MetLife, polizza sport sicuroMetLife, polizza sport sicuro

| 16 Novembre 2025

MetLife, la polizza Sport Sicuro è perfetta per chi va in bici

MetLife, colosso assicurativo presente in Italia dal 1994, ha lanciato la polizza Sport Sicuro, molto utile anche per i ciclisti, ma non solo. Laura Balla, Head of Marketing e Communication di MetLife in Italia, ci ha spiegato nel dettaglio in cosa consiste.

Dottoressa Balla, cosa ha spinto MetLife a proporre un prodotto assicurativo per lo sport ed in particolare per il ciclismo?

Lo sport in Italia è una parte integrante della vita degli Italiani: è praticato da oltre una persona su tre con continuità. Per molti si tratta di una passione, per altri un modo per stare bene ed investire sulla salute nel lungo periodo. L’ambizione di MetLife è quella di stare vicina ai nostri clienti e aiutarli a vivere pienamente presente e futuro: un’offerta per proteggere chi ama lo sport non poteva, quindi, mancare nella nostra gamma di soluzioni. Chi fa sport lo sa, per quanto faccia bene alla salute, ci si può anche far male: sono proprio questi i momenti in cui un’assicurazione si rivela preziosa. 

MetLife, Laura Balla
Laura Balla è Head of Marketing e Communication di MetLife in Italia
MetLife, Laura Balla
Laura Balla è Head of Marketing e Communication di MetLife in Italia
E quindi avete pensato anche a chi va in bici…

Il ciclismo ha sicuramente un ruolo da protagonista nel panorama sportivo del nostro Paese: vanta una lunga tradizione ed oggi la bicicletta è sempre più diffusa anche grazie alle e-bike. E’ più di una semplice attrezzatura sportiva, direi che simboleggia un preciso stile di vita: libero, accessibile a tutti e rispettoso dell’ambiente. Benessere, inclusione e sostenibilità sono concetti naturalmente abbinati al ciclismo, ma sono anche i valori alla base della nostra purpose, ovvero la missione aziendale, e che ispirano anche le nostre scelte di business. 

Quali sono le caratteristiche della vostra polizza?

MetLife Sport Sicuro è una polizza infortuni che offre una protezione rafforzata per chi pratica attività sportive. Infatti, protegge il cliente assicurato con delle coperture che prevedono un supporto economico in caso di infortunio non necessariamente dovuto allo sport, ma se l’incidente che provoca lesioni si verifica durante un allenamento ciclistico, alcuni degli indennizzi previsti dalla polizza sono raddoppiati. Nello specifico, se l’incidente che comporta alcuni giorni di ricovero è avvenuto praticando sport, l’assicurato riceverà 200 euro al giorno, il doppio di quanto avrebbe ottenuto se l’infortunio si fosse verificato in una circostanza diversa, ad esempio cadendo dallo scooter per andare al lavoro. Oltre alla diaria da ricovero, estesa anche ai giorni di convalescenza prescritti dopo le dimissioni, la polizza prevede anche una diaria in caso di immobilizzazione (ingessature o tutori). 

MetLife, polizza sport sicuro
Per chi pratica attività sportiva, la polizza di MetLife offre una copertura completa
MetLife, polizza sport sicuro
Per chi pratica attività sportiva, la polizza di MetLife offre una copertura completa
A queste garanzie si aggiungono anche altri indennizzi?

Si, ci sono altri indennizzi sotto forma di somme fisse pagate all’assicurato in caso di lussazioni, rottura dei tendini o dei legamenti. L’aiuto economico rappresentato dagli indennizzi, non essendo legato a spese mediche sostenute ma fisso, risulta davvero prezioso non solo per attutire gli eventuali costi delle cure, ma anche per reintegrare eventuali mancati guadagni se l’infortunio limita il lavoro, e perché no, per aiutare a ripagare qualche danno alla bici. La polizza offre poi, oltre agli indennizzi, anche una serie di servizi da utilizzare per gestire le emergenze o semplificare un’eventuale riabilitazione. 

Ad esempio?

Nel primo caso, pensate quanto sarebbe utile poter disporre di soccorso gratuito in caso di infortunio durante un’escursione in montagna: in alcune regioni, in assenza di ricovero, i costi sono veramente elevati, mentre assicurandosi con Sport Sicuro di MetLife i costi sarebbero coperti dalla polizza fino a 1.000 euro. Mentre per recuperare al meglio dall’infortunio, Sport Sicuro offre l’apprezzatissimo fisioterapista a domicilio.

Per chi pedala e fa sport, la protezione in caso di infortunio è una questione prioritaria
Per chi pedala e fa sport, la protezione in caso di infortunio è una questione prioritaria
La copertura vale solo in Italia o anche all’estero?

Le garanzie relative all’applicazione di ingessatura o tutore, rottura di tendini, lesioni ai legamenti, lussazione sono valide senza limiti territoriali, mentre la diaria da ricovero e da convalescenza post ricovero sono valide se l’infortunio avviene in Italia. 

Nell’ambito ciclistico quale tipologia di manifestazioni sono coperte?

La polizza Sport Sicuro prevede una lista molto ampia di sport coperti, tra i quali ovviamente il ciclismo a condizione che l’attività sia praticata in modalità amatoriale o anche agonistica, mentre sono esclusi i casi in cui ci si allena o si partecipa a gare in qualità di professionista e/o con carattere remunerativo, perché queste condizioni necessiterebbero di un’analisi del rischio diversa.

Che costo ha la polizza? 

Si parte da 19 euro al mese con la Protezione Base e da 30 euro al mese per Protezione Alta che prevede somme assicurate maggiori per le diarie da ricovero e convalescenza. Se lo sport è una passione familiare, si può estendere la polizza anche al partner convivente o a tutta la famiglia inclusi i figli fino a 25 anni. Si può scegliere la frequenza di pagamento più comoda (mensile, trimestrale, semestrale o annuale) e, in più, il primo mese di copertura è gratuito.  

MetLife, logo
MetLife è stata fondata a New York oltre un secolo e mezzo fa. E’ presente in Italia dal 1994
MetLife, logo
MetLife è stata fondata a New York oltre un secolo e mezzo fa. E’ presente in Italia dal 1994
Che cosa succede se non si è in grado di pagare?

Indipendentemente dal livello di protezione o da chi si scelto di assicurare, in caso di necessità la polizza prevede l’opportunità di mantenerla attiva gratuitamente per ben 12 mesi e continuare a tutelarsi anche in presenza di difficoltà economiche. Ad esempio, per un dipendente, in caso di licenziamento, oppure, per un lavoratore in proprio, in caso di infortunio. 

Quanto dura la copertura assicurativa? 

La polizza è subito attiva, a partire dalla mezzanotte del giorno in cui si acquista, dura un anno e poi si rinnova automaticamente. La sua scadenza obbligatoria, nonché automatica, avviene al compimento dei 70 anni di età dell’assicurato, per il resto il cliente può chiedere in ogni momento la cessazione della polizza e disdire in corso di validità anche con una semplice telefonata al servizio clienti MetLife. 

Per conoscere le condizioni di polizza complete o per avere un preventivo o ulteriori informazioni si può cliccare direttamente sul sito di MetLife.

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE