Liv, il marchio dell’universo Giant dedicato alle donne, ha appena presentato la sua nuova mtb XC, la Pique Advanced SL. Si tratta della bici più veloce, leggera e performante mai prodotta da Liv, che ha già debuttato in Coppa del mondo con le atlete del Liv Factory Racing.
Doppia sospensione da 120 mm (con quella posteriore ora semi-integrata), manubrio monoscocca in carbonio e cavi completamente integrati: la bici per chi tra i sentieri cerca il massimo.


Nuovo telaio e nuova sospensione semi-integrata
Il nuovo telaio in carbonio Advanced SL-grade, è semplicemente il più leggero mai progettato da Liv. Questo anche grazie alla tecnologia Continuous Fiber, che aumenta la resistenza strutturale e riduce al minimo il peso del telaio. Tradotto: in un colpo solo più leggerezza e più rigidità. Rispetto alla versione precedente, la Pique Advanced SL si avvale di un’altra fondamentale novità. Si tratta della sospensione posteriore semi-integrata FlexPoint Pro da 120 mm.
Il sistema è a perno singolo, integrato sotto il tubo orizzontale, e per il funzionamento si avvale del carro posteriore completamente in carbonio. In questo modo il peso è ulteriormente ridotto e al contempo si massimizza la trazione posteriore. Naturalmente la nuova sospensione (come quella anteriore) si blocca completamente all’occorrenza, per garantire tutta la rigidità necessaria quando occorre spingere ogni watt in salita.


Geometria regolabile e attacco manubrio integrato
La nuova sospensione integra anche la funzione “flip chip”. Si tratta di una tecnologia che consente di regolare la geometria del telaio in due diverse posizioni, alta e bassa, a seconda delle preferenze. La posizione High prevede un angolo sterzo del tubo sella più verticali, con un movimento centrale rialzato, per chi cerca una guida più reattiva e precisa. Con la posizione Low invece succede il contrario: gli angoli si aprono e il movimento centrale si abbassa, quando occorre maggiore stabilità nelle discese più tecniche e impegnative.
Ma, trattandosi di una bici di altissima gamma, c’è dell’altro. La Pique Advanced SL è concepita davvero come un sistema unico che punta alla massima rigidità, anche grazie al nuovo manubrio in monoscocca con cavi integrati. Inoltre il nuovo cockpit ospita un supporto per il ciclocomputer nel tappo superiore, un modo per aumentare ancora di più la pulizia del design.




Due versioni, a partire da 4.500 euro
La Pique Advanced SL è presentata in Italia in due versioni. La Pique Advanced SL3, equipaggiata con cambio Shimano Deore meccanico 1×12, forcella Fox 34 SL Performance da 120mm, sospensione posteriore Fox Float SL Performance Elite e ruote in alluminio Giant XCA WheelSystem, a 4499 euro.
La Pique Advanced SL0 invece monta il gruppo elettronico SRAM AXS Pod 1×12, forcella RockShox Sid Ultimate 3P da 120 mm. sospensione posteriore RockShox SidLuxe Ultimate e ruote in carbonio Giant XCR Carbon WheelSystem. Il prezzo in questo caso è di 9999 euro.







