| 15 Marzo 2025

Air 30 Ultra, la prima e-bike con cambio automatico (e motore) Bafang 

Il brand tedesco specializzato in bici elettriche ADO Ebike ha appena presentato la sua nuova creatura: Air 30 Ultra. Telaio in alluminio, design ergonomico, GPS antifurto, trasmissione con cinghia in carbonio, ma soprattutto dotata del motore Bafang al mozzo con tre velocità che si attivano in automatico. Una bici che può rivelarsi un’ottima compagna sia per gli spostamenti quotidiani in città, che per qualche gita più impegnativa (grazie alla sua autonomia di 100 km).

Il motore al mozzo posteriore di Bafang ha tre velocità che si attivano in automatico
Il motore al mozzo posteriore di Bafang ha tre velocità che si attivano in automatico

Motore Bafang con cambio automatico a tre velocità  

Il centro dell’innovazione della Air 30 Ultra è il motore al mozzo Bafang H730, che integra un cambio automatico a tre velocità. Ma come funziona? Grazie all’adattamento alla cadenza di pedalata: quando è bassa viene azionato il rapporto più leggero, quando è in un range medio il secondo rapporto, quando è alta entra in azione il rapporto più duro.

Questa tecnologia permette anche di eliminare la fastidiosa sensazione di pedalare a vuoto che spesso capita con le e-bike ad una velocità. Inoltre, grazie al display da 3,5” presente sul manubrio, è possibile scegliere tra due modalità, Eco e Sport. La Eco massimizza l’autonomia della batteria per gli spostamenti quotidiani e in pianura, mentre la Sport aumenta l’assistenza di un terzo, per quando la strada si fa dura. 

Il telaio è in alluminio con cavi integrati, Air 30 Ultra ha un design molto curato
Il telaio è in alluminio con cavi integrati, Air 30 Ultra ha un design molto curato

Telaio integrato, trasmissione a cinghia e antifurto Gps

Come accennato, il telaio è costruito in alluminio e con un design minimal molto curato (che ricorda un po’ la Inflite di Canyon).  Salta agli occhi la completa integrazione dei cavi come della batteria, quest’ultima alloggiata nel tubo obliquo e praticamente invisibile. La costruzione all’insegna della semplicità e della durata è dimostrata anche dalla scelta della trasmissione a cinghia in carbonio.

La cinghia rispetto alla classica catena è più silenziosa, e non necessita di lubrificazione e, a detta dell’azienda, ha una durata che arriva fino a 30.000 km senza manutenzione. La  Air 30 Ultra si avvale poi di un sistema di sicurezza molto interessante, per chi abita in città. Grazie al modulo IoT integrato si può godere di un tracciamento GPS in tempo reale, permettendo ai ciclisti di monitorare la posizione della propria e-bike in qualsiasi momento. 

Tra le varie interessanti scelte c’è la trasmissione a cinghia, duratura e che non necessita di manutenzione
Tra le varie interessanti scelte c’è la trasmissione a cinghia, duratura e che non necessita di manutenzione

Altri accessori, prezzo e dove trovarla

La Air 30 Ultra è anche equipaggiata con delle luci a led “intelligenti”. Sia quella anteriore che la posteriore rilevano la luce ambientale e si accendono e si spengono automaticamente, con una luminosità massima di 70 lumen. Quanto costa? L’ultima nata di ADO Ebike è disponibile fin da ora sulla piattaforma Indiegogo (con le prime consegne previste per aprile), ad un prezzo scontato di 1.599 euro.

ADO Ebike

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE