| 20 Agosto 2025

Nuovi Dissector di Maxxis, ancora più controllo e versatilità 

Maxxis presenta una nuova versione dei suoi pneumatici Dissector da mtb tubeless ready.. Le novità riguardano una serie di aggiornamenti realizzati per migliorare il comportamento della gomma soprattutto in curva e in frenata. Il battistrada è stato ridisegnato per garantire una maggiore tenuta, e sono disponibili due diverse mescole e tre tipi di carcasse. Perché ogni biker possa trovare il Dissector che fa per lui.

I tasselli laterali sono stati ingranditi per una maggior tenuta in curva. Ma anche quelli centrali sono stati ridisegnati
I tasselli laterali sono stati ingranditi per una maggior tenuta in curva. Ma anche quelli centrali sono stati ridisegnati

L’evoluzione dei tasselli laterali

Il cuore dei nuovi Dissector è il disegno dei tasselli laterali, che sono stati completamente rivisitati. La dimensione d’appoggio è stata ampliata per massimizzare la stabilità e la prevedibilità di guida. Inoltre una superficie maggiore garantisce anche una maggiore resistenza alla deformazione e all’usura.

Ma è stato modificato anche il battistrada centrale. La configurazione 2-3-2 è rimasta, ma il gruppo centrale a “3” è stato suddiviso in tasselli singoli, che prima erano riuniti in un unico blocco. Questo dettaglio (assieme agli intagli rivisti) aumenta il grip generale e migliora quindi significativamente la trazione in frenata e l’adattamento alle asperità del terreno. 

Molte le versioni disponibili (ma tutte pieghevoli), con tre carcasse e due mescole fra cui scegliere
Molte le versioni disponibili (ma tutte pieghevoli), con tre carcasse e due mescole fra cui scegliere

Un Dissector per ogni biker

Tutti questi miglioramenti amplificano ulteriormente la versatilità degli pneumatici Dissector, coperture che danno il meglio sui terreni duri, asciutti o rocciosi. Su una bici da trail con escursione medio-breve (130-140 mm), Dissector è ottimo come pneumatico anteriore, soprattutto se abbinata a posteriori scorrevoli. Sulle bici con escursione maggiore (150 mm e oltre) e quindi terreni più impegnativi, diventa invece perfetto come pneumatico posteriore

Ma non è tutto. Per fare in modo che ogni rider trovi il Dissector perfetto per le sue necessità, Maxxis lo presenta in una vasta gamma di opzioni. Si può scegliere infatti fra tre diverse carcasse (EXO, EXO+, DoubleDown) dalla più leggera alla più strutturata, adatta anche alle e-mtb. Ma anche fra due mescole, MaxxTerra e  MaxxGrip, più veloce la prima e più morbida e aderente la seconda.

Il colore è il superclassico total black, e la taglia è unica: 29×2,4
Il colore è il superclassico total black, e la taglia è unica: 29×2,4

Misure e prezzo

Qualunque sia la configurazione, il nuovo Dissector è presentato in un unica taglia, 29” di diametro e 2,4” di larghezza e in un unico colore, il classico nero. Il peso va da un minimo di 950 grammi ad un massimo di 1205 grammi.

Anche il prezzo è variabile. Va dai 52,50 euro fino agli 84,50 euro, a seconda dell’opzione scelta. La nuova versione dello pneumatico Dissector, come tutti i prodotti di Maxxis, è distribuita in Italia da Ciclo Promo Components.

Ciclo Promo Components

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE