| 12 Settembre 2025

Torpado Renero R: sospensioni innovative e prezzo top

MISANO ADRIATICO – Tra le tante novità ammirate all’Italian Bike Festival non potevamo non parlare della nuovissima Torpado Renero R, i cui veli si sono alzati nel vero senso della parola durante la fiera. Un mantello nero copriva questo gioiello del brand veneto, che da sempre è vicino al mondo race, tanto da avere un team factory dedicato.

Un telaio con un sistema sospensivo innovativo, un design accattivante e un prezzo di partenza sorprendentemente competitivo: la Renero R si presenta come un progetto in grado di alzare l’asticella tecnica e al tempo stesso di aprirsi a un pubblico più ampio.

DNA agonistico e storia race

Il nome Torpado richiama immediatamente la tradizione delle corse. Il marchio italiano vanta una storia lunga 130 anni e un legame fortissimo con le competizioni, testimoniato anche dagli undici Giri d’Italia disputati tra il 1951 e il 1962. Oggi questa eredità è portata avanti dal Torpado Factory Team, che continua a raccogliere dati direttamente dai campi gara più impegnativi. Sono proprio queste informazioni, raccolte sotto stress in situazioni reali, ad aver contribuito allo sviluppo della nuova Renero R.

Il progetto nasce con l’obiettivo di coniugare performance, reattività e leggerezza. Il telaio è realizzato con una combinazione di fibre T700, T800 e M40J, che garantiscono rigidità torsionale e precisione di guida. E’ una MTB full suspended da 29”, con geometrie pensate per offrire stabilità in discesa e aggressività in salita.

Il reach è stato esteso, lo stack compattato, l’angolo sella reso più verticale e quello di sterzo portato a 67,5°, per un equilibrio ideale tra spinta, stabilità e controllo.

Il cuore della Renero R: l’ammotizzatore con due posizioni: 90 o 120 mm
Il cuore della Renero R: l’ammotizzatore con due posizioni: 90 o 120 mm

L’innovazione del sistema TOSA

Il cuore tecnologico della Renero R è il nuovo TOSA System, che consente al rider di trasformare la propria bici in pochi secondi. Grazie alla possibilità di variare il punto di montaggio dell’ammortizzatore, la Renero può essere configurata in versione Marathon, con 90 millimetri di escursione, oppure in assetto XC Race, con 120 millimetri. Una versatilità che la rende unica sul mercato e che permette di adattare la bici al terreno, senza compromessi.

Il cambio è davvero facile da effettuare. Basta una semplice brugola. E, altra cosa non da poco, durante presentazione i tecnici Torpado spiegavano come pur invertendo gli ingaggi del leveraggio non si modifichino le geometrie. Ci sono scarti stimati nell’ordine dello 0,1 per cento. Nulla in pratica.

La cura progettuale si riflette in ogni dettaglio: dal porta Multi-Tool Lezyne integrato nel pivot principale, invisibile e sempre pronto all’uso, fino alla possibilità di montare una doppia borraccia con sistema Fidlock o tradizionale, indispensabile per le ultra-Marathon. Sulle ruote si possono montare copertoni fino a 29×2,40, mentre la forcella accetta escursioni da 100 a 120 millimetri.

Anche i setup disponibili confermano la vocazione race e al tempo stesso versatile: dal nuovo Shimano Di2 wireless al Sram Eagle T-Type, fino alla versione Team Replica, top di gamma e diretta erede dell’esperienza factory.

Oltre a quella nella foto di apertura ecco l’altra colorazione disponibile, la Chameleon
Oltre a quella nella foto di apertura ecco l’altra colorazione disponibile, la Chameleon

Prezzo interessantissimo

La Renero R non punta solo sulla tecnica, ma anche sul design. Le colorazioni disponibili sono due e studiate per esaltare le linee del telaio e l’impostazione delle sospensioni. La versione Team propone una sfumatura progressiva a tre colori sulla parte alta del telaio, abbinata a un bianco ghiaccio per il down tube. La Chameleon, invece, gioca con un nero opaco e sfumature iridescenti azzurro/viola, che cambiano con la luce e donano un look aggressivo e moderno.

Il peso complessivo della versione top di gamma si ferma a 10 chili: un valore di riferimento per una full suspended di questo livello. Anche il listino è sorprendente, con prezzi a partire da 3.690 euro fino ai 7.999 della Team Replica. L’arrivo sul mercato è previsto a partire da novembre 2025.

Prestazioni e divertimento

La vera forza della Torpado Renero R è la capacità di uscire dalla nicchia degli agonisti puri e proporsi anche a chi cerca una MTB performante, senza per forza inseguire il cronometro. E’ una bici che nasce dai campi gara, ma che trova la sua ragion d’essere anche nelle uscite più lunghe del weekend, sui trail tecnici come sui percorsi scorrevoli. La possibilità di adattare l’escursione la rende perfetta per chi vuole avere due bici in una: da una parte l’arma da XC, dall’altra la compagna per avventure marathon o lunghe pedalate in montagna.

In questo senso la Renero R rappresenta un ponte tra due mondi: quello del professionismo, con le sue esigenze di precisione e reattività, e quello degli appassionati che cercano una MTB di alto livello ma senza estremizzare ogni uscita.

Non è solo una bici “race ready”, è una mountain bike con cui divertirsi, crescere tecnicamente e vivere esperienze nuove. Un invito a portare la performance fuori dal solo ambito agonistico, rendendola parte di uno stile di vita fatto di passione, esplorazione e libertà.

Torpado

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE