| 21 Luglio 2025

Acquistare on-line una Canyon, semplice, affidabile, divertente

Canyon è stato un gamechanger. Acquistare on-line una bicicletta, chi l’avrebbe mai immaginato 10/15 anni fa? Oggi, l’acquisto in rete di una bici è una realtà più che consolidata.

Acquistare on-line nell’epoca attuale è cosa ben diversa rispetto al passato. Bisogna fare attenzione (come per ogni cosa), ma è più semplice, intuitivo ed affidabile, c’è maggiore competenza da parte dell’utente e delle aziende stesse. Il passare delle stagioni, il cambio delle abitudini e l’evoluzione dell’e-commerce in genere sono fattori che hanno permesso ai brand (che fanno on-line selling) di creare degli strumenti di supporto appositamente dedicati ai diversi mercati.

Restando in ambito bici, quando si dice Canyon, il pensiero è diretto all’acquisto on-line. Quali sono le fasi da considerare ed i passaggi fondamentali ai quali dare merito in fase di acquisto? Entriamo nell’argomento anche grazie ad alcuni interventi del Market Manager Southern Europe di Canyon, Pablo Martinez, considerazioni che hanno il compito principale di fare chiarezza in merito ad alcuni passaggi.

Canyon è sinonimo di acquisto on-line di una bici (foto Canyon)
Canyon è sinonimo di acquisto on-line di una bici (foto Canyon)

I quattro tasselli fondamentali

La bicicletta è una passione, è uno strumento di gratificazione soggettiva e come tale ha un valore altissimo (che non è solo il prezzo in euro) difficilmente quantificabile. Quando un ciclista vuole comprare una bici, realizza un sogno e l’ultima cosa che vuole è aver a che fare con un processo complicato di scelta, lungaggini inutili, pretende (giustamente) chiarezza e un valido aiuto che possa chiarire eventuali dubbi.

Acquistare on-line è un processo che sì è evoluto nel tempo, è cambiato adeguandosi alle richieste degli utenti, alle tendenze dei mercati e naturalmente sfrutta tecnologie che non sono le medesime di 15 anni addietro. Il customer service Canyon evidenzia 4 passaggi (più uno) primari che facilitano l’acquisto dalla rete: scegliere la bici in base alle esigenze, la presenza di bici a stock (per chi vuole la bici a casa dopo pochi giorni) ed il sistema di notifica/aggiornamento, l’aiuto per trovare la taglia corretta.

Quali sono gli obiettivi dei 4 passaggi? Minimizzare e azzerare gli errori in fase di acquisto, essere al fianco dell’acquirente grazie ad informazioni costanti fatte da personale preparato.

E c’è sempre l’opzione dell’aiuto in diretta
E c’è sempre l’opzione dell’aiuto in diretta

Quale bici è quella giusta?

Non tutti sono preparati sulla scelta definitiva, non tutti sono ciclisti provetti e tecnicamente preparati. Il potenziale acquirente vuole farsi consigliare e ama essere guidato. C’è anche chi ha un livello da principiante e necessita di un aiuto per capire al meglio quale può essere la categoria di bicicletta più adatta alle proprie esigenze.

Il sito Canyon permette di esplorare le diverse categorie di bici, evidenziando le caratteristiche principali, le peculiarità e fornendo una serie di di informazioni ad ampio spettro, utili a qualsiasi profilo di utenza. Bici road, gravel e le diverse discipline della mtb, ma anche e-bike e commuting, ad ognuno la sua.

Non è solo vendere la bici, ma creare un rapporto di fiducia sicuro, competente e valido, un’esperienza che completa l’acquisto on-line dove il cliente non è mai solo.

E per la taglia corretta?

Esiste un vero e proprio brand tool chiamato PPS, acronimo di Perfect Positioning System. Permette di trovare la taglia giusta della bicicletta inserendo in pochi minuti i valori antroprometrici, categoria per categoria. PPS è anche uno strumento d’informazione per il potenziale acquirente che è direttamente coinvolto. “Giocare” con il PPS è anche divertente.

Lo strumento PPS di Canyon è frutto di un’elaborazione di un’enormità di dati collezionati nel corso di oltre 30 anni, elaborati e frutto dell’evoluzione delle geometrie delle bici. Le taglie delle bici Canyon sono diverse? Se dovessimo utilizzare un ragionamento “sommario”, ma al tempo stesso facile da capire, potremmo dire che, rispetto agli standard, per una bici Canyon ci vuole una taglia (ad oggi, al 2025) in meno rispetto a quanto mediamente offerto dal mercato.

Non ci si deve meravigliare se dopo aver utilizzato una misura media per anni, a parità di categoria di bici il configuratore Canyon dirotta la taglia ottimale verso una small. E poi è sempre possibile chiedere aiuto, con una classica e-mail, attraverso lo strumento di live-chat, oppure con una telefonata chiarificatrice con un operatore che interviene dal paese da dove proviene la telefonata.

MyCanyon non è solo personalizzazione (foto Canyon)
MyCanyon non è solo personalizzazione (foto Canyon)

Se volessi cambiare alcuni componenti?

«Con MyCanyon portiamo la personalizzazione a un nuovo livello – argomenta Pablo Martinez, Market Manager Southern Europe di Canyon – una piattaforma dove ogni ciclista può ora creare una bici unica, scegliendo non solo componenti tecnici ma anche livree artistiche esclusive. E’ l’inizio di una nuova era, dove tecnologia, performance e identità personale si fondono in un’unica esperienza su due ruote».

6 anni di garanzia e crash replacement

Acquistare on-line ed avere 6 anni di garanzia? In aggiunta, la certezza di un aiuto per l’eventuale sostituzione in caso di danno? Quella dei 6 anni è chiamata garanzia convenzionale e copre i componenti che portano il marchio Canyon. E’ valida dal momento della consegna, proprio come la garanzia legale che è quella biennale (di legge). La garanzia legale è legata al mezzo meccanico, non al proprietario, mentre quella convenzionale è legata al proprietario originale della bicicletta. Non è un aspetto da sottovalutare, in quanto una bici che ha meno di 2 anni e viene classificata di seconda mano, risulta coperta da garanzia legale.

Possibile con My Canyon, la scelta della livrea (foto Canyon)
Possibile con My Canyon, la scelta della livrea (foto Canyon)

Il Crash Replacement è un programma che supporta l’acquirente in caso di incidente, quando ci sono dei danni alle parti della bici con il marchio Canyon. E’ un servizio volontario e offre gli eventuali pezzi in sostituzione ad un prezzo ridotto.

Le bici arrivano già assemblate e registrate

Acquistare on-line e trovarsi a casa una bicicletta che al 90% è pronta all’uso? Chi è già cliente Canyon ne è al corrente, chi non lo è si pone giustamente dei quesiti. Di fatto ogni Canyon arriva montata dentro il suo bike-guard (nel cartone dedicato a quel modello di bici) e non resta che estrarla, montare alcuni componenti (di solito tenuti a parte e ben protetti) ed effettuare alcune regolazioni di fino. Non è necessario essere dei meccanici provetti.

C’è il timore di rompere qualcosa e non essere in grado di fare un montaggio corretto? Le ultime evoluzioni del programma dedicato al supporto dei cliente prevede la messa in opera di alcuni negozi partner dove è possibile portare la bici e fare tutto il necessario, grazie alla massima competenza di operatori professionisti.

Canyon collect & ride, una gran bella novità

«Con Collect & Ride abbiamo creato un ponte tra l’universo digitale e l’esperienza fisica – ci racconta Martinez – e cioè: ordini la tua Canyon on-line, la ritiri già montata e pronta all’uso presso un partner qualificato. Collect & Ride è progettato per offrire un’esperienza d’acquisto semplice e immediata-conclude Martinez-al tempo stesso mettere in una condizione di tranquillità l’utente che non è pratico con la meccanica. Si ritira la bici, semplicemente regolando alcuni piccoli dettagli e facendosi aiutare dall’operatore qualificato e si è pronti a pedalare».

Canyon

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE