| 19 Marzo 2025

Cicli Lombardo acquisisce il 100% di Cicli Olympia

La siciliana Cicli Lombardo spa, conosciuta sul mercato con il brand Lombardo Bikes, ha annunciato l’acquisizione di Cicli Olympia. Parliamo di uno dei marchi più antichi e prestigiosi d’Italia – fondato nel 1893 – nel settore delle due ruote. Questa operazione rafforza ulteriormente la posizione di Lombardo Bikes come il principale produttore italiano di biciclette a capitale interamente nazionale. Ampliando così la gamma di prodotti e consolidando la presenza nel segmento “performance”.

Lombardo Bikes si distingue per l’artigianalità, il design ricercato e l’innovazione tecnologica dei suoi prodotti. Con un fatturato di 34 milioni di Euro nel 2023, oltre 20.000 mq di stabilimenti tra Buseto Palizzolo (Trapani) e la Germania, e una capacità produttiva di oltre 400 biciclette al giorno, l’azienda ha sviluppato un modello di business sostenibile, anticipando i principi ESG ben prima che diventassero uno standard globale. Il suo impegno per la responsabilità sociale, la valorizzazione del territorio e la crescita sostenibile le è valso il prestigioso riconoscimento delle 5W nel Welfare Index PMI. E’ il massimo punteggio riservato alle imprese con eccellenti iniziative di welfare per dipendenti e comunità.

Il modello Challenge, una delle punte di diamante della produzione Olympia
Il modello Challenge, una delle punte di diamante della produzione Olympia

Strategia di crescita

L’acquisizione del 100% di Cicli Olympia rappresenta un passaggio chiave nella strategia di crescita di Lombardo Bikes. L’azienda investe con determinazione nel futuro della mobilità sostenibile, preservando il “know-how” e il valore dell’industria ciclistica italiana nonostante le sfide del settore. Fondata a Milano nel 1893, Cicli Olympia ha legato la sua storia al ciclismo agonistico e agli atleti eroici del passato. Dal 1959, sotto la guida della famiglia Fontana, si è trasferita in Veneto, diventando un marchio iconico per gli appassionati di ciclismo. Con un fatturato 2023 di oltre 17 milioni di euro, Olympia prosegue la sua crescita a Piove di Sacco (Padova). Qui Lombardo Bikes intende mantenere la produzione locale, preservando il valore storico dell’azienda.

Fondata in Sicilia nel 1952 da Gaspare Lombardo, Lombardo Bikes ha saputo coniugare tradizione e modernità, affermandosi come un’eccellenza del Made in Italy. Nel 2007 ha aperto una filiale in Germania, rafforzando la sua presenza in Europa. Nel 2011 è stata la prima azienda italiana a siglare una partnership con Bosch per le e-bike. Dal 2017 opera in uno stabilimento all’avanguardia con un impianto di verniciatura di ultima generazione, una palestra, un asilo nido per i figli dei dipendenti e un’Academy per la formazione continua. Con 90 dipendenti, di cui il 30% donne, Lombardo Bikes esporta il 60% della produzione in 31 Paesi, attraverso una rete di oltre 1.000 punti vendita in Europa.

Il Team Lombardo Bikes al Giro-E 2024
Il Team Lombardo Bikes al Giro-E 2024

Identità tutta italiana

L’acquisizione di Cicli Olympia segna un nuovo capitolo per Lombardo Bikes, che punta a integrare l’esperienza e la tradizione di un marchio storico per ampliare la propria offerta nei segmenti Mtb, gravel, corsa e e-bike con motore Bosch. L’operazione è stata resa possibile grazie a un finanziamento garantito da SACE ed erogato da Intesa Sanpaolo, che ha creduto nel progetto e nel potenziale di crescita dell’azienda.

«Questa acquisizione – ha dichiarato Emilio Lombardo, CEO di Cicli Lombardo spa – è un traguardo importante per noi. In un periodo complesso per il settore, abbiamo scelto di investire nel futuro della bicicletta e della mobilità sostenibile. Con Olympia, rafforziamo la nostra identità italiana e la capacità di innovare, mantenendo vive la tradizione e l’artigianalità. Il nostro impegno è quello di preservare il valore dell’industria ciclistica nazionale ed europea, garantendo continuità e sviluppo a un marchio storico».

Emilio Lombardo, CEO Cicli Lombardo spa
Emilio Lombardo, CEO Cicli Lombardo spa

«Siamo soddisfatti dell’ingresso di Olympia nel gruppo Lombardo Bikes – ha ribattuto Vittorio Fontana, Amministratore Delegato uscente di Cicli Olympia – e siamo certi che questa scelta garantirà la continuità e la crescita del marchio. Continueremo a supportare il nuovo management per accompagnare Olympia in una nuova fase di sviluppo».

Con questa operazione di acquisizione, Lombardo Bikes conferma la propria volontà di promuovere un modello d’impresa moderno e responsabile, valorizzando il patrimonio italiano e contribuendo alla crescita sostenibile del settore delle due ruote.

Lombardo Bikes

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE