| 3 Ottobre 2025

Sara Assicurazioni a Vallelunga: in strada (e in pista) vincono le regole

VALLELUNGA (Roma) – Il rombo dei motori, l’odore di asfalto caldo e l’incessante pedalare… L’Autodromo di Vallelunga ha recentemente ospitato la Roma XXIVh, una vera e propria maratona ciclistica di resistenza della durata di un giorno che ha visto tra i protagonisti un ospite d’eccezione: Sara Assicurazioni.

La compagnia assicurativa, un riferimento nel nostro paese e già main sponsor dell’evento, ha voluto esserci non solo con il brand, ma anche con le gambe e il cuore di un team dedicato, dimostrando un legame profondo con i valori che lo sport a due ruote incarna.

E proprio a Vallelunga abbiamo incontrato Marco Mattioli, Sponsorship Activation Manager di Sara Assicurazioni, nel vivace e animatissimo “paddock” allestito per l’occasione. Il punto di ritrovo pulsava di energia, coesione e un entusiasmo contagioso. La visione di Sara Assicurazioni è chiara: l’impegno nel ciclismo non è casuale, ma un pilastro strategico che riflette l’attenzione crescente verso la mobilità sostenibile e la sicurezza sulla strada…

Marco Mattioli, Sponsorship Activation Manager Sara Assicurazioni
Marco Mattioli, Sponsorship Activation Manager Sara Assicurazioni

Il Team Sara: Agenti, clienti e dipendenti

«La nostra presenza qui alla Roma XXIVh – ci ha raccontato Mattioli – evento di cui siamo main sponsor, è fondamentale. Abbiamo schierato un team composto da dodici persone, un mix eterogeneo che include dipendenti, agenti e clienti provenienti da tutta Italia. L’obiettivo va oltre la competizione: è fare squadra, creare sinergie e rafforzare il senso di appartenenza. E in questa chiave il ciclismo si rivela una metafora perfetta. Questo sport insegna moltissimo sul concetto di team building, e la Roma XXIVh rappresenta un appuntamento ideale per remare tutti nella stessa direzione, supportarsi a vicenda nei momenti di fatica, celebrare insieme i piccoli successi. Un’esperienza che rafforza i legami professionali e personali in modo unico. La resistenza, la costanza e la strategia di gara si trasferiscono direttamente nella nostra realtà aziendale»

L’atmosfera del paddock Sara Assicurazioni, infatti, era carica di attenzione e di solidarietà. Un momento conviviale in particolare ha rubato la scena a cronometri e watt, diventando l’emblema dello spirito di squadra che animava il gruppo.

«Ebbene sì, le trofie al pesto sono state la vera sorpresa del nostro fine settimana in bici – racconta Mattioli sorridendo – tutto merito di Ugo Rota, titolare dell’agenzia Sara Assicurazioni di Genova, un’agenzia storica aperta da suo nonno addirittura nel 1948. Ugo non solo le ha cucinate, ma ha preparato personalmente il pesto fresco, portandolo direttamente dalla Liguria per l’occasione. E’ stato un momento di condivisione autentica e genuina, un apprezzamento che è andato oltre il nostro team, coinvolgendo molti ospiti del paddock».

La 24 Ore di Roma è stata un successone con 127 team al traguardo
Ugo Rota dell’agenzia Sara di Genova, con le sue apprezzatissime trofie al pesto… andate a ruba

Un impegno storico per la sicurezza e la mobilità

L’associazione tra Sara Assicurazioni e il mondo del ciclismo non è una novità. La compagnia è oramai una presenza fissa nel panorama sportivo nazionale, in particolare come partner da ben sette anni del Giro d’Italia. Questa sponsorship strategica riflette l’attenzione crescente verso la mobilità a zero emissioni.

La partecipazione alla Roma XXIVh è stata l’occasione ideale per ribadire la vicinanza del brand a questi temi, promuovendo inoltre due iniziative chiave, strettamente connesse al tema della sicurezza su due ruote e non solo: Bici&Co, la polizza su misura per la nuova mobilità urbana, e il progetto Sara Safe Factor.

La nuova polizza Bici & Co lanciata da Sara e pensata specificamente per la mobilità sostenibile
La nuova polizza Bici & Co lanciata da Sara e pensata specificamente per la mobilità sostenibile

Bici&Co: una polizza per la nuova mobilità urbana

«Il panorama della mobilità urbana è cambiato radicalmente – spiega Marco Mattioli – biciclette, e-bike, monopattini e mezzi in sharing sono ormai una realtà quotidiana e in crescita esponenziale. Per rispondere a queste nuove esigenze, ed affiancare chi ha scelto un trasporto agile e attento all’impatto ambientale, come Compagnia Assicuratrice ufficiale dell’Automobile Club d’Italia, abbiamo ideato Bici&Co, una soluzione flessibile e ed estremamente modulare. La polizza è pensata appositamente per chi utilizza la mobilità sostenibile per gli spostamenti urbani ed extraurbani, tutelando sia la persona che il mezzo, in Italia e all’estero.

«Offre garanzie essenziali per chi si muove in modo agile. Tra i punti di forza di Bici&Co ci sono la Responsabilità Civile che tutela il ciclista fino a 2.000.000 di Euro in caso di danni causati a terzi durante l’utilizzo del mezzo, il furto con un rimborso fino a 5.000 Euro se il mezzo viene rubato mentre è custodito in casa, cantina o garage, la protezione in caso di infortuni durante l’utilizzo, comprese anche le spese mediche sostenute a seguito di infortunio fino a 1.000 Euro, la tutela legale con il pagamento delle spese legali in caso di controversie legate all’utilizzo del mezzo, e per finire l’assistenza 24h con un supporto continuo garantito da una Centrale Operativa aperta tutto il giorno, che prevede interventi cruciali come trasporto in ambulanza, rimpatrio o soccorso stradale».

La compagnia continua il suo impegno nelle scuole attraverso il progetto Sara Safe Factor
La compagnia continua il suo impegno nelle scuole attraverso il progetto Sara Safe Factor

Sara Safe Factor: educazione, regole e sicurezza in strada

L’impegno di Sara Assicurazioni per la sicurezza si estende anche al mondo della formazione e della prevenzione. L’evento di Vallelunga ha permesso di dare risalto anche a Sara Safe Factor, il cui slogan è diretto e incisivo: “In strada ed in pista, vincono le regole.”

«Sara Safe Factor è il nostro tour educativo che da oltre quindici anni portiamo nelle scuole superiori – conclude Mattioli – in collaborazione con ACI Sport, coinvolgiamo migliaia di studenti in età da patente in una trentina di città italiane. Il progetto si svolge anche nei Centri Guida Sicura ACI-Sara di Vallelunga e Lainate, punti di riferimento d’avanguardia in Europa. L’iniziativa utilizza l’esperienza diretta di piloti professionisti per insegnare l’importanza di una guida corretta, consapevole e responsabile. Grazie a questo progetto di educazione stradale itinerante, Sara è stata tra le prime compagnie di assicurazioni italiane a firmare la Carta europea della sicurezza stradale, impegnandosi concretamente per la riduzione dei morti sulle strade europee».

La presenza di Sara Assicurazioni alla Roma XXIVh è stata un mix riuscito di passione sportiva, solidarietà interna e promozione della sicurezza, ribadendo il ruolo della compagnia come punto di riferimento non solo per l’auto, ma per l’intera filiera della nuova mobilità.

Sara Assicurazioni

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE