| 20 Settembre 2025

La X Legend. Ecco la Castro Week, settimana di festa e sport

E’ uno degli appuntamenti più amati dagli appassionati di mountain bike a livello internazionale: la Castro Legend Cup, che quest’anno si rinnova con una formula rivoluzionaria. La marathon di Castro non sarà più solo una giornata di sport e fatica, ma il cuore di un’intera settimana di eventi (in apertura foto di Antonio Caggiano).

Nasce così la Castro Week, dal 12 al 19 ottobre, un’esperienza che unisce la bellezza del Salento alla passione per la bici, tra percorsi unici, degustazioni, workshop e attività pensate anche per le famiglie. Un progetto che allarga lo sguardo oltre la gara, puntando a promuovere il territorio e le sue eccellenze, e che vuole accogliere biker e accompagnatori in un contesto che unisce sport, turismo e cultura locale.

Il dislivello non sarà elevato, ma guai a pensare ad una prova facile. La X Legend alterna tratti scorrevoli come questo e altri molto più tecnici (foto Antoio Caggiano)
Il dislivello non sarà elevato, ma guai a pensare ad una prova facile. La X Legend alterna tratti scorrevoli come questo e altri molto più tecnici (foto Antoio Caggiano)

L’idea della settimana

La X Legend è una delle marathon MTB più suggestive e impegnative d’Italia. La partenza e l’arrivo si tengono nel cuore di Castro, affacciata sul mare Adriatico, con un percorso che negli anni ha conquistato biker provenienti da tutta Europa. Non a caso è considerata tra le prove di riferimento nel calendario delle grandi sfide off-road, un appuntamento capace di richiamare sia i professionisti che gli amatori alla ricerca di emozioni autentiche.

Quest’anno, però, l’organizzazione, guidata da Giuseppe Maggiore, ha deciso di fare un passo ulteriore, trasformando la classica marathon in un contenitore di eventi diffuso su sette giorni. Una scelta nata da esigenze di calendario, ma che si è presto trasformata in opportunità: «Inizialmente la gara era prevista per il 12 ottobre, poi è stata spostata al 19 – racconta Maggiore – Abbiamo deciso di sfruttare questo spazio creando un’intera settimana di appuntamenti dal campionato italiano paralimpico del 12 appunto alla gara della domenica successiva. Una vera e propria Bike Week, che permetterà di vivere Castro e il Salento non solo il giorno della gara, ma con tante esperienze diverse».

Il concetto alla base della Castro Week è semplice: dare ai biker e ai loro accompagnatori la possibilità di godersi il territorio, creando occasioni di svago, di scoperta e di socialità. Non solo dunque sport, ma anche cultura, tradizioni e gastronomia. Un progetto che valorizza la X Legend rendendola un motore di promozione turistica e un simbolo di accoglienza.

Tra le proposte della Castro Week anche gite in barca alle grotte (foto hotel Panoramico)
Tra le proposte della Castro Week anche gite in barca alle grotte (foto hotel Panoramico)

Il programma

Si comincia con il campionato italiano paralimpico. «Campionato che – spiega Maggiore – quest’anno si snoderà su un tracciato cittadino ad anello pensato per favorire la presenza del pubblico e rendere spettacolare ogni fase di gara. L’idea è quella di avvicinare sempre più persone al ciclismo, creando un contesto inclusivo e coinvolgente».

Non mancheranno i momenti dedicati alla scoperta del territorio: passeggiate tra gli oliveti, degustazioni di prodotti locali, gite in barca per visitare le grotte costiere, workshop e incontri con i marchi del settore. Tra i partner attesi ci sono aziende leader che anche recentemente abbiamo incontrato all’Italian Bike Festival, che presenteranno le proprie novità in un contesto unico, a contatto diretto con appassionati e atleti.

«Grande attenzione – riprende l’organizzatore – sarà rivolta anche ai più piccoli, grazie al Kids Bike Camp, due pomeriggi di attività su misura per i bambini che potranno allenarsi e divertirsi in sicurezza, vivendo l’atmosfera della X Legend. Un modo per seminare passione nelle nuove generazioni e per rendere la settimana una festa davvero per tutti».

Il villaggio della manifestazione, allestito tra Piazza Dante e l’area del lungomare, sarà il punto di riferimento per atleti, famiglie e turisti: uno spazio con stand, maxischermi, aree dedicate alla ristorazione e momenti di intrattenimento. Tutto questo in attesa della domenica conclusiva, quando la marathon tornerà protagonista con la sua sfida epica sui sentieri salentini. Attesi al via ben oltre 500 iscritti, ma si pensa si possa arrivare anche a 700 e più.

Lo scorso anno finì così, con un pranzo strepitoso a base di pesce…
Lo scorso anno finì così, con un pranzo strepitoso a base di pesce…

La perla: il percorso

Il tracciato della X Legend 2025 rimane fedele alla sua tradizione: un percorso spettacolare che si snoda tra il mare e la costa adriatica, ricca di single track, saliscendi, rocce, macchia mediterranea… Passaggi tecnici che mettono alla prova anche i biker più esperti.

«L’itinerario – dice Maggiore – prevede un doppio anello che abbiamo definito “a palloncino” per la sua planimetria. Una conformazione che garantisce varietà di paesaggi, sicurezza e un contatto costante con il pubblico, tutti aspetti a cui noi teniamo moltissimo. La granfondo misurerà 58 chilometri e la marathon 81. Entrambi vivranno l’iconico passaggio alla cava di bauxite di Otranto, che i partecipanti della lunga affronteranno due volte.

«Altra novità – conclude Giuseppe – è la partenza che non avverrà più dal porto. Dal punto di vista logistico, la scelta di spostare partenza e arrivo a Piazza Dante semplifica la gestione e rende ancora più scenografico l’evento, mantenendo però il villaggio nell’area del mare vivo, facilmente raggiungibile e ideale per accogliere visitatori e famiglie».

La Castro Week diventa così un’occasione per scoprire un territorio che ha molto da offrire: dal borgo marinaro di Castro alle coste di Santa Cesarea, fino agli scenari dell’entroterra salentino. Un paesaggio che unisce cultura, natura e ospitalità, pronto ad accogliere biker da tutta Italia e non solo. Perché la X Legend non è solo una gara: è un’esperienza totale, capace di fondere sport e territorio in un unico grande racconto.

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE