Siete in Valmalenco o Valtellina per le vacanze o state per andarci? Ecco un’idea singolare, non la classica proposta di itinerari o eventi, ma di certo qualcosa di divertente nell’ambito del Valmalenco Bike Fest. Una via di mezzo fra il ciclismo, l’orienteering e il team building. Qualcosa che alla fine vi farà sudare, ma metterà alla prova anche varie altre facoltà, che non fa mai male. Si festeggiano i 10 anni di Bike Bernina e per l’occasione a Caspoggio si sono inventati i Trail Games-Valmalenco Bike Hunt, in collaborazione con Days Off Outdoor, un’agenzia di outdoor marketing che si propone di sviluppare e comunicare destinazioni, progetti e prodotti basati su attività all’aria aperta.
Il 23 agosto a Caspoggio
Per cui cominciamo con le informazioni fondamentali. Si tratta di un grande gioco che si svolgerà il 23 agosto nel piccolo Comune in provincia di Sondrio che dista 15 chilometri dal capoluogo e 5 chilometri in linea d’aria dalla Svizzera. La Valmalenco è una valle laterale della Valtellina. Inizia dal ponte del Valdone, poco sopra Sondrio e si dirige a nord verso il Pizzo Bernina per una lunghezza di circa 15 chilometri.
Il ritrovo è a Caspoggio alle 9,30. Si può partecipare con MTB ed e-MTB.I partecipanti saranno divisi in team di 2-3 biker e 15 minuti prima del via, riceveranno una mappa su cui sono indicate le prove da superare. Il superamento di ogni prova assegna un punteggio e andrà condiviso postando una story sul profilo Instagram di un membro del team, che verrà individuato come il social media manager, con il tag @bikebernina.
Caccia al tesoro e strategia
Non vi stupite se fra le prove troverete la ricerca di un alieno nel bosco, come pure leggendo nel sito ufficiale dell’evento potreste accorgervi che sarà assegnato un punteggio speciale al team che parteciperà in maschera.
Le squadre partono contemporaneamente e come si diceva inizialmente non conterà tanto il tempo impiegato o la capacità di superare le prove, quanto piuttosto l‘essere in grado di fare squadra e mettere in atto una strategia vincente. Intendiamoci, vince chi fa più punti, ma per il tipo di attività progettata, il modo per superare le prove è avere un piano ben congegnato.
La gara per i bambini
Nell’ambito del Valmalenco Bike Fest si svolgerà anche la classica Mtb Junior Race. Si tratta di una gara di mountain-bike per bambini e ragazzi dai 3 anni ai 13 anni (anno di nascita 2012). La gara amatoriale è aperta a tutti, i partecipanti sono suddivisi in categorie e in base alla fascia d’età dovranno gareggiare in un percorso adatto a tutte la abilità. Si può partecipare anche con la balance bike.
La Junior Race si svolge nel campo sportivo del centro Zenith: sarà gara, ma anche divertimento, come sempre quando ci sono in pista i bambini e la loro grinta pazzesca. Il ritrovo è alle ore 9,30 al campo di gara con gli istruttori di Bikebernina.
I 10 anni di Bikebernina
Per chiudere il cerchio e soffiare sulle candeline di Bikebernina, vale davvero la pena ricordare che l’associazione è nata nel 2015 come una sfida e con pochi mezzi.
«Oggi siamo davvero orgogliosi di quello che abbiamo creato – dicono – la nostra passione per la mountain bike è il carburante e abbiamo già un sacco di idee per i prossimi anni».
Il team organizza corsi di mountain bike di tutti i livelli e si occupa anche di sviluppo e progettazione di sentieri. La scuola è composta da maestri professionisti e accompagnatori qualificati. Al progetto hanno aderito nove bike hotel, come riportato sul sito, e c’è anche la possibilità di noleggio MTB. La festa di Caspoggio del 23 agosto sarà il modo per rendersi conto del livello raggiunto. Scoprire questo angolo di Valtellina che merita tanta attenzione. Bere dell’ottima birra e gintonic, ascoltando buona musica. Offrire un riscontro a chi ha investito tanto su questa attività e soprattutto passare una giornata in allegria e sempre in sella a una bicicletta, che è il fantastico mezzo da cui tutto ha preso le mosse.
Per informazioni, programma, iscrizioni e prezzi: bikebernina.it