Merida vuole tenere fede alla sua missione di realizzare e offrire biciclette in grado di soddisfare le esigenze di un pubblico che si avvicina per la prima volta al mondo bike. Lo fa offrendo prodotti ad alte prestazioni, a fronte di un investimento economico contenuto, che può così iniziare a conoscere e apprezzare la bicicletta, in particolare la mountain bike, senza dover sostenere spese folli.
L’azienda di Taiwan ha così allargato la famiglia BIG.NINE con tre nuovi modelli: 400, 200 e 40, che rinnoveranno la gamma e saranno disponibili sul mercato a partire dal prossimo anno.
Comode e decise
Le tre nuove mountain bike firmate Merida che andranno a completare la collezione dedicata al fuoristrada avranno una geometria completamente aggiornata, con forcelle da 120 millimetri e dettagli ottimizzati in base a ogni misura. Nella costruzione del telaio Merida ha scelto di utilizzare la tecnologia TFS accompagnata da finiture di grande qualità. Una scelta in grado di garantire buone qualità alla guida e un colpo d’occhio non indifferente.
Le nuove arrivate della famiglia BIG.NINE garantiranno elevate prestazioni sugli sterrati grazie anche al maggior spazio per gli pneumatici e alle forcelle con escursione maggiore. A partire dal 2026 saranno così disponibili tre mountain bike altamente performanti senza perdere la versatilità che ha sempre contraddistinto i modelli hardtail entry level firmati Merida.
Stabilità
Su questi nuovi modelli saranno montate ruote da 29 pollici, una scelta tecnica che offrirà un’ottima capacità di superare gli ostacoli e di avere una guida stabile e precisa. Ogni misura a catalogo è studiata per garantire all’utente una guida ideale e basata sulle proprie caratteristiche fisiche: larghezza del manubrio e lunghezza delle pedivelle variano infatti in base all’altezza del ciclista.
Le BIG.NINE avranno un telaio in alluminio, realizzato con la tecnologia proprietaria di Merida: la TFS (Techno Forming System). Si tratta di un processo di lavorazione meccanico dei tubi che permette di avere un prodotto resistente e versatile.
Le parole di Merida
Ogni viaggio ha bisogno di un inizio, Merida ha voluto realizzare una serie di biciclette che potessero accompagnare diversi utenti nel muovere i primi passi, anzi le prime pedalate.
«Il nostro obiettivo – ha detto Stephan Seitz, Product Manager di Merida – nella progettazione della BIG.NINE era creare una bici per tutti. Se sei un neofita, la geometria progressiva ti aiuterà a sentirti più sicuro, mentre la forcella con escursione maggiore offrirà un migliore controllo. Ci siamo concentrati sulla scelta di componenti affidabili e funzionali. Le BIG.NINE vogliono essere quelle bici che possono essere utilizzate quotidianamente da moltissimi utenti. I quali avranno a disposizione una bici capace di affrontare seriamente i sentieri locali, pur mantenendo tutta la versatilità che l’ha sempre contraddistinta».