Le località di montagna che durante l’inverno sono gettonate dai turisti e dagli sciatori grazie al ciclismo e alla bici splendono anche in estate. Vedere un luogo cambiare totalmente pelle con il passare delle stagioni colpisce e affascina lasciando spiazzati i visitatori. A cavallo delle Alpi Marittime, poco lontano dal confine con la Francia, nasce la località di Limone Piemonte. Una meta per il turismo invernale che si riscopre anche in quello estivo grazie a panorami mozzafiato e diversi scenari che si prestano a lunghe uscite in bicicletta o a semplici pedalate cicloturistiche.
Non servono solamente percorsi o strade affascinanti, il turismo in bici ha fatto passi in avanti notevoli e chi viaggia in compagnia della propria amica a pedali ricerca anche diversi servizi: dai noleggi ai ristori, passando anche per tante altre strutture.
A cavallo tra mare e montagna
Le Alpi Marittime rappresentano una linea di confine anche tra il mare e la montagna, poco distante da Limone Piemonte infatti sorgono le Alpi Liguri. Un ultimo ostacolo naturale tra l’uomo e il blu del mare. Tra i tanti tracciati esistenti ce n’è uno che rappresenta al meglio tutti questi dettagli, sia paesaggistici che naturalistici. Stiamo parlando della Via del Sale, uno degli itinerari sterrati più spettacolari di tutto l’arco delle Alpi Marittime. Una cerniera da percorrere con la vostra bici da fuoristrada capace di unire profumi, luoghi, viste mozzafiato e tanto altro. Che sia per una sfida con voi stessi lungo le salite e i tratti tecnici o che sia per il semplice gusto del viaggio la Via del Sale saprà stupirvi.
Grazie anche all’apertura estiva di una cabinovia e di una seggiovia ecco che si amplia ancora di più il panorama di percorsi tra i quali scegliere, sempre con il fuoristrada capace di fare da padrone. Tanti tracciati dedicati agli amanti della mountain bike e del gravel, che a queste quote e latitudini trova la sua sfumatura alpina. Non manca nemmeno l’attenzione a chi utilizza l’e-bike, un mezzo che rende la bici sempre più fruibile e divertente anche per chi non è solito pedalare e vuole provare una prima volta.
Tra i grandi del ciclismo
Gli scenari di Limone Piemonte saranno protagonisti anche nella prossima Vuelta Espana, la terza corsa a tappe del calendario professionistico infatti nel 2025 partirà dal Piemonte e in occasione della seconda tappa l’arrivo è stato posto ai 1.383 metri di altitudine di Limone Piemonte.
«Siamo orgogliosi che un evento del calibro de La Vuelta arrivi a Limone Piemonte – ha dichiarato Antonella Zanotti, Amministratore delegato della LIFT S.p.A. (Limone Impianti Funiviari e Turistici S.p.A e gestore di riserva bianca – a conferma del valore e del potenziale della nostra località come destinazione d’eccellenza per gli appassionati di ciclismo e di outdoor. Lavoriamo ogni giorno per rendere la montagna sempre più accessibile, vivibile e attrattiva anche nei mesi estivi, con un’offerta pensata per chi sceglie la bici come modo di vivere il territorio. L’arrivo della Vuelta rappresenta per noi un’importante occasione di visibilità internazionale e uno stimolo ulteriore a investire su accoglienza, sostenibilità e qualità dell’esperienza».
Adrenalina e relax
Come ogni località di montagna che si rispetti non mancano boschi, sentieri immersi nel verde e passaggi sempre diversi. A Limone Piemonte trovano pane per i loro denti anche gli amanti di discipline gravity: downhill e freeride con salti, curve paraboliche e strutture tecniche accessibili. Si tratta di un punto che va a favore dei più giovani che possono provare nuovi modi di vivere la bici utilizzando spazi e luoghi sicuri.
I cicloturisti non richiedono solamente sentieri e tracciati sui quali divertirsi, ma anche esperienze capaci di connetterli con la storia e il territorio. Inoltre i rifugi permettono di apprezzare la cucina tipica del luogo, insomma un ristoro diverso e goloso da godersi dopo una giornata in sella. L’offerta di Limone Piemonte, proprio per questo, non finisce qui. Bike hotel, rifugi, servizi di riparazioni e noleggio, shuttle e pullman per spostarsi comodamente da un sentiero a un altro. Una serie di accortezze su misura capaci di valorizzare i pedali come strumento di mobilità sostenibile.
A portata di famiglia
La maggior parte delle escursioni presenti sono adatte anche alle famiglie le quali trovano, nel contesto delle Alpi Marittime, un ventaglio di attività dedicate: trekking, escursioni a piedi e tante attività outdoor perfette per chi è alla ricerca di pace e serenità immerso nella natura.
Con un mix equilibrato tra infrastrutture, offerta tecnica e fruibilità turistica, Limone Piemonte si posiziona oggi come meta bike-friendly competitiva, capace di soddisfare un pubblico sempre più attento alla qualità dell’esperienza e alla sostenibilità della proposta.