La soluzione adatta ad ogni esigenza, sono le borse UlacLa soluzione adatta ad ogni esigenza, sono le borse Ulac

| 21 Novembre 2025

La soluzione adatta ad ogni esigenza sono le borse Ulac

Ulac (acronimo di Ulaclock) si pone come un nuovo ed importante player nella categorie delle sacche, delle borse e borselli dedicati alla bici. Materiali di prima qualità, grafiche e forme accattivanti, ma soprattutto funzionali alle esigenze del ciclista e alle forme della bicicletta.

Non ci siamo spinti verso il bikepacking, ma abbiamo semplicemente voluto approcciare il pensiero del ciclista da strada. Lo stradista ama la bici con il suo impatto visivo pulito, minimale e senza interferenze, ma talvolta ha bisogno di spazio aggiuntivo per le sue cavalcate endurance. Touring Z e Radtail Max diventano le due soluzioni più adatte, perfettamente integrate nelle forme del mezzo meccanico.

La soluzione adatta ad ogni esigenza, sono le borse Ulac
Il borsello centrale e Touring Z, Radtail Max è l’Ulac sotto-sella
La soluzione adatta ad ogni esigenza, sono le borse Ulac
Il borsello centrale e Touring Z, Radtail Max è l’Ulac sotto-sella

Ulac Touring Z

E’ un borsello da agganciare sotto la tubazione orizzontale ed è caratterizzato dalla sua sezione frontale con taglio obliquo (le superfici superiore e posteriore sono piatte). Ha una capacità complessiva di 1,7 litri per 21 centimetri di lunghezza, 17 di altezza ed è largo 6,5. Touring Z è impermeabile al 100% anche nella zona della cerniera. E’ dotato di un’imbottitura leggera che protegge il contenuto ed è rivestito con una sorta di membrana che rende il borsello anti-graffio/strappo. Internamente ha una rete in aggiunta, utile per diverse esigenze. In totale presenta 3 tasche. Due con la zip, una che occupa tutto il volume del borsello, una più piccola ed entrambe sono dallo stesso lato.

A queste si aggiunge quella esterna con la rete (utile per lo smartphone, ad esempio anche per integratori di pronto utilizzo). Quest’ultima è elastica ed è ribattuta con un orlo che blocca il contenuto. Si aggancia al telaio della bici con tre fascette a velcro, quindi è adattabile al 100%. Davvero buono il prezzo di listino, 26,95 euro, se consideriamo la qualità elevata e complessiva del borsello.

Radtail Max da 1,3 litri

Il sottosella che non dovrebbe mai mancare nella dotazione base di qualsiasi ciclista. Ulac Radtail Max a nostro parere è una sorta di salva-situazione che, oltre a contenere kit di primo intervento meccanico, piccoli indumenti protettivi e comprimibili, si nasconde (quasi) completamente sotto la sella. E’ sviluppato con il medesimo concetto del fratello maggiore Touring Z, ovvero è impermeabile e leggermente imbottito. E’ rivestito ed è anti-graffio. Il grande passante centrale è unico, è spostato verso il retro e lo rende compatibile anche con selle particolarmente scarrellate in avanti (non un semplice dettaglio viste le tendenze attuali). La chiusura posteriore è con la zip, a sua volta protetta e non lascia passare l’acqua.

Anche in questo caso il prezzo di listino si mostra competitivo, 25,95 euro. In aggiunta vogliamo sottolineare le dimensioni (eccellenti) se consideriamo la capacità di carico, 16 centimetri di lunghezza per 10 di altezza. Entrambi i borselli Ulac portano in dote una serie di asole per agganciare luci ed eventuali anelli di supporto e sostegno.

Bikepacking giornaliero con la bici da strada

Cosa abbiamo messo nelle due sacche Ulac, considerando che non abbiamo raggiunto la massima capacità di carico? Il telefonino e qualche accessorio, considerando la cover imbottita dove teniamo alcuni documenti. Due bombolette anti-foratura ed un mini-tool in aggiunta. Una maglia intima termica di riserva, uno smanicato ed un anti-vento a manica lunga. 4 barrette, 5 gel ed una marmellatina da 30 grammi. All’ultimo abbiamo preparato anche tre piccoli panini e di spazio ne è rimasto in abbondanza.

Senza tante complicazioni le due sacche Ulac sono molto più che un’alternativa. Si integrano davvero bene, sono curatissime e ben imbottite. Hanno un design che si adatta perfettamente alle tubazioni delle bici da strada ricercate, quindi, senza interferire con la stessa linea della bici. Quella posteriore Radtail Max da 1,3 è già di per se un contenitore che esegue la sua funzione al 100%, un bel riferimento per chi esegue degli allenamenti alla distanza ed in ottica endurance. L’aggiunta del borsello al telaio Touring Z è sicuramente in ottica viaggio, spostamento dilatato nel tempo e permette altresì di aggiungere qualche indumento di scorta quando è necessario assecondare la termoregolazione corporea (ad esempio). Magari in inverno, quando si ha voglia di fare qualche ora in bici, ma il freddo punge e l’abbigliamento tecnico non è mai abbastanza.

Ciclopromo

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE