| 24 Gennaio 2025

Nel 2025 Nalini e ACSI Ciclismo pedaleranno ancora insieme

Come due vecchi amici che si conoscono da sempre e che condividono una comune passione, Nalini e ACSI Ciclismo hanno deciso di continuare in maniera naturale la loro collaborazione anche nel 2025. Non sono serviti atti ufficiali o timbri. E’ bastata una stretta di mano, proprio come si usa tra veri amici.

In scia al Nalini Road Series

Ci troviamo di fronte ad una collaborazione nata a fine 2020 e suggellata dalla creazione del Nalini Road Series, un circuito di Granfondo posto sotto l’egida di ACSI Ciclismo, l’Ente di promozione sportiva guidato da Emiliano Borgna. Da allora tante cose sono cambiate tutte però finalizzate ad assecondare al meglio le esigenze espresse in tutti questi anni dagli amatori. Non è però cambiata la voglia da parte di Nalini e di ACSI Ciclismo di mettere in campo un calendario di Granfondo sempre all’altezza delle aspettative dei granfondisti. Per il 2025 sono previste in totale 10 prove: 7 su strada e 3 gravel. Fra le prove su strada segnaliamo volentieri L’Etape Parma by Tour de France, che il prossimo 4 maggio riporterà in Italia l’atmosfera elettrizzante del Tour de France.

Per il gravel, un’occhio di riguardo lo merita sicuramente l’Aquila Gravel, che il prossimo 30 marzo permetterà di scoprire angoli incantevoli della provincia di Vicenza.

Le premiazioni dei campioni italiani Acsi, ente che ha nel Nalini Road Series il suo circuito di punta
Le premiazioni dei campioni italiani Acsi, ente che ha nel Nalini Road Series il suo circuito di punta

Ecco le donne

La più bella novità nata dalla collaborazione 2025 fra Nalini e ACSI Ciclismo è però rappresentata dalla creazione di un team femminile che avrà nella giornalista Stefania Andriola la sua “capitana”. Il nuovo team si chiamerà Nalini Road Series Ladies…un modo per omaggiare il circuito e nello stesso tempo le donne.

L’obiettivo che si vuole raggiungere è sicuramente quello di incentivare sempre più donne ad andare in bici. Un obiettivo condiviso da Giuseppe Bovo, direttore generale Nalini, Paola Forzina, responsabile commerciale per l’Italia di Nalini, e dallo stesso Emiliano Borgna.

Stefania Andriola, giornalista e leader del team Nalini Road Series Ladies
Stefania Andriola, giornalista e leader del team Nalini Road Series Ladies

Parola ad ACSI

Emiliano Borgna, oltre ad essere vicepresidente ACSI, è un grande pedalatore che ama indossare in allenamento e alle Granfondo il meglio della produzione Nalini. Riguardo al prolungamento della collaborazione fra il suo Ente e l’azienda di Castel d’Ario, Borgna si è espresso con queste parole:

«Eccoci alla ripresa della programmazione in vista dell’imminente nuova stagione ciclistica con specifico riferimento agli eventi ma anche alle collaborazioni. Iniziamo da quella che si rinnova ogni anno senza contratti, scritture o qualsivoglia condizione. E per questo ancora più bella e speciale. Mi riferisco a quella con Nalini. Un marchio che ancora ci onora di essere al nostro fianco e con il quale abbiamo instaurato un rapporto vero. Basato in primis sulla stima e sulla fiducia personale. Ringraziamo per questo la proprietà nella persona di Claudio Mantovani, ma anche la Direzione nella persona di Giuseppe Bovo e tutto il management con Paola Forzina. La bici – prosegue Borgna – strumento democratico per eccellenza, permette ad ognuno di noi di scegliere con chi pedalare. E a noi piace farlo con chi sentiamo nella nostra lunghezza d’onda. E non è certo comune potersi fregiare di collaborare con chi ha vestito i più importanti campioni della storia del ciclismo e, con la stessa passione ed impegno, è proiettato in una ricerca scientifica indirizzata al futuro senza eguali».

Da sinistra Giuseppe Bovo, direttore generale Nalini e Emiliano Borgna, vicepresidente ACSI
Da sinistra Giuseppe Bovo, direttore generale Nalini e Emiliano Borgna, vicepresidente ACSI

Tocca a Nalini

Ecco infine il pensiero di Nalini per bocca di Giuseppe Bovo, direttore generale dell’azienda mantovana:

«Il rapporto di collaborazione con ACSI nel tempo si è trasformato in profonda stima e amicizia nei confronti del vicepresidente Emiliano Borgna in virtù della condivisione degli stessi valori, non solo sportivi. E’ da sempre uno degli obiettivi primari di Nalini interpretare e rispondere alle esigenze del mondo amatoriale, seguendolo con attenzione e riservandogli molte delle soluzioni tecnologiche sviluppate per i team professionistici di cui siamo partner, ora presenti anche nelle collezioni. Siamo quindi entusiasti di incontrare nuovamente gli appassionati durante i più importanti appuntamenti granfondistici, a partire dalle tappe del nostro circuito».

Nalini

Acsi

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE