Ritorna l’appuntamento che celebra la passione per le due ruote nel cuore dell’Emilia-Romagna. I prossimi 11 e 12 ottobre, il Suzuki Gallisterna Bike Day è difatti pronto ad accogliere centinaia di ciclisti grazie ad un evento di due giorni che unisce la sfida della Mtb e l’avventura del Gravel nel suggestivo scenario reso celebre dai Mondiali di ciclismo 2020.
L’obiettivo è quello di riscoprire un territorio unico, parte del Parco della Vena del Gesso Romagnola, recentemente insignito del prestigioso riconoscimento di Patrimonio Mondiale UNESCO.

La vera protagonista, nonché simbolo della manifestazione, è la Gallisterna. Questa è la salita iconica che ha segnato i Campionati del Mondo 2020. Oggi, il percorso fa parte del circuito permanente “Le Strade dei Mondiali”. È da questo punto che riparte la voglia di pedalare, misurarsi e condividere un’esperienza ciclistica autentica, immersi nella natura rigogliosa.
Il Suzuki Gallisterna Bike Day è sostenuto con forza da Suzuki, in qualità di main sponsor. L’organizzazione è curata da Nuova Ciclistica Placci in collaborazione con realtà importanti del settore come ExtraGiro, Rally di Romagna Mtb e IF Imola Faenza Tourism Company, con il patrocinio del Comune di Riolo Terme. L’evento si svolge sotto l’egida di ACSI. Dopo l’annullamento della prima edizione 2024, a causa del maltempo che aveva duramente colpito la Romagna, il Suzuki Gallisterna Bike Day torna adesso con un programma rinnovato e pensato per coinvolgere sportivi, appassionati e famiglie.

Gravel sulle “Strade Bianche di Romagna”
Il weekend si apre sabato 11 ottobre con la Pedalata Gravel “Strade Bianche di Romagna”. Si tratta dell’ultima prova del circuito Gravel – Mtb Tour 2025. La giornata è dedicata alle ruote artigliate e alla scoperta del territorio attraverso un format non competitivo. Il ritrovo e il ritiro pettorali sono fissati dalle ore 7 al Parco Pertini di Riolo Terme. La partenza è prevista alle 9:30. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi: un Corto di 53 km con 521 metri di dislivello, aperto a tutti, e un Lungo di 94 km con 1.676 metri di dislivello, riservato ai tesserati agonisti o in possesso di certificato medico agonistico.
Le iscrizioni sono aperte sul portale ENDU. La quota è di Euro 30 fino al 9 ottobre. Sarà possibile iscriversi anche in loco sabato mattina (dalle 7:30 alle 8:45) al costo di Euro 35. A fine corsa, un sontuoso pasta party attenderà i ciclisti presso la struttura della Pro Loco.
La Sfida con la Gran Fondo Mtb
La domenica è il giorno della grande sfida con la disputa della Granfondo Mtb “Suzuki Gallisterna Bike Day”, ultima prova del prestigioso circuito “Italian Supersix Race”.
Il percorso si sviluppa lungo 46 km con un dislivello di 1.211 metri. La partenza è fissata per le ore 9:30. Il ritiro dei pettorali sarà possibile sia sabato pomeriggio (dalle 16 alle 19) che domenica mattina (dalle 7) allo stand Pro Loco al Parco Pertini.
Le premiazioni saranno davvero molto ricche: i primi 10 classificati delle categorie M1–M7 e i primi 5 delle categorie M8, M9, MW1–MW4 riceveranno riconoscimenti. Il vincitore assoluto di ogni singola categoria si aggiudicherà l’ambita maglia rappresentativa del Suzuki Gallisterna Bike Day.
Anche per la Gran Fondo, le iscrizioni sono aperte su ENDU: Euro 30 fino al 10 ottobre, e Euro 35 per le iscrizioni in loco l’11 e 12 ottobre. I servizi post-gara includono pasta party, lavaggio bici e premiazioni.