GravelX Alu BH gravel 2025GravelX Alu BH gravel 2025

| 19 Settembre 2025

GravelX Alu, la gravel in alluminio (e avventurosa) di BH 

BH presenta proprio oggi GravelX Alu, la sua nuova gravel per esplorare il mondo. Il brand spagnolo si è basato sul precedente modello in carbonio GravelX R, puntando però in questo caso su un telaio in alluminio (e forcella full carbon). E una configurazione che strizza l’occhio (anche due) al bikepacking. Il risultato è una bici leggera, reattiva e polivalente, ideale anche per chi si approccia al mondo gravel grazie al suo ottimo rapporto qualità-prezzo

GravelX Alu BH gravel 2025 telaio
La novità principale è il telaio in alluminio, in cui sono presenti anche molti punti di attacco per gli accessori da bikepacking
GravelX Alu BH gravel 2025 telaio
La novità principale è il telaio in alluminio, in cui sono presenti anche molti punti di attacco per gli accessori da bikepacking

Stessa geometria, diverso materiale (più accessibile) 

Come appena accennato, la nuova nata di BH si basa sulla versione in carbonio della linea R (Racing) e ne è di fatto la versione più rilassata. La principale differenza sta nel materiale del telaio, per cui è stato scelto l’alluminio 7005 idroformato a triplo spessore al posto del carbonio. La forcella invece è la stessa, la Air Bow Gravel Fork: ottima per assorbire le vibrazioni e con passaggio gomme fino a 45 mm

Anche la geometria arriva dritta dal modello GravelX R, seppur con alcune differenze. La nuova arrivata infatti ha il tubo orizzontale leggermente più sloping un con tubo sterzo maggiorato. In generale potremmo dire che se la GravelX R era costruita per le prestazioni, la GravelX Alu è stata pensata anche per le lunghe distanze, privilegiando più la comodità rispetto alla competizione. Per questo è perfetta anche per i viaggi, come vedremo subito. 

GravelX Alu BH gravel 2025 manubrio
L’estetica è molto curata con nessun cavo a vista, come è ben visibile in questo dettaglio del manubrio
GravelX Alu BH gravel 2025 manubrio
L’estetica è molto curata con nessun cavo a vista, come è ben visibile in questo dettaglio del manubrio

Bikepacking friendly

La nuova GravelX, appunto, è stata pensata non solo per il gravel, ma anche per chi vuole un mezzo affidabile per esplorare il mondo. Sia il telaio che la forcella includono numerosi punti di fissaggio per le borse da viaggio e da bikepacking. Due sulla forcella anteriore, due sul tubo orizzontale vicino alla zona dello sterzo e due sui foderi obliqui posteriori. Questi ultimi utili anche per chi è ancora affezionato al caro vecchio portapacchi.

L’attenzione ai dettagli è evidente anche dal fatto che il telaio è predisposto per il forcellino universale UDH, che si sta pian piano affermando come il nuovo standard in questo genere di bici. Infine, ma molto importante, i cavi sono completamente integrati, anche nel manubrio, cosa tutt’altro che banale per una gravel di questo prezzo.

Modelli (doppia o monocorona), specifiche e prezzi.

La nuova arrivata di casa BH è presentata in due allestimenti. Il primo è la GravelX Alu 1.8, con gruppo Shimano GRX 820 a 12 velocità e doppia corona 46/30 e ruote ruote Vision Team TC30 AGX i23 a 2.499,90 euro.

Il secondo è la GravelX Alu 1.5, equipaggiata sempre con il gruppo Shimano GRX 820 a 12 velocità ma con monocorona da 40 denti, e ruote Shimano RX180 Disc. Il prezzo qui si fa davvero interessante: 1.999,90 euro.

BH Bikes

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE