| 11 Settembre 2025

Vélo et Fromages: in Francia sette tour gastronomici in bici

Pedalare lungo percorsi suggestivi, fermarsi in un caseificio, degustare formaggi unici: l’esperienza che unisce bicicletta e buon mangiare ha trovato la sua forma più autentica in Francia con Vélo et Fromages, una sezione del sito Explore France (il portale ufficiale dell’Agenzia Nazionale del Turismo transalpina) che raccoglie sette tour gastronomici in bici. 

Abbiamo usato la parola “tour” non a caso, dato che c’è lo zampino del Tour de France, come ci racconta Sandrine Buffenoir, direttrice di Atout France Italia (l’Agenzia per lo Sviluppo Turistico francese che ha sede a Milano).

«La storia tra il ciclismo e il formaggio è iniziata nel 2018 – spiega – con l’iniziativa “Au Tour des Fromages”: l’Assemblea dei Dipartimenti Francesi (ADF), in collaborazione con France Bleu (un’emittente radiofonica locale) e il Cniel (Centro Nazionale Interprofessionale per l’Economia Lattiero-Casearia), quell’anno aveva premiato un casaro o un produttore locale in ogni tappa del Tour de France. L’iniziativa ha riscosso un enorme successo ed è stata ripetuta nel 2019. Ma l’ADF ha voluto andare oltre, sviluppando un’idea più sostenibile. Così è nato Vélo et Fromages».

Il formaggio è uno dei simboli della Francia. L’idea di Vélo et Fromages è partita a seguito del Tour de France 2018 (foto Marie Lachaud)
Il formaggio è uno dei simboli della Francia. L’idea di Vélo et Fromages è partita a seguito del Tour de France 2018 (foto Marie Lachaud)

Coinvolti i dipartimenti

L’intento era chiaro ed ambizioso: far conoscere i prodotti caseari locali agli appassionati di ciclismo. «Ma anche rappresentare l’intera diversità del patrimonio e delle competenze dei dipartimenti francesi e offrire idee per vacanze ciclistiche e gourmet ai turisti curiosi», aggiunge la direttrice.

Per trasformare questa visione in realtà, l’ADF ha lanciato un invito a presentare progetti nell’aprile 2019. I dipartimenti sono stati chiamati a proporre percorsi ciclabili che passassero vicino ad aziende agricole, cantine di stagionatura e caseifici aperti al pubblico. La risposta è stata ampia e ha dato vita a una rete che oggi conta decine di itinerari certificati, distribuiti in tutto il territorio francese.

Qui siamo lungo il Fiume Calavon. Uno dei sette percorsi passa in Provenza, dove si possono assaggiare i formaggi di capra (foto Hemis)
Qui siamo lungo il Fiume Calavon. Uno dei sette percorsi passa in Provenza, dove si possono assaggiare i formaggi di capra (foto Hemis)

Dall’Isère ai Pirenei

«I percorsi sfruttano il più possibile le piste ciclabili turistiche già esistenti, come Eurovélo, con lunghezze e gradi di difficoltà variabili a seconda delle zone e dei paesaggi attraversati», spiega Buffenoir. Si tratta quindi di un’offerta adatta a tutti: famiglie con bambini, ciclisti amatoriali in cerca di relax, ma anche sportivi allenati desiderosi di affrontare dislivelli impegnativi.

Il filo conduttore è sempre il formaggio. «Con non meno di 1.000 varietà di formaggio in Francia, i buongustai hanno l’imbarazzo della scelta», ricorda. Nell’Isère, ad esempio, il percorso Au pays du Saint-Marcellin di 51 chilometri porta sulle tracce del celebre formaggio del Dauphiné, con soste in tre caseifici, un allevamento di capre, un ristorante e un museo. Più a nord, intorno al lago di Annecy, si pedala fino a un agriturismo dove il Reblochon si assapora con vista sulle montagne. Negli Alti Pirenei, invece, la Boucle Sportive en Bigorre mette alla prova con 2.000 metri di dislivello, ma premia con la Tomme de Pyrénées e la conquista di passi storici del ciclismo.

Chambord, uno dei più bei castelli della Loira. Da queste parti si può degustare lo Chavignol (foto Lvt)
Chambord, uno dei più bei castelli della Loira. Da queste parti si può degustare lo Chavignol (foto Lvt)

La strada del Livarot

Anche la Normandia si inserisce in questa rete, con i suoi meleti e le antiche case padronali che costellano la strada del Livarot, formaggio a pasta molle dal gusto intenso e inconfondibile. Qui, tra una pedalata e l’altra, si possono scoprire pure le sidrerie locali, per abbinare il formaggio a un calice di cidre artigianale. E poi c’è l’immancabile Valle della Loira, con i suoi castelli e il formaggio di capra Chavignol.

Vélo et Fromages è, in definitiva, un invito a un turismo diverso in terra d’Oltralpe: sostenibile, autentico e multisensoriale. Un modo per riscoprire il piacere di viaggiare lentamente, entrando in contatto con produttori e territori. La bicicletta diventa così strumento di scoperta, e il formaggio il simbolo di un patrimonio che la Francia custodisce e condivide con orgoglio.

Explore France

Atout France

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE