Bergamont: la bicicletta come “motore” di solidarietà e cambiamentoBergamont: la bicicletta come “motore” di solidarietà e cambiamento

| 14 Novembre 2025

Bergamont: la bicicletta come “motore” di solidarietà e cambiamento

Per Bergamont, il ciclismo è molto più di uno sport. E’ un linguaggio universale, capace di unire persone, creare legami e sostenere cause che contano. Questo autunno, il marchio con la sede italiana a Bergamo ha scelto di affiancare due progetti solidali che rappresentano alla perfezione la sua filosofia: usare la bicicletta come strumento di comunità, solidarietà e speranza.

L'evento Everesting di Stefano Balatti, con ogni introito devoluto all'AIRC
L’evento Everesting di Stefano Balatti, con ogni introito devoluto all’AIRC
L'evento Everesting di Stefano Balatti, con ogni introito devoluto all'AIRC
L’evento Everesting di Stefano Balatti, con ogni introito devoluto all’AIRC

Everesting di Stefano Balatti per AIRC

Il 17 e 18 ottobre, a Dervio, sul Lago di Como, Stefano Balatti ha affrontato una sfida straordinaria: un Everesting benefico dedicato alla memoria del padre, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore di AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.

La regola è semplice ma impegnativa: percorrere più volte la stessa salita fino a raggiungere il dislivello complessivo dell’Everest, 8.848 metri. Dietro a questo numero c’è una missione profonda: trasformare la fatica in un gesto di amore e sostegno per chi lotta ogni giorno contro la malattia.

Bergamont ha scelto di sostenere l’impresa di Balatti in qualità di partner tecnico e morale, riconoscendo nel suo gesto il valore più autentico del ciclismo: la capacità di generare energia positiva, ispirare gli altri e creare una rete di solidarietà.

L’evento ha coinvolto la community Bergamont, che ha seguito la sfida con partecipazione e affetto, contribuendo alla raccolta fondi e alla diffusione del messaggio. Un esempio concreto di come la bicicletta possa diventare un veicolo di speranza e di unione.

La locandina di Gravel for Peace, evento al quale Bergamont ha aderito devolvendo una bici di alta gamma
La locandina di Gravel for Peace, evento al quale Bergamont ha aderito devolvendo una bici di alta gamma
La locandina di Gravel for Peace, evento al quale Bergamont ha aderito devolvendo una bici di alta gamma
La locandina di Gravel for Peace, evento al quale Bergamont ha aderito devolvendo una bici di alta gamma

Ground: Gravel for Peace

Dopo il successo dell’Everesting benefico, Bergamont è tornato protagonista di un’altra iniziativa dal grande valore umano: Gravel for Peace, parte dell’evento Ground, organizzato da BBP Gravel Firenze.

In questa occasione, il brand ha donato una bicicletta “custom” agli organizzatori, che è stata estratta sabato 8 novembre scorso presso Upcycle Milano, durante l’Upcycle Trail Show. L’intero ricavato dell’estrazione è stato devoluto a Emergency, a sostegno dei progetti umanitari per la pace e l’assistenza medica nei territori colpiti dai conflitti. L’iniziativa rientra nella visione di Bergamont di un ciclismo “connesso” e consapevole: non solo prestazione e tecnologia, ma anche impegno civile e solidarietà concreta.

Bergamont continua a intendere la sua attività nel ciclismo come momento di forte condivisione
Bergamont continua a intendere la sua attività nel ciclismo come momento di forte condivisione
Bergamont continua a intendere la sua attività nel ciclismo come momento di forte condivisione
Bergamont continua a intendere la sua attività nel ciclismo come momento di forte condivisione

Una “community” che pedala per il bene comune

Attraverso progetti come l’Everesting per AIRC e Gravel for Peace, Bergamont dimostra che pedalare può significare molto di più che vincere una semplice gara. Significa condividere valori, costruire comunità e trasformare la passione per la bici in un motore di cambiamento.

Il marchio conferma così il proprio impegno nel promuovere un ciclismo inclusivo e responsabile, dove ogni singola pedalata contribuisce a fare la differenza. Per Bergamont, lo sport è solidarietà, impegno e ispirazione. E quando la community si unisce, la forza della bicicletta diventa davvero… inarrestabile, a dimostrazione che insieme si può trasformare la passione per il ciclismo in energia positiva per gli altri.

Bergamont

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE