Via Panoramica, ciclisti al barVia Panoramica, ciclisti al bar

| 30 Settembre 2025

Via Panoramica: ora a Gabicce c’è anche il bike café

Un angolo di costa sospeso tra la Romagna e le Marche, un promontorio che domina l’Adriatico e una strada che da sola vale il viaggio: la Panoramica di Gabicce Monte. E’ qui che prende forma l’esperienza di Via Panoramica, progetto nato dal sogno e dalla determinazione di Cecilia Mendes, imprenditrice brasiliana innamorata di questo territorio. La sua storia parte dal 2019, con un negozio dedicato al noleggio bici e ai tour guidati, e si arricchisce nel 2024 con l’apertura di un bike café diventato in poco tempo un punto di riferimento per ciclisti e appassionati (foto in apertura).

«Io sono arrivata in Italia nel 2000 per studiare Economia del turismo – racconta Cecilia – e dopo varie esperienze ho deciso di unire la mia passione per la bici al lavoro. Prima ho creato un tour operator in Brasile che porta i brasiliani a pedalare in Italia, poi ho scelto Gabicce Monte come casa di Via Panoramica». 

Via Panoramica, Cecilia Mendes murales Gabicce
Cecilia Mendes è arrivata dal Brasile e si è innamorata del territorio a cavallo tra Romagna e Marche
Via Panoramica, Cecilia Mendes murales Gabicce
Cecilia Mendes è arrivata dal Brasile e si è innamorata del territorio a cavallo tra Romagna e Marche

Il bike café, ritrovo per ciclisti

Il cuore pulsante del progetto oggi è l’Eden Rock, edificio panoramico che ospita al piano terra il bike café, luoghi sempre più apprezzati da chi pedala. Qui i ciclisti trovano non solo una terrazza affacciata sul mare, ma anche spazi sicuri dove lasciare la bici e ricaricare le energie.

«Il bar – spiega Cecilia – è perfetto per una sosta: puoi parcheggiare la bici all’interno e rilassarti con una colazione rinforzata. Nei weekend prepariamo torte integrali, brioche vegane, frullati proteici, yogurt con frutta secca. A pranzo puntiamo su light lunch con insalate, riso, crostini e taglieri di salumi locali. E spesso organizziamo anche serate a tema, dalla paella ai sardoncini arrosto, con la magia del tramonto sul mare».

Un’offerta semplice ma studiata per chi pedala, capace di trasformare una sosta in un momento di convivialità. Non mancano eventi musicali ed esperienze gastronomiche, che legano sempre più la bici alla scoperta del territorio.

Tour guidati e non

Il bike cafè è solo una parte del mosaico. A pochi passi, il negozio di Via Panoramica continua a proporre noleggio bici da strada, gravel ed e-bike, oltre a tour guidati e in autonomia. Le tracce gpx coprono itinerari tra i 40 e i 70 chilometri, con dislivelli che variano dai 600 ai 1.000 metri: percorsi che attraversano borghi, colline e scorci affacciati sul mare. Dal Castello di Gradara alle Gole del Furlo, nell’entroterra marchigiano.

«Il nostro pubblico – sottolinea Cecilia – è molto diversificato. Nella mezza stagione lavoriamo con gruppi di stranieri, soprattutto brasiliani, che arrivano per vivere esperienze di cicloturismo. In estate invece prevalgono i noleggi giornalieri e i tour self-guided, ideali per chi vuole esplorare il territorio in autonomia».

Il risultato è un flusso costante di ciclisti che scelgono la Panoramica non solo come strada scenografica, ma come punto di partenza per scoprire l’entroterra romagnolo e marchigiano.

Domenica mattina chiusa al traffico

Uno degli elementi che rende unico questo tratto è la decisione del Comune di Pesaro di limitare il traffico ogni domenica mattina, dalle sei a mezzogiorno, su tutta la strada panoramica.

«E’ stata un’ottima scelta – commenta Cecilia – perché i ciclisti possono pedalare in tranquillità, senza il fastidio delle auto o delle moto. I residenti e le strutture ricettive hanno deroghe, ma l’atmosfera rimane sicura e rilassata. E l’orario non crea problemi alla ristorazione, perché a mezzogiorno la strada viene riaperta ed i ciclisti sono già rientrati».

Una misura lungimirante che ha migliorato la vivibilità della Panoramica e rafforzato la sua immagine di paradiso per chi ama pedalare.

Via Panoramica, musicisti
Non solo bici: Via Panoramica organizza anche momenti di incontro musicali e conviviali
Via Panoramica, musicisti
Non solo bici: Via Panoramica organizza anche momenti di incontro musicali e conviviali

Il futuro di Via Panoramica

Il presente è fatto di pedalate, soste al bike café e gruppi di turisti che si innamorano del territorio. Ma Cecilia guarda avanti: «Per il 2026 stiamo studiando eventi dedicati al cicloturismo e al ciclismo. L’obiettivo è crescere sempre di più come punto di riferimento per chi pedala in questa zona».

E in tutto ciò trova il tempo per le sue uscite in bicicletta. «Devo assolutamente – conclude Cecilia con una battuta – Per me la bici è una valvola di sfogo. Anzi, se ho la fedina penale ancora pulita direi che è proprio grazie alla bici!».

Via Panoramica

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE