MISANO ADRIATICO – Julbo rilancia ancora una volta ed in occasione di Italian Bike Festival lo fa presentando (oltre al resto) due nuovi modelli di occhiali.
Faster, disponibile in due versioni M e L, per via della dimensione della lente (mono) che cambia. Liry, occhiale caratterizzato dalla doppia lente, tanta ventilazione e campo visivo ampio. Vediamoli nel dettaglio.
Julbo Faster, minimale con peso da primato
23 e 25 grammi, rispettivamente per la versione M e per la L. Faster M prende forma dal design di una lente ad ampiezza ridotta, creata per i visi più piccoli e per la compagine femminile. Julbo Faster L, pur adottando le medesime soluzioni tecniche di M, ha una lente più grande, adatta ai visi più grandi e a chi ama un occhiale super avvolgente. Le due versioni mutuano le stesse caratteristiche, ovvero una mono lente e l’assenza di un frame vero e proprio. Quest’ultimo si basa sulle due aste e sul nasello.
Le aste hanno inserti per aumentare il grip ed i terminali sono pieghevoli, in modo da adattarsi al meglio alle forme della testa, pensate anche in ottica durata e longevità. Il nasello è 3D Fit Evo, molto sottile e perfettamente adattabile, con le due alette laterali adattabili e customizzabili. M oppure L, Faster è un occhiale estremo e minimalista.
Liry, un occhiale robusto
Una sorta di classico, rivisto e aggiornato in chiave moderna. Liry è adatto a chi vuole un occhiale con le lenti separate, una montatura più rigida, presente nella sezione superiore. E’ pensato per quello sportivo che vuole “sentire l’occhiale” una volta indossato. La montatura viene categorizzata come half-frame e presenta un’ampia feritoia centrale che agevola una ventilazione costante. Le aste ed il nasello seguono il medesimo sviluppo del modello Faster, con l’aggiunta di un piccolo elemento metallico nello snodo delle aste. L’obiettivo è quello di fornire maggiore rigidità per un modello che non punta ad essere estremo in fatto di peso ridotto.
Entrambi gli occhiali Julbo sono disponibili con le lenti Reactiv, Spectron e Spectron HD in policarbonato. E poi c’è il valore aggiunto della personalizzazione della gradazione, per chi necessita di lenti per la correzione della vista, processo di customizzazione che avviene direttamente nel quartier generale in Francia.