| 24 Maggio 2025

Merida Social Ride in quattro tappe (e che bella la maglia Santini!)

Torna l’attesissimo appuntamento con le Merida Social Ride, l’iniziativa che unisce passione per il ciclismo, per le località iconiche e per il piacere di pedalare in compagnia. Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, Merida rilancia con un calendario ancora più ricco: quattro tappe su alcune delle salite più leggendarie delle Alpi italiane, tutte chiuse al traffico per garantire un’esperienza immersiva e sicura, con biciclette da sogno e un kit esclusivo riservato ai partecipanti.

Partecipare a una Merida Social Ride significa vivere una giornata da ciclista professionista. Ogni partecipante avrà infatti a disposizione una bicicletta Merida top di gamma, a scelta tra i modelli Scultura e Reacto, simboli di performance e innovazione nel ciclismo su strada. Ma non è tutto: verrà fornita anche una maglia Santini esclusiva, realizzata in tiratura limitata, che resterà come ricordo tangibile di un’esperienza unica.

Le iscrizioni sono gratuite, ma i posti sono limitati a quindici ciclisti per ciascuna data, per garantire la massima qualità e personalizzazione dell’esperienza.

Reacto e Scultura, i due modelli Merida a disposizione di chi partecipa
Reacto e Scultura, i due modelli Merida a disposizione di chi partecipa

Il calendario: quattro date tra Dolomiti e Valtellina

Il tour delle Social Ride Merida di quest’anno prenderà il via sabato 7 giugno con il Sellaronda, lo spettacolare anello dolomitico che attraversa quattro passi mitici: Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo, con partenza da Corvara in Alta Badia. Un itinerario di 53 km e 1.560 metri di dislivello, interamente chiuso al traffico grazie all’iniziativa Sellaronda Bike Day, per godersi ogni curva in totale libertà.

Doppio invece l’appuntamento in Alta Valtellina il 30 e 31 agosto, con due salite leggendarie: il Passo dello Stelvio (21 km e 1.527 metri di dislivello) e il Passo Gavia (26 km e 1.412 metri di dislivello). Entrambe le giornate si svolgeranno nell’ambito di Enjoy Stelvio Valtellina, manifestazione che chiude le strade al traffico motorizzato per dare spazio solo ai ciclisti. La base sarà Bormio, con un ristoro finale a base di specialità locali, perfetto per condividere le emozioni della giornata. L’ultima data in calendario sarà sabato 13 settembre, ancora una volta sul Sellaronda, per chiudere in bellezza il ciclo di appuntamenti con una nuova giornata immersa tra le maestose rocce dolomitiche.

La bellissima maglia Santini in regalo per tutti i partecipanti alle Merida Social Ride
La bellissima maglia Santini in regalo per tutti i partecipanti alle Merida Social Ride

Un’esperienza guidata da un ex pro’

Ad accompagnare ogni tappa delle Merida Social Ride ci sarà Alessandro Vanotti, ex professionista del World Tour e gregario fidato di campioni del calibro di Ivan Basso e Vincenzo Nibali. Con la sua esperienza e simpatia, Vanotti offrirà consigli tecnici e racconterà aneddoti del grande ciclismo, rendendo ogni pedalata ancora più speciale.

Le iscrizioni sono aperte sui seguenti link ufficiali:

– Sellaronda 7 giugno → https://bit.ly/SellarondaSocialRide

– Valtellina 30/31 agosto → https://bit.ly/ValtellinaSocialRide

– Sellaronda 13 settembre → https://bit.ly/SellarondaSettembreRide

L’edizione dello scorso anno aveva avuto uno straordinario successo di partecipazione
L’edizione dello scorso anno aveva avuto uno straordinario successo di partecipazione

Inoltre, tra i 60 partecipanti complessivi verranno selezionati 12 fortunati ciclisti che riceveranno un invito esclusivo per ottobre presso il quartier generale di Santini Cycling a Bergamo. Durante lo Special Day, i vincitori visiteranno lo “showroom” e il reparto produttivo, riceveranno un kit “premium” in omaggio e parteciperanno a un’ultima pedalata tra le colline bergamasche, sempre in compagnia di Alessandro Vanotti.

Merida Italia

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE