| 26 Marzo 2025

Bending Spoons acquisisce Komoot: un passo importante

Bending Spoons, tech company italiana nota per le sue app digitali di successo globale, ha ufficializzato l’acquisizione di Komoot, la piattaforma tedesca dedicata alla pianificazione di percorsi per attività outdoor. Questa importante operazione strategica segna una nuova fase di espansione per entrambe le realtà, con l’obiettivo comune di potenziare l’esperienza degli amanti dell’avventura in tutto il mondo.

Fondata diciassette anni fa, Komoot è cresciuta da una semplice idea nata nelle stanze di un dormitorio universitario fino a diventare la piattaforma outdoor leader in Europa, con oltre 45 milioni di utenti attivi. L’app, amata da escursionisti, ciclisti e appassionati della natura, offre strumenti avanzati per la pianificazione e la navigazione dei percorsi, un feed ispirazionale e una community globale che condivide esperienze autentiche e consigli di viaggio.

komoot è la principale app europea dove poter pianificare i percorsi per le proprie escursioni
komoot è la principale app europea dove poter pianificare i percorsi per le proprie escursioni

«Il nostro sogno – ha commentato Markus Hallermann, CEO e co-fondatore di Komoot – è sempre stato quello di rendere le avventure outdoor accessibili a tutti. Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo costruito, ma sappiamo che per fare il passo successivo servono nuove energie e competenze. In Bending Spoons abbiamo trovato il partner ideale per accelerare la nostra crescita a livello internazionale».

«Ammiriamo profondamente il percorso di Komoot e la sua capacità di ispirare milioni di persone – ha ribattuto Luca Ferrari, CEO e co-fondatore di Bending Spoons – e siamo entusiasti di collaborare con il loro team per valorizzare il potenziale ancora inespresso della piattaforma, grazie alla nostra esperienza nell’innovazione tecnologica e nello sviluppo di prodotti digitali su larga scala».

Luca Ferrari, Bending Spoons CEO & Co-Founder
Luca Ferrari, Bending Spoons CEO & Co-Founder

Piattaforma in (costante) crescita

L’operazione è stata supportata da una serie di advisor e investitori. komoot è stata affiancata da Perella Weinberg Partners come advisor finanziario e dallo studio legale Osborne Clarke. Tra gli investitori figurano KRW Schindler, Outdoor Secondary, MBG Beteiligungsgesellschaft Berlin-Brandenburg e LP Capital. Bending Spoons si è invece affidata a Freshfields per la consulenza legale, mentre la due diligence fiscale e finanziaria è stata condotta da EY Advisory. JP Morgan e Intesa Sanpaolo hanno agito come advisor finanziari.

Semplice e veloce, sempre a portata di mano, interconnettendo le esperienze: questa è komoot
Semplice e veloce, sempre a portata di mano, interconnettendo le esperienze: questa è komoot

Komoot è una piattaforma in costante crescita, pensata per chi ama vivere la natura in modo attivo e consapevole. Grazie a mappe dettagliate, percorsi personalizzati e contenuti generati dagli utenti, komoot accompagna ogni tipo di avventura, dal trekking al ciclismo. L’obiettivo? Aiutare le persone a scoprire nuovi luoghi e a vivere esperienze significative all’aria aperta. Bending Spoons è di contro una delle principali aziende tecnologiche europee. Tra i suoi prodotti più noti figurano Evernote, Remini, Meetup, StreamYard e WeTransfer. I suoi servizi digitali raggiungono ogni mese oltre 300 milioni di utenti (!) nel mondo.

Komoot

Bending Spoons

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE