Pirelli ha recentemente presentato due nuovi pneumatici da mtb, Scorpion XC RC e M, le prime coperture 100% Made in Italy, realizzate esclusivamente nello stabilimento di Milano-Bollate. Inoltre sono prodotte usando soltanto gomma naturale con certificazione FSC, Forest Stewardship Council.
Scorpion XC RC e Scorpion XC M hanno una spiccata vocazione da competizione, anche grazie ad una nuova mescola. Che sia Short-Track oppure Marathon, sono pensate per dare il meglio di loro quando contano peso, trazione e performance.
Scorpion XC RC, il top di gamma per i terreni veloci
Il nuovo modello RC è il top di gamma di Pirelli per quanto riguarda il Cross Country all-round. La sua caratteristica principale è infatti il grande equilibrio tra grip e velocità, con un battistrada ideale per fondi rocciosi e di terra, compatti o smossi, sia asciutti sia bagnati. Il profilo dei tasselli laterali è stato aumentato rispetto alla versione precedente, e il volume è stato ricalibrato in un 29×2.4.
Questa combinazione si traduce in una maggiore superficie di contatto col terreno, cioè in più controllo e stabilità in curva. Il miglioramento è stato anche quantificato. Nei test svolti da Pirelli, il nuovo Scorpion XC RC riduce la resistenza al rotolamento del 7% rispetto al modello precedente.
Scorpion XC M, ideale per i terreni tecnici
Anche il modello M è stato completamente ridisegnato. Rispetto all’RC dà il meglio di sé nelle prove Marathon e su terreni più mossi e tecnici. Questo grazie ad un disegno del battistrada più spaziato e distribuito, con i tasselli più aperti ai lati ma più compatti e fitti al centro, un design che ottimizza la velocità di rotolamento senza sacrificare il controllo.
La misura, anche qui unica, è di 29×2.4, cioè più larga del modello precedente, ma allo stesso tempo è più leggero. I test di Pirelli infatti hanno dimostrato un miglioramento del 9% nella scorrevolezza e addirittura del 12% in termini di peso. In sintesi, Scorpion XC M è la scelta migliore quando si affrontano i percorsi tecnici, dove la velocità deve andare a braccetto con il grip.
Nuova mescola e due tipi di carcassa
Sia Scorpion XC RC che Scorpion XC M utilizzano una nuova mescola, la RACE Compound. E’ stata sviluppata da Pirelli partendo dal mondo dei motori nel Motorsport, ed è la mescola più performante della gamma mtb dell’azienda. La sua qualità unisce il massimo grip chimico anche su superfici bagnate con un’elevata resistenza allo strappo e una grande scorrevolezza.
I due nuovi pneumatici sono inoltre disponibili con due diverse versioni di carcassa, Lite e ProWALL. Quest’ultima è stata riprogettata con fianchi più rinforzati per una maggiore stabilità soprattutto a basse pressioni. Le nuove Scorpion XC RC e Scorpion XC M, con le nuove grafiche Silver e Team Edition, sono già disponibili nei rivenditori Pirelli.