Lo sviluppo tecnico delle e-bike è in continua evoluzione e ormai siamo all’interno di un mercato nel quale “più è meglio”. Però non sempre la filosofia di abbondare risulta efficace ed efficiente, gli utenti spesso sono alla ricerca di mezzi in grado di dare il giusto supporto ma senza ingombrare. Cannondale ha deciso di seguire questa esigenza e di realizzare una e-bike urban che sia veramente leggera, veloce, agile e dinamica. I tecnici del marchio americano hanno unito le conoscenze accumulate nel corso degli anni in materia di bici da strada, trekking e urban per realizzare la nuova e-bike FlyingV.


Anima in carbonio
Il design della nuova e-bike realizzata da Cannondale guarda al passato ma con caratteristiche e idee innovative. Un telaio interamente realizzato in carbonio, dal peso contenuto, incontra un’assistenza di pedalata fluida e dinamica. La FlyingV risulterà un mezzo efficiente in ogni situazione, con una reattività degna delle biciclette di alta gamma.
Un telaio così leggero, al quale si uniscono parafanghi in carbonio dal peso altrettanto contenuto, porta la guidabilità a un livello successivo. Che sia in strada, nelle vie cittadine o lungo sterrati di campagna la FlyingV garantirà sterzate precise e un’accelerazione fulminea.


Robusta
Una delle caratteristiche principali da unire al telaio leggero e dinamico è una certa resistenza agli ostacoli. Per questo le geometrie del tubo orizzontale, il quale risulta ribassato, sono disegnate per facilitare la discesa e la salita dalla bicicletta. Grazie a queste accortezze tecniche anche il trasporto risulterà facile.
Le prestazioni sono comunque importanti, soprattutto se parliamo di un marchio che ha legato alla performance una grande parte della sua storia e del suo sviluppo. I componenti scelti per la FlyingV sono top di gamma e rendono questa e-bike destinata a durare nel tempo.






Nata da chi pedala
La FlyingV è nata all’interno degli studi tedeschi di Cannondale, ed è poi assemblata dai tecnici dei Paesi Bassi. Un mix che ha permesso a ciclisti appassionati, che pedalano ogni giorno per andare a lavoro e per il puro piacere di farlo, di dare la loro impronta a questa urban e-bike.
Per Cannondale aver scelto un telaio a “V” non è solo un richiamo al passato, ma anche una decisione che ha delle finalità specifiche. Si tratta di un legame tra eleganza e praticità, capace di donare la giusta robustezza.
Il motore scelto è il Performance Line SX di Bosch, che eroga una potenza di picco da 600 watt e una coppia da 60 Nm. La batteria ha una capacità di 400 watt per ora ed è perfettamente integrata all’interno del telaio. Una scelta, quella della batteria, che lasciando comunque spazio a una pedalata naturale, senza attriti.


Trasmissione a cinghia
Per la FlyingV in Cannondale si sono pensate due versioni, La FlyingV 1 e FlyingV 2 hanno entrambe il cambio interno al mozzo Nexus, il top di gamma di Shimano. Per quanto riguarda la versione FlyingV 1 c’è la possibilità di avere un funzionamento completamente automatico grazie al sistema Di2.
In abbinamento c’è la trasmissione a cinghia Gates, precisa e silenziosa e senza necessità di manutenzione, stabilisce un nuovo standard per le trasmissioni per uso urbano.
Prezzo: per la FlyingV 1 è di 5.899 euro, mentre per la FlyingV 2 è di 4.999 euro.







