Le selle sono sempre più rivolte ad un pubblico specifico, che trova nei diversi modelli quello giusto e che risponde alle proprie esigenze. A livello di caratteristiche tecniche i vari marchi stanno realizzando prodotti unisex. Uno di questi è Prologo, che grazie alla sua ricerca costante e allo sviluppo delle proprie selle, riesce a soddisfare sia uomini che donne. Tuttavia la crescita costante di donne che si avvicinano alla bicicletta ha portato Prologo a realizzare un’intera linea dedicata a loro.
L’azienda lombarda lavora da parecchio tempo con squadre di ciclismo femminile e ha raccolto diversi dati riguardo alle caratteristiche tecniche che rispondono meglio alle loro esigenze. E’ nata così la linea di selle EVA, pronta a supportare ogni ciclista nelle sue pedalate: dalla strada al fuoristrada (in apertura le ragazze del team professionistico UAE ADQ, foto Mattia Ragni).
Dimension EVA
La prima delle due selle che vi presentiamo è la Dimension EVA, con la caratteristica “V shape” della famiglia Dimension, già famosa in Prologo. Si tratta di una forma ergonomica realizzata al fine di favorire una posizione in sella avanzata e aerodinamica, che risulta ideale per massimizzare la spinta sui pedali. E’ un prodotto che risponde alla domanda di chi cerca una sella in grado di fornire alte prestazioni tecniche.
Rispetto allo stesso modello nella versione unisex, la Dimension 143, la versione EVA ha subìto un cambio di progetto. Il profilo risulta completamente ridisegnato, così da adattarsi all’anatomia del corpo femminile. La lunghezza rimane comunque contenuta, visto che la Dimension EVA misura 245 millimetri. Tuttavia qualcosa cambia a livello di larghezza, i 156 millimetri sono studiati per offrire una maggiore superficie d’appoggio. Prologo, inoltre, ha spostato il centro anatomico arretrandolo di 5 millimetri. Una scelta che agevola il posizionamento delle ossa ischiatiche.
Infine è stata utilizzata una nuova imbottitura, con schiume a minor densità e uno spessore maggiorato di 8 millimetri. Il quale offre massimo supporto a beneficio di comfort e stabilità. Anche il canale centrale ha subìto delle modifiche: è stato allargato del 18% ed è stata inserita un’imbottitura maggiorata ai lati.
Scratch EVA
Una sella dalle dimensioni compatte: 245 millimetri di lunghezza e 140 millimetri di larghezza. Questo modello permette alle cicliste di poter pedalare con il massimo del comfort e con grande libertà, in qualsiasi posizione. La parte dell’imbottitura è realizzata con schiume EVA a densità variabile in base alle diverse aree della sella. Nella zona posteriore, dove appoggiano le ossa ischiatiche, questa è più spessa di 5 millimetri ed è realizzata con una schiuma ad alta densità, così da offrire il maggior supporto possibile.
Un grande lavoro è stato fatto dove appoggiano i tessuti molli. Qui è stata inserita un’imbottitura più sottile e realizzata con schiume a bassa densità. Questo riduce la pressione nelle zone sensibili, aumentando il comfort. Grazie alla differenza di spessori si crea un canale al centro, maggiormente profondo rispetto al modello unisex, con un’ampia superficie d’appoggio. Una scelta che permette di adattare e ottimizzare la seduta in base all’anatomia femminile, eliminando intorpidimento e dolori.
Comfort o performance
L’ultima parte rinnovata e riprogettata da Prologo per i modelli EVA è il rail. Se si è più predisposte alla ricerca della prestazione, ricercando quindi maggiore rigidità e leggerezza, si deve optare per il rail in carbonio, kevlar e filamenti in alluminio. Il peso delle selle con questa combinazione è di 183 grammi per la Dimension e di 178 grammi per la Scratch.
Se l’obiettivo, invece, è la comodità allora meglio optare per il rail TiroX realizzato in acciaio a lega leggera. Materiale con un ottimo equilibrio tra peso e resistenza, che conferisce una minore rigidità e un maggior assorbimento delle vibrazioni. Il peso dei modelli con rail Tirox è di 277 grammi per la Dimension EVA e di 226 grammi per la Scratch EVA.