Una luce led integrata nei pedali che aumenta la sicurezza del ciclista in movimento? Prende il nome di Vision ed è lo strumento sviluppato da Look Cycle, perfettamente integrato nel sistema pedale della famiglia Look, l’ultima versione di Blade e Keo 2 Max.
Visibili fino ad un chilometro di distanza e con un’ampiezza di 180°, significa essere visti anche ai lati e non solo da dietro: non un semplice dettaglio. Inoltre i led integrati nei pedali, che seguono il gesto della pedalata, offrono un flusso costante di luce che attira maggiormente l’attenzione del guidatore, più in generale di chi sopraggiunge anche ai lati. Entriamo nel dettaglio di questi prodotti interessanti ed accessibili, tenendo sempre ben presente che la sicurezza non ha prezzo.


Tra i primi a promuovere la sicurezza tramite la visibilità
L’azienda francese è stata la prima, o comunque tra i primissimi brand a proporre, era il 2019, una luce integrata nei pedali. All’epoca non era un pedale road, ma una versione del pedale da trekking, ovvero il Geo Trekking Vision. Da lì è proseguita una sorta di evoluzione che ha coinvolto anche la categoria dei pedali sviluppati per l’urban cycling.
Riprendere la tecnologia Look Vision ed adattarla anche ai pedali da strada? Non si deve prescindere dalla sicurezza, soprattutto quando la bicicletta ed il ciclista condividono la strada con i veicoli a motore. Arriva così Look Keo Vision. E’ un prodotto, ma anche un concetto che si sviluppa intorno ai due led da applicare ai pedali, l’ultima versione dei Keo Blade ed i Keo 2 Max. I due modelli non modificano le caratteristiche tecniche di base.






Keo Vision bio motion
Rispetto ad una luce posizionata sul telaio, oppure sul reggisella o sotto la sella, un led Vision applicato al pedale è 5,5 volte più visibile ed attira l’attenzione in modo maggiore.
Inoltre il flusso costante (bio motion) che si genera con il gesto della pedalata incrementa in automatico la visibilità e offre un’idea più precisa di quello che il guidatore nota alla distanza. La percezione influisce sulla sicurezza.




Sotto il profilo tecnico
Look Keo Vision non sono altro che due led a clip che si integrano perfettamente ai pedali Look, ultima versione Keo Blade Ceramic e Keo 2 Max. Rispetto alle versioni già esistenti, l’unica modifica riguarda la clip posteriore di aggancio, adattata in modo da supportare i due led (destro e sinistro). Entrambi sono molto facili da installare, da rimuovere, hanno una batteria integrata ricaricabile tramite porta/cavo USB-C ed arrivano ad una autonomia (dichiarata) superiore alle 40 ore. I led hanno un valore alla bilancia di 20 grammi ciascuno e sono waterproof IPX7.
La penetrazione della luce arriva ad un picco massimo di 60 lumen nella modalità day flash. Le modalità possibili sono quattro e molto diverse tra loro, per potenza e consumo della batteria e possono essere differenziate nell’impiego tra pedale destro e sinistro. Day e night flash, rispettivamente a 60 e 10 lumen, 10 e 39 ore di autonomia dichiarate, pulse e steady, 3 e 2 lumen, 5 e 10 ore di autonomia. Non in ultimo i due sensori portano in dote una sorta di Start&Stop integrato, si spengono dopo qualche secondo di inattività, si riattivano automaticamente quando la pedalata riprende. Look Keo Blade Vision ha un prezzo di listino di 250 euro, mentre Keo 2 Max Vision 125 euro. Entrambi sono coperti da garanzia triennale.






E’ disponibile un upgrade
Il pacchetto Look Vision è stato sviluppato al 100% sulla piattaforma dei pedali già esistenti. Per chi è già possessore di uno o di entrambi i modelli Keo e desidera fare un upgrade in ottica visibilità e sicurezza, Look rende disponibile il solo kit Vision senza i pedali.
Il kit include le due luci e le due clip posteriori di aggancio, il cavo di ricarica per le batterie, i due perni con le nuove viti. Il prezzo di listino è di 60 euro.







