Prologo ha appena arricchito il suo (già notevole) catalogo con quattro nuove selle pensate appositamente per la Mtb, la linea NDR. Quello che le accomuna, pur nelle differenze, sono almeno tre fattori. Una punta più larga e piatta, per migliorare la pedalata in posizione avanzata.
L’imbottitura in schiuma a densità variabile aumentata di 3 mm, per ancora maggiore comfort nel fuoristrada. Infine tutte presentano il rivestimento “Grip Cover”, una texture a linee parallele che aiuta a mantenere la corretta posizione.


Una Nago NDR, due versioni
Le prime due selle di Prologo sono in realtà due versioni – una aperta e una chiusa – dello stesso modello, la Nago NDR. Si tratta di una sella semitonda, cioè pensata per chi dispone di una buona mobilità del bacino. La prima versione è quella aperta, la Nago PAS. PAS È infatti l’acronimo di “Perineal Area System”, un’apertura centrale che riduce al minimo la pressione sui tessuti molli, scaricando del tutto dal peso la zona più delicata.
La seconda versione invece è chiusa, o forse sarebbe meglio dire “semichiusa”. Si avvale del sistema Active Base di Prologo, cioè di uno scafo forato al centro coperto però da uno strato di imbottitura. In questo modo riesce ad offrire sia una maggiore superficie d’appoggio che un comfort molto simile a quello dato dal design PAS. Interessante notare come la Nago NDR sia la più leggera della linea: solo 152 grammi nella versione PAS.
Dimension R2 e Scratch PAS
La terza sella della nuova linea è la Dimension R2 NDR, una sella dal profilo piatto. Si tratta dell’evoluzione del modello Dimension da mtb, rivista però nella forma con un naso più largo, oltre a naturalmente il design più pulito tipico della linea NDR. La Dimension R2 NDR, come le versioni precedenti di questo modello, è presentata solo in versione aperta, con lo scasso centrale PAS.
La quarta e ultima della linea è la versione aperta della Scratch NDR usata dal campione olimpico Pidcock. Si tratta di una sella dal profilo rotondo che per questo aiuta a mantenere la posizione anche per chi ha una non eccellente mobilità del bacino. Ora però è finalmente disponibile anche con tutti i benefici della tecnologia PAS.
Altre specifiche e prezzi
Tutte le selle della linea NDR sono disponibili con due tipi di binari, in carbonio (Nack) o in acciaio (Tirox). Tutte e quattro infine hanno lo stesso prezzo. 129 euro per la versione in Tirox e 229 euro per quella in Nack.