| 4 Marzo 2025

Tenways CGO600, una e-urban a meno di 1.800 euro? Sì può fare

Tenways CGO600 (diversa dalla CGO009) è la bici e-urban che ha vinto il prestigioso premio Red Dot Award nel 2024, il massimo riconoscimento tedesco (rilasciato nel corso della fiera di Eurobike di Francoforte) per il design.

La bici con supporto alla pedalata è disponibile in due versioni (per quello che concerne la trasmissione), a cinghia e a catena, rispettivamente con il suffisso Pro e Plus. Entriamo nel dettaglio di una delle bici più gettonate per i contesti urbani.

Guida alta e geometria super comoda
Guida alta e geometria super comoda

Il modello di punta Tenways

CGO600 è la bicicletta di punta del marchio Tenways, brand che ha fatto della sostenibilità e della e-bike due cavalli di battaglia sui quali punta in modo deciso. A questi fattori si aggiunge l’eccellente rapporto tra la qualità ed il prezzo.

La CGO600 è una e-urban bike dotata dell’unità elettrica sviluppata da LG con la versione 21700 (con il motore allocato nel mozzo della ruota posteriore), con una batteria che può essere rimossa e 360 watt/ora (wh) di erogazione. L’autonomia è di circa 100 chilometri.

La nuova colorazione mint blue per la versione Pro a catena
La nuova colorazione mint blue per la versione Pro a catena

Geometria comoda e componenti votati all’affidabilità

Il telaio della CGO600, che sia la versione Pro o l’ultima nata Plus, adotta delle tubazioni in alluminio 6061di derivazione aerospaziale. Sono particolarmente leggere, ma al tempo stesso robuste ed in grado di supportare carichi importanti (la tolleranza di carico è specificata a 140 chilogrammi complessivi per entrambi i modelli). E’ in lega anche la forcella. La trasmissione è firmata Shimano, con il sistema Claris ad 8 rapporti. Ci sono le ruote da 28 pollici ed il passaggio della forcella e del carro posteriore offre luce per pneumatici con sezione da 48 millimetri (sinonimo di comfort e sicurezza anche su terreni dissestati). Da non dimenticare il display dal quale è possibile controllare l’unità elettrica. E’ a colori, ha dimensioni compatte, di conseguenza gli ingombri sono ridotti.

Tornando alla possibilità di carico della Tenways CGO600, il telaio presenta dei punti di ancoraggio e fissaggio delle borse. Sono disponibili anche delle versioni Tenways specifiche per il modello in questione. Passando invece alla geometria, questa è studiata per offrire il massimo della comodità e della sicurezza, grazie alla guida alta e per via di un passo complessivo che diventa il giusto compromesso tra agilità e stabilità. L’attacco manubrio con inclinazione regolabile si adatta a diverse esigenze in fatto di guida e diventa un valore aggiunto nella customizzazione delle misure. Non in ultimo, il fanale anteriore, che è perfettamente e completamente integrato nel design e nel pacchetto elettrico.

Cavalletto e parafanghi incorporati
Cavalletto e parafanghi incorporati

Catena oppure cinghia?

Partendo dal presupposto che entrambe le versioni CGO600 nascono con il chiaro intento di soddisfare il popolo urban, Pro e Plus mostrano delle differenze che meritano di essere argomentate. Prima di tutto il prezzo, la Pro ha un costo di listino di 1899 euro ed ha la trasmissione a catena. La CGO600 Plus ha un prezzo di listino di 1799 euro ed ha la trasmissione a cinghia.

Tecnicamente la catena risulta più efficiente nel trasferimento della potenza, è più diretta ed ha una dispersione contenuta dei watt erogati. La catena ha bisogno di una manutenzione costante e maggiore, non un semplice dettaglio nell’ottica di una bici longeva e sfruttabile al pieno delle sue potenzialità per un lungo periodo.

La cinghia è sotto alcuni aspetti meno briosa, più equilibrata nell’erogazione complessiva. Il grande vantaggio della cinghia è legato al fatto che la manutenzione richiesta è pari a zero, così come la lubrificazione. Per concludere, la CGO600 Pro (con la catena) è pensata per chi ama guidare la bicicletta in modo brillante ed associa lo spostamento cittadino/quotidiano ad una dose di divertimento più accentuato. CGO600 Plus è una bici più “tranquilla”, super affidabile e con dei costi di gestione/manutenzione pari a zero.

Tenways

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE