telaio è stato inserito il motore TQ HPR 60, scelto perché garantisce un ottimo rapporto tra autonomia, peso e prestazioni.
Oltre ad essere molto compatto è anche particolarmente silenzioso in tutte e tre le modalità di assistenza. Da Trek fanno sapere anche che l’autonomia arriva fino ad 80 chilometri in modalità Eco, grazie alla batteria integrata da 360 Wh di capacità. Inoltre, come capita molto spesso, è disponibile a parte un Range Extender da 160 Wh, che si monta comodamente nel portaborraccia e aumenta l’autonomia quasi del 50%.
Pronta per ogni viaggio (anche con ammortizzatore anteriore)
Checkpoint+ SL è una gravel pensata per le avventure fuoristrada, che siano di qualche ora o un viaggio di più giorni. Per questo può essere equipaggiata con pneumatici che arrivano fino a 50 mm, e tutto il necessario per il bikepacking, come gli innesti sulla forcella anteriore (nel caso della versione con forcella rigida).
In più è anche predisposta per il montaggio del portapacchi posteriore, per chi volesse invece utilizzare le classiche borse laterali. Poi, come accennato all’inizio, è disponibile anche in una versione con la forcella ammortizzata RockShox Rudy XPLR con 40 mm di escursione.
Modelli e prezzi
Le versioni della nuova e-gravel sono tre. Il top di gamma è la Checkpoint+ SL 7 AXS, il modello con la sospensione anteriore RockShox Rudy, montata con gruppo SRAM Force AXS 1×12, venduta a 7.689 euro.
C’è poi la Checkpoint+ SL 6 AXS, con forcella rigida in carbonio e gruppo SRAM Rival/GX Eagle AXS 1×12, a 6.149 euro. Infine è disponibile la Checkpoint+ SL 5, sempre con forcella rigida in carbonio ma con gruppo Shimano GRX 1×12, a 5.129 euro.