Pirelli Cinturato diventa grande (in tutti i sensi). Pirelli Cycling rinnova (quasi) completamente il suo pneumatico più robusto e dedicato a chi non pensa troppo alla bilancia, ma vuole robustezza e longevità.
Il nuovo Cinturato Evo si spinge maggiormente verso ad un’interpretazione all-season. Non esclude il training invernale e quello intenso nella stagione calda, pensando anche alle strade bianche e al gravel leggero fatto con la bici da strada. Oppure, in dotazione alle ruote stradali montate sulla bici gravel.
Cinturato Evo TLR, endurance evolution
Sono tre i punti cardine sui quali è stato sviluppato il nuovo tubeless Pirelli: protezione, comfort e grip, ai quali vogliamo aggiungere la durata. Cinturato Evo TLR si spinge verso un impiego all-season grazie alla formula rinnovata della mescola che prevede anche il 50% di materiali bio-based (e qui entra in gioco anche il concetto green di Pirelli). Cinturato Evo si fregia di una doppia certificazione, FSC e Bureau Veritas.
La nuova mescola è la SmartEvo AS e gli intagli sono mutuati quasi completamente dalla versione precedente. La carcassa è la Pirelli TechWall+, sviluppata appositamente per pneumatici tubeless ready con una serie di plus legati all’impermeabilità ed ai diversi strati. E’ una struttura da 60 Tpi.
Battistrada ibrido
E’ derivato dallo pneumatico Scorpion Trail III, tanto famoso ed ambìto tra i motociclisti che amano macinare chilometri anche in condizioni di asfalto bagnato, umido e freddo. Il trasferimento di tecnologia sulla gomma da bici ha consentito di lavorare sui pieni e vuoti del battistrada.
Cosa significa? La parte centrale è volutamente slick, per aumentare efficienza e scorrevolezza. Le spalle scolpite offrono una maggiore trazione sul bagnato e su superfici irregolari.
Tante larghezze disponibili, anche 55 millimetri
28, 30 e 32, 35, 40 e 45, 50 e 55 millimetri, sezioni non immaginabili qualche anno addietro se contestualizzate nell’ambiente degli pneumatici road.
Questo è uno dei motivi che porta il nuovo Cinturato Evo TLR ad essere un riferimento per diverse categorie di utenza e diverse interpretazioni. Il valore alla bilancia dichiarato parte da 350 grammi (per la sezione da 28).
Nuovo Pirelli Cinturato Evo, l’evoluzione di una categoria
Il nuovo Evo TLR rappresenta di fatto l’evoluzione di un’intero segmento di pneumatici che mantengono un DNA stradale marcato, ma si rivolgono anche ad una fascia di utenti che non disdegnano il gravel leggero, i tratti di strada bianca e lo sterrato (non troppo impegnativo e tecnico).
A questo si aggiunge la tecnica di un prodotto che non conosce limiti stagionali di impiego e sfrutta a pieno il concetto endurance, inteso (anche) come pneumatico longevo e da sfruttare per tanti chilometri.