| 17 Maggio 2025

Plan de Corones riapre il bike park: novità e trail top

Torniamo sul “Panettone” più bello d’Italia… specie per chi ama la mtb. Stiamo parlando ovviamente di Plan de Corones, autentico gioiello incastonato tra la Val Pusteria e l’ingresso della Val Badia. Un paradiso per biker e, più in generale, per chi ama la montagna in tutte le sue forme.

E’ stata confermata la data di apertura del Bike Park Plan de Corones, punto di riferimento per tutti gli appassionati di mountain bike Gravity. La data da segnare è sabato 17 maggio, quando la stagione 2025 prenderà il via con l’apertura dell’impianto Kronplatz 2000, che darà accesso al trail più iconico, l’Herrnsteig, insieme a tutte le sue varianti, meteo permettendo.

I rider potranno tornare a mettersi alla prova su una delle discese più lunghe, varie e coinvolgenti del panorama Gravity, non solo italiano ma europeo. Nelle settimane successive riapriranno progressivamente anche gli altri trail storici della località.

La rete di trail è vasta e adatta a tutti i livelli
La rete di trail è vasta e adatta a tutti i livelli

Nuova segnaletica

Il lavoro del team locale non si ferma mai: i trail saranno tirati a lucido, pronti per accogliere i rider nella nuova stagione. Ma le novità non si limitano alla manutenzione.

Nel 2025 debutta una nuova segnaletica, finalmente uniforme su tutta la rete dei sentieri, e un’attenzione ancora maggiore alla sicurezza. Particolare cura sarà rivolta alle zone condivise con altri utenti della montagna, come gli escursionisti.
«Stiamo investendo molto nel miglioramento della segnaletica – ha spiegato Thomas Reiter, Direttore di Skirama Plan de Corones – con un’attenzione particolare alla sicurezza degli utenti. In questo modo ci prepariamo ad affrontare al meglio i progetti di più ampio respiro previsti per i prossimi anni».

Nel frattempo, i trail builder del Bike Park sono già al lavoro su una nuova connessione, pensata appositamente per i più piccoli: un collegamento diretto tra l’uscita della cabinovia Ruis e l’inizio del Furcia Trail, che permetterà ai giovani biker di muoversi in sicurezza e con più autonomia.

Tutto sarà pronto per il grande evento del weekend 20-22 giugno, quando l’intera rete di trail sarà accessibile grazie agli impianti dedicati. Il cuore della festa sarà il panoramico pianoro sommitale, dove sorgerà il villaggio evento.

Dagli oltre 2.200 metri di quota di Plan de Corones si gode di panorami sublimi e trial ancora migliori
Dagli oltre 2.200 metri di quota di Plan de Corones si gode di panorami sublimi e trial ancora migliori

Non solo gravity

Plan de Corones è sinonimo di Gravity, certo, ma anche molto di più. Per la prossima stagione estiva, la destinazione altoatesina propone tre eventi agonistici capaci di accontentare ogni stile e interpretazione della mtb.

In ordine cronologico, si parte con la KronplatzKing Marathon, in programma il 30 agosto: un classico dell’off-road che incoronerà il re e la regina del Plan. Una delle marathon più spettacolari d’Italia, di cui avevamo già parlato qui. E a dimostrazione che lassù la mtb non è solo gravity.

Poi toccherà all’Enduro Tirol, previsto per il 13-14 settembre, e infine, dal 3 al 5 ottobre, la chiusura sarà affidata alla Coppa Italia DH, con la cornice spettacolare dei colori autunnali.

«Vogliamo proseguire il percorso di crescita intrapreso e consolidare i numeri positivi degli ultimi anni – ha aggiunto Reiter – Per questo ci concentreremo sul mantenimento degli standard qualitativi introdotti, puntando a tenere i trail aperti e in condizioni ottimali fino a novembre».

Chi vuole migliorare la propria tecnica potrà inoltre partecipare ai SAAC Bike Camp, che si terranno nei weekend del 12-13 luglio e dell’11-12 ottobre.

E da buona località altoatesina non vengono dimenticati i bambini
E da buona località altoatesina non vengono dimenticati i bambini

Abbonamenti e premi

Anche per il 2025 prosegue la fortunata collaborazione tra il Bike Park Plan de Corones e Cube Bikes, per portare sempre più qualità e stile sui trail. E per premiare chi conferma la propria fedeltà al bike park, ai primi 100 che acquisteranno un abbonamento stagionale sarà regalato un marsupio tecnico ad alte prestazioni, sviluppato in esclusiva con il design ufficiale del Bikepark Kronplatz.

E i prezzi? Un abbonamento stagionale costa 659 euro per gli adulti, 494 euro per i ragazzi nati tra il 2006 e il 2008, e 330 euro per i bambini nati tra il 2009 e il 2018. Il giornaliero ha un costo di 52 euro (ridotto a 36 euro per i nati dal 2007 al 2016) ed è gratuito per i più piccoli ancora.

Non resta dunque che saltare in sella, allacciare il casco e buttarsi già dai 18 trail del Bike Park più figo dell’Alto Adige!

Bike Park Plan de Corones

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE