| 31 Luglio 2025

Selle Royal: la campagna Stracciatella parla ai giovani

Nel contesto del settore ciclistico e della bike industry, dove il grado di sviluppo e innovazione è davvero costante, Selle Royal emerge ancora una volta non solo per la qualità dei propri prodotti, ma anche per il suo impegno verso la sostenibilità. Il brand veneto ha introdotto la tecnologia Stracciatella, una soluzione all’avanguardia che trasforma gli scarti di produzione e le selle usate in una nuova risorsa. Questa iniziativa non è solo un passo avanti nella gestione dei rifiuti, ma anche un vero e proprio manifesto di come l’industria possa essere in grado di rigenerarsi.

La tecnologia Stracciatella è il cuore pulsante dell’impegno di Selle Royal per un futuro più verde. Attraverso un processo brevettato, il marchio recupera difatti gli scarti industriali e le selle dismesse, convertendoli in granuli. Questi materiali riciclati vengono poi impiegati per l’imbottitura di nuovi prodotti, garantendo lo stesso comfort e la stessa performance delle selle tradizionali. E’ un esempio concreto di economia circolare, dove nulla si spreca e tutto si trasforma. L’obiettivo è duplice: ridurre l’impatto ambientale e offrire ai ciclisti prodotti di alta qualità con una coscienza ecologica.

Anche nel video pensato per lanciare Stracciatella, la bici è sinonimo di pulizia ambientale
Anche nel video pensato per lanciare Stracciatella, la bici è sinonimo di pulizia ambientale

Una campagna marketing audace

Per raccontare l’innovazione Stracciatella, Selle Royal ha scelto di rompere gli schemi della comunicazione tradizionale nel settore ciclistico. Il brand ha recentemente lanciato una campagna marketing audace e inaspettata, puntando su un linguaggio che parla direttamente alla nuova generazione: lo stop motion, la musica rap e l’estetica accattivante della plastilina. Questo approccio mira a coinvolgere un pubblico giovane e attento alle tematiche ambientali, spesso distante dai canali di marketing convenzionali.

Il fulcro della campagna è rappresentato da un videoclip in stop motion che trasporta lo spettatore in un mondo urbano surreale, popolato da personaggi vivaci e colorati. Questi “abitanti” della sella, realizzati in plastilina, danzano, dipingono e animano la città, simboleggiando la rigenerazione e la pulizia del mondo.

Uno dei personaggi in plastilina protagonista del video in stop motion
Uno dei personaggi in plastilina protagonista del video in stop motion

Il video è accompagnato da un brano rap originale, che con il suo ritmo incalzante e le sue rime, entra nella testa e sottolinea il messaggio di sostenibilità in modo fresco e autentico. Questa scelta stilistica rende il messaggio accessibile e memorabile, rafforzando il posizionamento di Selle Royal come brand innovativo e al passo con i tempi. La campagna, sviluppata in collaborazione con l’agenzia Adverteam, è un’allegoria visiva potente del concetto di rigenerazione che guida la tecnologia Stracciatella e l’approccio sostenibile del marchio.

Raccolta e riqualificazione urbana

«Stracciatella rappresenta per noi un modo nuovo di intendere la sostenibilità – ha dichiarato Riccardo Losio, Strategy & Brands Director di Selle Royal Group – concreta nei fatti, ma capace anche di emozionare. Abbiamo voluto raccontarla in un modo inaspettato, fuori dagli schemi, ma perfettamente in linea con la nostra visione. La campagna Stracciatella è solo una parte di un impegno più ampio di Selle Royal per la sostenibilità. Il brand sta attivamente promuovendo la raccolta di selle usate nei negozi in tutta Europa, incentivando i ciclisti a partecipare attivamente al ciclo di riciclo. Inoltre, sono previsti interventi di riqualificazione urbana nei prossimi mesi, a testimonianza di un approccio olistico alla responsabilità sociale d’impresa».

Riccardo Losio, Strategy & Brands Director di Selle Royal Group
Riccardo Losio, Strategy & Brands Director di Selle Royal Group

La tecnologia Stracciatella è attualmente implementata nella produzione di modelli come Lookin, Lookin Evo ed Essenza. Da ottobre, sarà applicata anche all’iconica sella Respiro, disponibile nella versione Stracciatella. Questa espansione dimostra la fiducia di Selle Royal nel potenziale di questa tecnologia e il suo impegno a integrare la sostenibilità in un numero crescente di prodotti. La campagna è ampiamente diffusa sui canali digitali del gruppo, inclusi Meta, YouTube e Spotify, garantendo una vasta visibilità a questa iniziativa rivoluzionaria. Con Stracciatella, Selle Royal non offre solo comfort ai ciclisti, ma anche un pezzo di futuro più sostenibile…

Selle Royal

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE