Selle Royal dà una nuova forma alle classiche manopole per la bicicletta. Si chiamano Nivo Gel Grips, sono confortevoli, nascono grazie ad un processo produttivo del tutto sostenibile, un progetto che segue il filone di Stracciatella. Le Nivo Gel Grips sono pensate per durare a lungo e sono dedicate al popolo urban moderno.

Da Selle Royal un’altra idea che vale molto
Vale molto per le scelte tecniche e dei materiali, vale perché al debutto nella categoria il prodotto è stato subito premiato nel corso della recente fiera di Eurobike. Nivo Gel Grips nascono dal nuovo impianto che Selle Royal ha sviluppato e che è alla base di un processo produttivo innovativo. Tra i soggetti principali ci sono la sostenibilità e l’utilizzo “bio-circolare” delle materie prime rinnovabili derivate dai flussi di scarto (procedimento parallelo a Stracciatella). Per far capire di cosa si tratta riprendiamo una precedente intervista di Matteo Mason di Selle Royal.
«Stracciatella – spiega – è una sorta di punto di partenza e al tempo stesso non è una tecnologia di seconda o terza fascia, anzi. Dal suo stato embrionale, fino ad arrivare alla produzione delle selle, Stracciatella ha richiesto quasi due anni e mezzo di studi e sviluppo, perché era necessario capire come rendere fattibile ed efficiente ogni singolo step. Ci piace definirla come tecnologia per il mondo domestico, votata al comfort, alla sostanza e alla longevità, ma la realtà è che non mostra vincoli e limiti.
«Si presenta come un composto omogeneo – prosegue Mason – con le medesime caratteristiche tecniche della sella tradizionale. In fase di sviluppo, uno dei procedimenti che ha richiesto il tempo maggiore, è stato definire le dimensioni dei granuli e ottenere un composto equilibrato. Siamo partiti da un concetto comfort. Più granuli sono presenti in Stracciatella e più la miscela risulta sostenuta e dura, ecco perché nessuno vieta di immaginare un impiego futuro nella categoria performance. Inoltre non sono necessari macchinari specifici, solo opportuni adeguamenti».
Il concetto di comfort responsabile
Un altro passo deciso, o meglio, un’altra pedalata di Selle Royal in questa direzione, che integra in ogni caso le performance, estetica e buon gusto, oltre ad uno sviluppo per i ciclisti urban contemporanei, sempre più attenti a questi temi. Selle Royal Nivo Gel Grips prendono forma grazie a quattro parti. La prima è il cuore in materiale plastico ISCC+ (materiali derivati dai flussi di scarto). Il secondo inserto è il rivestimento iniettato in TPE (elastomero termoplastico), mentre il terzo passaggio è il rivestimento morbido che resta a contatto con la mano. Quest’ultimo è stato creato per essere super resistente, anche nei confronti delle intemperie e dei grandi sbalzi di temperatura che si possono verificare in città. Infine è aggiunto un anello in alluminio alle estremità, ha il compito di proteggere e dona un tocco raffinato. La lunghezza totale dei Grips è di 130 millimetri.