Vai al contenuto
  • Strada
  • MTB
  • Gravel
  • Urban

Navigazione principale

  • Home
  • Strada
  • MTB
  • Gravel
  • Urban
  • Proposte
  • Esperienze
  • Benessere
  • Bike Lab
  • Bike Hotel
  • Bike Economy
  • NEWSLETTER

Newsletter

Articoli scritti da Gabriele Gentili

Romano verace ma da oltre 10 anni siciliano d’adozione, felicemente sposato con Francesca, ho sempre vissuto immerso nello sport e nelle sue emozioni, tanto che uno dei primissimi ricordi è la finale del salto triplo ai Giochi di Messico ’68 (3 anni e poco più…). Per passione e per professione mi sono dedicato ai miei due grandi amori sportivi, l’atletica (curo la pagina Facebook agenziacorriamo vero riferimento del settore) e il ciclismo. Per molti anni redattore a Bicisport, nella squadra di www.bici.PRO e www.bici.STYLE ho ritrovato non solo i vecchi compagni d’avventura, ma anche il gusto di cercare la storia dietro un corridore, un risultato, un semplice numero. E di storie da scrivere ce ne sono ancora tante…

Proposte

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
| 23-07-2024

Ciclovia Bergamo-Brescia, da percorrere e visitare piano piano…

Una ciclovia che congiunge due Patrimoni dell’Unesco ed è accessibile davvero a tutti. E’ la Ciclovia Bergamo-Brescia con oltre 800 siti da vedere […]

  • #Lombardia
  • #Ciclovia Bergamo-Brescia
  • #Christophe Sanchez

| 14-07-2024

Nel cuore della Sardegna, sul Cammino di Santa Barbara

Il Cammino Minerario di Santa Barbara è stato premiato agli ultimi Oscar del Cicloturismo. Un percorso speciale, da affrontare poco alla volta […]

  • #Oscar Cicloturismo
  • #Sardegna
  • #Cammino Minerario Santa Barbara
  • #Mauro Usai

Strada
| 09-07-2024

Sulla costa della Lituania, dove non si vive di solo basket…

Il percorso lungo la costa della Lituania è una meta cicloturistica a buon costo e ricca di richiami, legati alla natura ma non solo […]

  • #costa baltica
  • #Lituania
  • #Klaipéda

Strada
| 30-06-2024

La Ciclabile del Danubio. Tre capitali a misura di bici

Da Vienna a Budapest: la Ciclabile del Danubio è uno dei percorsi più ricchi di storia. Al punto che quegli oltre 250 chilometri vanno centellinati… […]

  • #Danubio
  • #Vienna
  • #Ciclabile del Danubio

| 20-06-2024

Green Road dei Fiori, una perla anche per il Trentino

Agli ultimi Oscar del Cicloturismo la Green Road dei Fiori ha preso il 3° premio. E’ il fiore all’occhiello del Trentino, fatto di colori e storia […]

  • #Trentino-Alto Adige
  • #Green Road dei Fiori
  • #Sergio Deromedis
  • #Oscar Cicloturismo

| 17-06-2024

Un Oscar punto di partenza: la Pedemontana continua a crescere

La Ciclovia Pedemontana ha vinto l’Oscar del Cicloturismo 2024. Un percorso da Sacile a Gorizia con mille attrattive, tra cui… il treno […]

  • #Ciclovia Pedemontana
  • #Friuli Venezia Giulia
  • #Oscar Cicloturismo
  • #Promo Turismo FVG

| 13-06-2024

La crescita fulminea della Ciclopedonale della Val di Neto

Agli ultimi Oscar del Cicloturismo la Calabria ha colto la piazza d’onore con la Ciclopedonale della Val di Neto. Nata solamente a marzo […]

  • #Calabria
  • #Oscar Cicloturismo
  • #Ciclopedonale Val di Neto
  • #Giovanni Aramini

| 06-06-2024

Alpe Adria, una ciclovia da godersi a piccoli pezzi

La Ciclovia dell’Alpe Adria ha vinto l’Oscar del Cicloturismo nel 2015. Da allora il suo successo è stato esponenziale. Come affrontarla? […]

  • #Friuli Venezia Giulia
  • #Oscar Cicloturismo
  • #Ciclovia Alpe Adria
  • #Promo Turismo FVG

Strada
| 02-06-2024

Ciclabile della Mosella: un viaggio nella Germania vinicola

Il percorso della Ciclovia della Mosella è uno dei più frequentati di Germania. Tanti richiami storici e naturali e il vino a fare da trait union […]

  • #Vino
  • #Germania
  • #Ciclovia Mosella

Bike Economy

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
| 02-08-2024

BE OFF: un evento che promuove la cultura della ciclabilità

A Bassano del Grappa il meeting Be-off ha offerto l’opportunità di confrontare molte voci legate alla ciclabilità urbana. Turismo e non solo […]

  • #Bassano del Grappa
  • #ciclabilità urbana
  • #BE OFF
  • #Bassano Clubhouse

| 01-08-2024

Mirko Tabacchi (e Askoll ULTRA…) “tricolori” e-MTB XC 2024

Mirko Tabacchi ha vinto il titolo italiano di E-mtb sfruttando le capacità del motore Askoll ULTRA C90A, ormai partner di moltissimi biker […]

  • #e-mtb
  • #Askoll
  • #Mirko Tabacchi
  • #Andrea Pavanello

| 30-07-2024

San Benedetto del Tronto, città ciclabile… da destra a sinistra

San Benedetto del Tronto è considerata un esempio di ciclabilità. Merito di una politica condivisa da ogni schieramento, votata all’uso della bici […]

  • #Tonino Capriotti
  • #Marche
  • #San Benedetto del Tronto

| 13-07-2024

Bike Hospitality, dalle Marche verso tutto il Paese

La primogenitura del progetto Bike Hospitality è delle Marche. Da lì, passando per la Puglia, sta trovando spazio in ogni regione e comune […]

  • #Marche
  • #Bike Hospitality
  • #Federciclismo
  • #Carlo Pasqualini

| 18-06-2024

Bike Hospitality, da Taranto si propaga un’onda di entusiasmo

Taranto è il primo capoluogo di provincia ad aver aderito al progetto Bike Hospitality, voluto dalla Federciclismo. Dalle Marche alla Puglia […]

  • #Taranto
  • #Federciclismo
  • #Angelo Turitto
  • #Bike Hospitality

| 09-06-2024

Al Friuli l’Oscar del Cicloturismo, sempre più qualificato

Assegnati i premi dell’edizione 2024 dell’Oscar del Cicloturismo. Vince ancora il Friuli, ma il dato principale è la qualità media delle proposte […]

  • #Ciclovia Pedemontana
  • #Friuli Venezia Giulia
  • #Oscar Cicloturismo
  • #Ludovica Casellati

| 04-06-2024

Tra gare e ciclovie, i progetti di Canavese Bike Land

Presentato Canavese Bike Land, un progetto teso a lanciare il territorio piemontese. Grandi eventi futuri utili a promuovere il cicloturismo […]

  • #Piemonte
  • #Canavese Bike Land
  • #Fabrizio Gea
  • #Giovanni Ellena

Urban
| 09-05-2024

Bicincittà, 35 anni di pedalate per un habitat più sostenibile

Bicincittà festeggia i suoi primi 35 anni, nel corso dei quali la cultura dell’uso della bici è molto cambiata. Decine le città coinvolte […]

  • #Bicincittà
  • #Uisp
  • #Giovanni Punzi

| 30-04-2024

L’esperienza di Olbia, prima città a 30 all’ora

La città sarda di Olbia ha adottato nel 2021 il limite di 30 chilometri orari. Il sindaco Settimo Nizzi illustra i benefici legati anche alla bici […]

  • #piste ciclabili
  • #Sardegna
  • #Olbia
  • #Settimo Nizzi

Navigazione degli articoli

  • Prev
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 27
  • Next

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

    • STRADA
    • MTB
    • GRAVEL
    • URBAN
  • PROPOSTE
  • ESPERIENZE
  • BENESSERE
  • BIKE LAB
  • BIKE HOTEL
  • BIKE ECONOMY
  • Chilometro 162 srl

    bici.PRO

    NEWSLETTER


    © Chilometro 162 srl – P.I. 04522410408 – Via Soardi 5, 47921 – Rimini (RN)
    Realizzato da SUNTIMES

    Cookie Policy Privacy Policy