Ancora una volta Sara Assicurazioni e Giro d’Italia si associano, per un connubio che va avanti nel tempo. Ma questa volta la sponsorizzazione dell’azienda assicurativa ha un valore particolare proprio perché si sta investendo in maniera forte e particolareggiata sul mondo delle bici, con un prodotto specifico che vale la pena approfondire.
Il prodotto in questione è Bici&Co, che Sara ha lanciato nel 2023 proprio in occasione del Giro d’Italia del quale è official sponsor per la settima volta consecutiva (e ci sarà anche un ottavo anno, visto che è stato firmato un accordo biennale). Si tratta di una polizza pensata in particolare per i nuovi modelli di bici e per i mezzi di mobilità sostenibile, come ebike, monopattino ma anche auto e moto in sharing.

Una polizza per chi va in bici
Sara Assicurazioni, che è la Compagnia Assicuratrice ufficiale dell’ACI, propone una polizza pensata appositamente per chi usa la bici o mezzi simili per gli spostamenti quotidiani, andando a incidere in maniera minore se non addirittura nulla sull’ambiente e sull’aria. Avendo la sicurezza di una copertura assicurativa flessibile ma anche innovativa, che tutela persona e mezzo allo stesso tempo.
«Per noi è un grande investimento che avevamo in progetto da tempo», sottolinea Marco Brachini, Direttore Marketing, Brand e Customer Relationship di Sara Assicurazioni. «Labbiamo studiato con molta attenzione prendendoci il tempo necessario e lo lanciamo in occasione del più grande evento ciclistico che da oltre un secolo contraddistingue non solo lo sport, ma la stessa cultura del nostro Paese. Durante il Giro tutti parlano di ciclismo, in tanti lo guardano in tv se non di persona, si interessano. E’ il momento giusto…».
Tutti i benefit del progetto
Entriamo nello specifico di Bici&Co. Si tratta di una polizza che permette di assicurarsi una sicurezza completa ma anche personalizzata in base alle proprie esigenze.
«Partiamo dalla Responsabilità Civile – spiega Brachini – una tutela fino a 2 milioni di euro per danni causati a terzi. In caso di furto c’è un rimborso fino a 5.000 euro se il mezzo viene rubato mentre è custodito in casa, cantina o garage. E’ previsto anche il pagamento delle spese legali legate a controversie per l’utilizzo del mezzo.
«Per quanto riguarda l’infortunistica – prosegue Brachini – sappiamo bene che questo è un aspetto molto importante nella stipula di una polizza. C’è una protezione in caso di incidenti durante l’utilizzo del mezzo con danno alla persona fino a 1.000 euro, comprensivi anche delle spese mediche sostenute a seguito dell’infortunio».
Assistenza h24 per ogni esigenza
L’assistenza è garantita h24, grazie a una centrale operativa che è aperta tutto il giorno e che tramite un semplice contatto può garantire trasporto in ambulanza, rimpatrio, soccorso stradale, invio di un medico, rientro e proseguimento del viaggio.
E’ possibile stipulare la polizza anche online sul sito di Sara Assicurazioni, sempre con la garanzia del supporto e della consulenza di un Agente Sara, a partire da 50 euro l’anno, con uno sconto del 15 per cento per tutti i Soci ACI.
La presenza irrinunciabile al Giro-E
«Da tempo assistiamo ad un aumento della mobilità sostenibile – sottolinea Brachini – e alla necessità di nuove esigenze di protezione. E’ importante stimolare curiosità e interesse verso queste forme di copertura ancora poco diffuse ma che permettono di tutelarsi durante gli spostamenti quotidiani. Per questo promuoviamo Bici&Co, puntando sia sulla facile accessibilità economica che sull’attenzione che da sempre – come Sara Assicurazioni – abbiamo verso la mobilità e la sicurezza di tutti gli utenti della strada».
La promozione del prodotto passa anche attraverso la corsa rosa, vissuta non solo dal punto di vista della sponsorizzazione ma anche con una partecipazione diretta, come successo anche nelle ultime edizioni. Al Giro-E, la manifestazione che percorre i finali di tappa del Giro d’Italia con bici a pedalata assistita, Sara Assicurazioni è presente con un proprio team composto da agenti, clienti e dipendenti. Il capitano è Emiliano Cantagallo organizzatore (fra le sue tante attività) della 24H di Roma, che quest’anno sostiene il progetto educativo BiciScuola, rivolto agli studenti delle scuole primarie delle tante province toccate dal Giro, al fine di promuovere i valori dello sport uniti a quelli dell’educazione ambientale e stradale.
Al lavoro per la tutela della mobilità
E’ la settima volta che Sara Assicurazioni presenta un proprio team nell’iniziativa di contorno alla corsa dei professionisti. «Il ciclismo è uno sport che riflette i nostri valori legati a innovazione, sicurezza, sostenibilità – afferma Brachini – e ci offre l’opportunità di rafforzare il legame con i nostri agenti, i clienti e il territorio. E’ importante cogliere ogni occasione per porre l’attenzione su temi come la sicurezza stradale e la tutela della mobilità, pensando sia agli utenti più vulnerabili che a chi utilizza mezzi alternativi legati alle due ruote. Non per niente Sara investe ogni anno l’1 per cento del suo utile netto sulla sicurezza stradale. Bici&Co nasce proprio da questo impegno e se possiamo promuovere il progetto… pedalando, meglio ancora…».