MILANO – Al quinto piano del Melià Hotel di Piazza Cordusio, a due passi dal Duomo, viene presentato SportXEvent. Un evento che si terrà dal 24 al 31 maggio a Pantelleria, una settimana ricca di sport che si lega a un territorio unico e ricco di bellezze naturalistiche e paesaggistiche. Uno dei modi pensati per apprezzare Pantelleria e tutti i suoi angoli e scorci è quello di pedalare. La bicicletta si prende infatti una buona fetta degli eventi pensati per SportXEvent.
«Una settimana di sport – racconta Andrea Franzoi, organizzatore dell’evento – che vuole dare maggiore stagionalità all’isola di Pantelleria e alla Sicilia. Sono quattro le manifestazioni al centro del progetto perché oltre alla bici, gravel e da strada, ci sarà anche il trial e il wing foil. Il centro di tutti gli eventi e punto nevralgico dell’isola sarà il porto di Scauri, situato nella parte sud di Pantelleria».
La protagonista
Non bisogna dimenticare chi occuperà il centro della scena, offrendo ai protagonisti di questa manifestazione colori, passaggi e un’accoglienza incredibile. Pantelleria è l’isola più a sud d’Italia, un gioiello che galleggia nel blu del Mediterraneo. La sua comunità, che durante l’anno conta 8.000 abitanti i quali raddoppiano durante la stagione estiva, vuole aprire le porte al turista per un periodo più lungo abbracciando anche le stagioni più adatte per chi pratica sport ed è alla ricerca di una vacanza in movimento. Mare, terra e sentieri. Questi sono i tre scenari che porteranno i turisti e i cicloturisti tra i segreti di Pantelleria.
«Il nostro partner principale è il Comune di Pantelleria – continua Andrea Franzoi – grazie alla giunta attuale che ha creduto in questo evento. A cui si aggiungono la provincia di Trapani e la Regione Sicilia. Questo è il gruppo principale dei partner e ognuno di loro sta investendo in maniera importante. La comunità ha reagito in maniera fantastica alla nostra idea di portare una settimana di sport e divertimento. Ci saranno parecchie iniziative, il supporto delle strutture ricettive e in generale di tutti coloro che vogliono far scoprire e vivere Pantelleria è stato incredibile. Tutti gli abitanti si sono rimboccati le maniche creando un senso di appartenenza e di supporto unico. Il miglior modo per ringraziarli è godersi e vivere tutto questo».
Strada e gravel
Dieci percorsi, suddivisi a metà tra strada e gravel, tracciano i bordi ed entrano all’interno di Pantelleria scalando le sue vette e arrivando fino al Parco Nazionale dell’Isola. La bicicletta con il suo andare lento e continuo permette di scoprire angoli remoti e di arrivare in posti che altrimenti risulterebbero inaccessibili. Su strada è possibile girare il perimetro di Pantelleria ammirandone i colori e scoprendone prospettive diverse. Ma è il gravel che mette in risalto luoghi meno conosciuti, dai sentieri panoramici ai vigneti. Pantelleria infatti non è solo il blu del mare, ma anche il verde di una vegetazione ricca e di coltivazioni di vigneti che fanno nascere il passito. Un vino che nasce da uve selezionate e che entrano nella denominazione DOC.
I partner
Il supporto non arriva solamente dalle attività locali e dagli enti territoriali, ma anche da aziende e realtà che hanno creduto in questo progetto. Tra questi c’è Officine Mattio, che fornirà due biciclette premio ai vincitori delle due cronoscalate che saranno in programma domenica 25 maggio. Al fianco di SportXEvent c’è anche Silverskin che, grazie ai suoi prodotti estremamente tecnici, sarà di supporto a tutti i partecipanti.
«Per noi di Silverskin – ha detto Marta Khalifa, Marketing manager dell’azienda – è veramente importante essere parte di queste iniziative. Siamo una realtà giovane che produce abbigliamento sport outdoor, quindi per noi entrare in questo tipo di iniziative è estremamente importante. Realizziamo capi d’abbigliamento che aiutano lo sportivo a poter vivere in armonia le attività come queste. Essere poi in un’isola come Pantelleria ci permette di far vedere quanto i nostri prodotti siano validi e performanti. Ci auguriamo anche che eventi come questo, nei quali si mettono insieme sport e territorio, diventino sempre più presenti».
E’ stato anche realizzato un volo diretto, grazie al supporto di Ita Airways, con partenza dall’aeroporto di Milano Linate. La partenza è prevista il 24 maggio e il rientro il 31. Non mancano comunque i voli da diverse zone d’Italia, per questo è possibile anche scegliere i giorni per visitare e pedalare all’interno dell’isola di Pantelleria.
Per maggiori informazioni visitare questo link.