| 7 Agosto 2025

Velo de Ville, è arrivata STRYVAe: la gravel più leggera

Vi abbiamo raccontato la piccola Foldy, la Velo de Ville più piccola e pieghevole, comoda da portare sui treni e le metropolitane. Poi vi abbiamo parlato della Revo-C che ha le stimmate e lo stile della vera urban. Questa è la volta della nuova STRYVAe, ugualmente (e rigorosamente) costruita in Germania, mettendo insieme le prestazioni sportive e la versatilità per l’impiego urbano. Una sorta di passepartout dedicato a per chi non vuole rinunciare a una guida brillante, neppure nella più… noiosa routine quotidiana. Ma poi, come si può definire noiosa una routine che preveda l’uso della bicicletta?

Sportiva, urbana, personalizzata

La STRYVAe pesa 16,4 chili, che non sono poi molti. Al primo sguardo non sembra neppure una e-bike e l’assenza di carene voluminose ed elementi non organici al telaio ne fa una delle bici più leggere della sua categoria.

La bici colpisce per l’evidente geometria gravel supportata dal motore MAHLE X30 con 45 Nm di coppia. L’assistenza è discreta ma percepibile, ideale per gli spostamenti quotidiani o per le uscite fuori città. Grazie alla sua geometria, STRYVAe ha una eccellente maneggevolezza su strada e ghiaia.

Il motore è nel mozzo, la batteria IX250W è integrata con discrezione nel telaio e può essere supportata da un range extender. Il display iWoc-One si trova sul tubo orizzontale e consente un controllo intuitivo tramite Bluetooth con un cockpit estremamente ordinato.

La nuoa STRYVAe è evidentemente una e-gravel, con il motore nel mozzo posteriore
La nuoa STRYVAe è evidentemente una e-gravel, con il motore nel mozzo posteriore

Due pacchetti di allestimento

Per l’uso sportivo nella vita di tutti i giorni, senza rinunciare alle opzioni di trasporto, è possibile aggiungere alla configurazione base il pacchetto Commuter. Ha dotazioni specifiche, parafanghi, portapacchi e un sistema di illuminazione completo che rendono la bici adatta a qualsiasi tragitto o escursione.

Il pacchetto prevede dunque pneumatici Schwalbe G-One Bite 40-584 (da 27,5″), portapacchi VDV Gravel. Il faro anteriore è Busch&Müller IQ-XS, 80 Lux e il posteriore è Axa Juno. Parafanghi in plastica SKS nero opaco e cavalletto Hebie: posteriore e regolabile.

Esiste poi il pacchetto Luce, che offre il massimo dell’illuminazione, grazie a componenti di altissima qualità. Il faro anteriore è ugualmente Busch&Müller IQ-XS, 80 Lux, TS. Al posteriore un dispositivo Lightskin con luce integrata.

La linea è essenziale: l’ideale per guidare anche su fondi sconnessi in cui serve essere agili
La linea è essenziale: l’ideale per guidare anche su fondi sconnessi in cui serve essere agili

I rapporti giusti per ogni strada

La STRYVAe è una bici sportiva per tutti i giorni, ma anche un’elegante compagna di viaggio che ben si presta al montaggio delle borse laterali. Proprio per ritrovarsi a proprio agio su tutti i terreni, la rapportatura prevede la scelta fra Shimano GRX 400 o GRX 600, con possibilità di scelta tra 2×10 o 2×11 rapporti.

Il prezzo è di 3.479 euro

Insomma, non sembra una e-bike. Non perché si debba avere vergogna di usarne, ma perché l’occhio apprezza certamente le linee pulite e la leggerezza. STRYVAe è una gravel elettrica divertente da guidare e complice per ogni tipo di percorso, completando in qualche modo la gamma di cui avevamo già iniziato a parlarvi.

Velo de Ville

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE