| 28 Marzo 2025

Birrificio San Gabriel partner ufficiale di Marca Bianca 2025

Il Birrificio San Gabriel è partner ufficiale di Marca Bianca 2025, il ciclo di eventi dedicato al cicloturismo e alla valorizzazione del territorio veneto. Tra i prodotti protagonisti di questa collaborazione spicca San Gabriel Sport 3.0, una birra artigianale dal carattere sportivo, pensata appositamente per chi ama lo sport e cerca una bevanda rinfrescante e leggera dopo una giornata attiva.

San Gabriel Sport 3.0 si distingue per il suo bassissimo contenuto alcolico, che la rende perfetta da gustare al termine di un’escursione o di una pedalata. Fresca, beverina e dissetante, ha un colore giallo brillante, una schiuma fine e un profilo aromatico delicato, con note floreali e sentori di luppolo fresco. È frutto della collaborazione con Tullio Zangrando, uno dei grandi maestri della birra italiana.

Le bionde speciali di San Gabriel, al centro la Sport 3.0 pensata particolarmente per chi fa attività fisica
Le bionde speciali di San Gabriel, al centro la Sport 3.0 pensata particolarmente per chi fa attività fisica

Tutte le birre del Birrificio San Gabriel sono rigorosamente artigianali, prodotte con solo malto italiano e realizzate utilizzando energia 100% sostenibile. Fin dalla sua fondazione nel 1997, il birrificio ha coniugato la tradizione brassicola bavarese con le eccellenze del territorio veneto. Le sue ricette valorizzano ingredienti unici come il radicchio rosso di Treviso (Ambra Rossa), i fichi di Tarzo e l’orzo della Buschina, regalando esperienze di gusto davvero autentiche.

La presenza del Birrificio San Gabriel agli eventi Marca Bianca 2025 rafforza il legame tra sport, territorio e cultura enogastronomica.

Gabriele Tonon (al centro), titolare del birrificio, al Giro-E tra Emiliano Cantagallo e Giancarlo Fisichella
Gabriele Tonon (al centro), titolare del birrificio, al Giro-E tra Emiliano Cantagallo e Giancarlo Fisichella

Ecco il calendario completo degli appuntamenti Marca Bianca 2025, aggiungiamo… da non perdere:

La Classica (13 aprile)

Primo evento della serie, con partenza da Santa Lucia di Piave (Treviso), sulle strade di Ottavio Bottecchia. Un percorso immerso nelle Colline del Prosecco, Patrimonio UNESCO, tra paesaggi mozzafiato, strade bianche e vigneti. Insieme a La Epica, compone la “CicloGemella” Bici al Quadrato.

La Prosecco Unbound (18/22 giugno)

Un’avventura di più giorni con partenza da Conegliano, attraverso l’Alta Marca Trevigiana. Un mix coinvolgente di natura, storia, cultura e gastronomia, lungo un itinerario che tocca il Montello, il fiume Piave e la Pedemontana del Grappa. Un’esperienza immersiva pensata per i cicloturisti più curiosi.

Il Birrificio San Gabriel, nel borgo di Levada di Ponte di Piave (TV), comprendente anche un’osteria e un caffè
Il Birrificio San Gabriel, nel borgo di Levada di Ponte di Piave (TV), comprendente anche un’osteria e un caffè

La Notturna (12 luglio)

Un’emozionante pedalata sotto la luna piena: da Morgano lungo le ciclabili trevigiane, tra riflessi lunari e albe indimenticabili. Equipaggiati con luci e giubbotti catarifrangenti, i partecipanti vivranno un viaggio notturno tra natura, silenzi e magia.

La Epica (19 ottobre)

Gran finale della stagione a Pieve di Soligo, città che ha ospitato il Campionato del Mondo Gravel 2023. La Epica celebra il ciclismo eroico. Sarà una grande festa finale, con spiedo gigante e… boccali di birra!

Il circuito di eventi Marca Bianca è un invito concreto a vivere il territorio in modo autentico, con passione, sostenibilità e gusto. E con San Gabriel, anche una birra può diventare parte dell’esperienza…

San Gabriel

Marca Bianca

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE