Pochi giorni fa all’Eroica Cafè di Milano è stata presentata la stagione 2025 di Nova Eroica, la versione “contemporanea” di Eroica. Molte conferme e, soprattutto, tante le novità.
Il calendario si aprirà il fine settimana del 26-27 aprile con la Nova Eroica Prosecco Hills di Susegana, a cui seguiranno quelle del Gran Sasso (7-8 giugno), Buonconvento (21-22 giugno) e poi le due novità: Nova Eroica Ivrea (13-14 settembre) e infine Nova Eroica Istria (20-21 settembre).
Format vincente
Il format di Nova Eroica è nato nel 2017 a Buonconvento con l’obiettivo di far vivere anche agli amanti delle bici moderne la magia antica di pedalare sulle strade bianche, aggiungendo anche il brivido della competizione con alcuni tratti cronometrati. Il tutto però rispettando i valori che hanno fatto la fortuna di Eroica, cioè la bici come strumento di condivisione e scoperta della cultura dei luoghi attraversati.
Ivrea e Istria, le due grandi novità
Ma torniamo alle novità, tra le quali spiccano naturalmente i due nuovi appuntamenti di Ivrea e Istria. Ne abbiamo parlato con Alessandro Davolio, marketing manager di Eroica.
«Abbiamo tante richieste per espandere Nova Eroica in nuovi territori – ha detto Davolio – ma siamo abbastanza rigidi per quanto riguarda i prerequisiti. Cerchiamo di legarci a luoghi in cui convivano al meglio le strade bianche, la bellezza dei paesaggi e la ricchezza enogastronomica. I sopralluoghi in Istria e ad Ivrea ci hanno fatto decidere di andare avanti. L’Istria ha il valore aggiunto di pedalare in riva al mare, uno scenario che ci mancava, ed Ivrea ha un patrimonio culturale eccezionale con la trazione della Olivetti che ha segnato non solo la storia di quel territorio ma di tutta la Nazione».
Strade bianche e ristori, i punti di forza
Continua Davolio: «Entrambi i luoghi poi offrono la tipologia di strade bianche che cerchiamo, cioè sterrati fattibili con una gravel o anche con una bici endurance. L’importante per noi è che il fondo sia sempre pedalabile anche in salita, in modo che le persone non debbano scendere dalla bicicletta per eccessive difficoltà tecniche. Ad Ivrea le strade sono simili a quelle in Toscana, alcune sterrate e altre in cemento tra le vigne. In Istria invece la partenza sarà da Novi Grad e si percorrerà un tratto della ciclabile della Parenzana».
Davolio ci confida che qui ci sarà un ristoro particolarmente scenografico: «Nel percorso lungo allestiremo un ristoro direttamente sul mare. I ristori per noi sono molto importanti perché fanno parte della nostra identità. Invitiamo sempre tutti a fermarsi perché lo spirito di Nova Eroica è la condivisione, infatti i partecipanti troveranno le barrette ma anche e soprattutto un bicchiere di vino, un panino imbottito e la musica dal vivo. E devo dire che pochi mangiano in sella, quasi tutti si fermano e si godono il momento».
Iscrizione combinata ed Epic Route
Ma le novità 2025 non finiscono qui. Quest’anno infatti per la prima volta sarà possibile partecipare ai tre eventi “classici”, quelli di Buonconvento, Gran Sasso e Prosecco Hills con un’iscrizione unica e godendo di uno sconto importante. Un modo per fidelizzare ancora di più i molti affezionati che seguono i diversi appuntamenti di Nova Eroica nel corso della stagione.
In più alla Prosecco Hills di Susegana esordirà il nuovo percorso Epic Route di circa 250 km disegnato da Mattia De Marchi. Il format “Epic” è stato esportato in Veneto dopo aver esordito l’anno scorso a Buonconvento con un grande successo, quando è stato scelto addirittura dal 20% dei partecipanti. Un modo per vivere davvero al massimo una giornata in sella in stile Nova Eroica.