| 13 Luglio 2025

We Love Your Bike: pedalare sicuri e… riparazioni senza pensieri!

Muoversi in bicicletta, specialmente oggi nelle nostre città, comporta rischi sempre maggiori. Gli incidenti stradali che coinvolgono i ciclisti sono purtroppo in aumento e la paura di non ottenere un giusto risarcimento per i danni subiti, sia fisici che materiali, è una preoccupazione diffusa. Ma cosa succederebbe se ci fosse un servizio in grado di tutelare il ciclista a 360 gradi, dalla gestione del danno fisico alla riparazione della bicicletta, senza la necessità di anticipare alcuna spesa? Esiste ed è We Love Your Bike: un’idea innovativa che sta rivoluzionando il concetto di assistenza post-incidente per i ciclisti…

We Love Your Bike permette di avviare la riparazione della bici senza dover sostenere alcun costo (depositphotos.com)
We Love Your Bike permette di avviare la riparazione della bici senza dover sostenere alcun costo (depositphotos.com)

Riparazione: un vantaggio anche per i rivenditori

Il punto di forza, molto apprezzato, di We Love Your Bike è la possibilità per il ciclista di rivolgersi direttamente alla propria officina di fiducia per la riparazione, senza anticipare alcuna spesa. Questo significa che, una volta concordata la riparazione, l’officina può procedere con i lavori sapendo che l’accordo con il cliente e il relativo pagamento saranno gestiti direttamente dal servizio clienti di We Love Your Bike. Un vantaggio non da poco, che elimina per chi è vittima di incidente l’onere di affrontare costi imprevisti in un momento già delicato, ma che si traduce in un beneficio concreto anche per il rivenditore.

Renato Sabbini è l’ideatore e il presidente di We Love Your Bike
Renato Sabbini è l’ideatore e il presidente di We Love Your Bike

L’esempio di Cicli Petta

Per comprendere meglio l’efficacia di questo approccio, e i vantaggi per le officine, abbiamo raccolto la testimonianza di Marco Petta, titolare del punto vendita Cicli Petta di Ostia (Roma): un vero e proprio riferimento nell’area attorno alla Capitale.

«Collaborare con We Love Your Bike – ci ha raccontato Petta – ha semplificato enormemente la gestione delle riparazioni per incidenti. Prima, spesso ci trovavamo di fronte a clienti preoccupati per i costi, che magari rimandavano la riparazione o cercavano soluzioni di fortuna. In questo modo, invece, il processo è snello e chiaro. Una volta che il ciclista ci comunica di essere un assistito We Love Your Bike, noi possiamo avviare la stima del danno e procedere con il lavoro senza timori. L’aspetto burocratico e la gestione del risarcimento vengono presi in carico direttamente dal servizio clienti di We Love Your Bike. Questo ci permette di concentrarci sul nostro lavoro. Vale a dire riparare biciclette al meglio, senza doverci preoccupare di incassi, pratiche assicurative complesse o tempi di attesa prolungati per i pagamenti. E’ un sistema che funziona e che solleva sia il ciclista sia l’officina da un grosso peso economico e amministrativo. Quella con We Love Your Bike è una partnership che porta valore aggiunto, permettendoci di offrire un servizio più completo e rassicurante ai nostri clienti, sapendo di avere alle spalle un partner affidabile».

L’idea di un ciclista appassionato

We Love Your Bike è un progetto nato dalla visione di Renato Sabbini, ciclista appassionato e titolare di AXA Consulting, uno studio specializzato in infortunistica stradale. L’obiettivo era chiaro: offrire una tutela completa ai ciclisti coinvolti in incidenti stradali, garantendo assistenza legale, amministrativa e diagnostica. Avvalendosi di un team di esperti in infortunistica stradale, affiancati da strutture mediche e specialisti in medicina legale, We Love Your Bike fornisce un supporto globale. Inoltre si occupa anche della gestione del migliore risarcimento dei danni alle biciclette, all’abbigliamento sportivo e alle attrezzature.

We Love Your Bike offre un servizio analogo a quello previsto per i mezzi motorizzati. Non solo si prende cura del ciclista in caso di lesioni, ma gestisce il risarcimento per i danni materiali subiti dalla bicicletta. Se un ciclista viene coinvolto in un incidente con un veicolo a motore, può compilare la constatazione amichevole (CID), specificando il modello della bicicletta e indicando che il velocipede non è assicurato. Sarà poi l’assicurazione della controparte a occuparsi del risarcimento per i danni materiali. We Love Your Bike semplifica l’intero processo, permettendo al ciclista di concentrarsi sul proprio recupero.

La sede di We Love Your Bike si trova presso il Forum Sport Center di Roma
La sede di We Love Your Bike si trova presso il Forum Sport Center di Roma

Servizio completo e professionale

We Love Your Bike non si limita all’assistenza immediata: il servizio accompagna il ciclista per tutto il percorso di tutela, dall’analisi delle lesioni fino alla completa guarigione, grazie alla collaborazione con specialisti del settore medico e legale.

«Vivendo in prima persona l’esperienza di essere un ciclista – ha dichiarato a biciSTYLE Renato Sabbini – ho deciso di trasferire questa mia grande passione al mio lavoro. Mi occupo di assistenza legale per incidenti stradali, con particolare attenzione al mondo delle due ruote, che considero il più vulnerabile sulla strada e di cui mi sento parte. We Love Your Bike ti aiuta a ottenere il massimo risarcimento possibile. Chiamaci 24 ore su 24, 7 giorni su 7, al Numero Verde 800 684 819 e risponderò personalmente fin dal primo momento successivo all’incidente. Oppure scarica la nostra App su Apple Store oppure su Google Play (Android). Questa specializzazione, questa dedizione, e – concedetemi – questa nostra passione, rendono We Love Your Bike una delle migliori agenzie di infortunistica stradale in Italia. Di fronte al crescente numero di incidenti che coinvolgono i ciclisti, We Love Your Bike rappresenta una risorsa indispensabile, un vero e proprio alleato per chi desidera pedalare con maggiore sicurezza, sapendo di poter contare su un’assistenza specializzata in qualsiasi situazione e sempre in tempo reale».

Numero Verde: 800 684 819

We Love Your Bike

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE